Frasi su limone

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema limone, arancio, oro, cosa.

Frasi su limone

Lillo Gullo photo
J-Ax photo
Stephen King photo

“Se la vita ti dà limoni, fatti una bella limonata.”

Cujo
Origine: Elbert Hubbard: «Era una confutazione vivente del dogma Mens sana in corpore sano. Era una mente sana in un corpo malato. Ha dimostrato il paradosso eterno delle cose. Ha approfittato delle sue disabilità. Ha raccolto i limoni che il destino gli aveva mandato e ha aperto un chiosco di limonate.» Vedi anche la spiegazione dettagliata sull'origine e la diffusione della citazione.

Vittorio Feltri photo
Douglas Adams photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“[Mignon, sull'Italia] Conosci la terra dei limoni in fiore, | dove le arance d'oro splendono tra le foglie scure, | dal cielo azzurro spira un mite vento, | quieto sta il mirto e l'alloro è eccelso, | la conosci forse? | Laggiù, laggiù io | andare vorrei con te, o amato mio!”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Da Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister.

Antonio Albanese photo
Paolo Conte photo

“E ti offro l'intelligenza degli elettricisti | cosi almeno un po' di luce avrà | la nostra stanza negli alberghi tristi | dove la notte calda ci scioglierà.”

Paolo Conte (1937) cantautore, paroliere e polistrumentista italiano

da Un gelato al limon, lato B, n. 1
Un gelato al limon

Enzo Biagi photo
Karel Čapek photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Elbert Hubbard photo

“Quando la vita ti dà i limoni, prepara la limonata”

Elbert Hubbard (1856–1915) scrittore, filosofo e artista statunitense
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Conosci tu il paese dove i limoni fioriscono, | nel fogliame buio fulgon le arance d'oro?”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Kennst Du das Land, wo die Zitronen blühn, | Im dunklen Laub die Goldorangen glühn?
Con testo originale
Origine: Da Wilhelm Meister, a cura di Silvio Benco, Milano, 1950.

Vittorio Feltri photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Woody Allen photo
Douglas Adams photo
Luigi Pirandello photo
Oscar Wilde photo

“Definizione di pompelmo: un limone cui si è presentata un'occasione e ha saputo approfittarne.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Origine: Citato in Alberto Salza, L'anello mancato, Rusconi, Milano, 1994, p. 21.

Pietro Aretino photo
Federico García Lorca photo
Heinrich Heine photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Giovanni Trapattoni photo
Pietro Anastasi photo

“[Famosa gaffe, a Parigi chiedendo un limone [citron] al cameriere. ] Per favore vorrei del citroën.”

Pietro Anastasi (1948–2020) calciatore italiano

Attribuite
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 39.

Paolo Conte photo
Lucio Battisti photo

“E tu dici ancora che non parlo d'amore, | batte in me un limone giallo, basta spremerlo!”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Fatti un pianto, lato A, n. 2
Don Giovanni

Ian Fleming photo
Gaston Vuillier photo
Jason Biggs photo

“[Parlando del sequel di American Pie] Sarebbe divertente farlo con una meringa al limone.”

Jason Biggs (1978) attore statunitense

Senza fonte

Amerigo Vespucci photo
Eugenio Montale photo

“Ascoltami, i poeti laureati | si muovono soltanto fra le piante | dai nomi poco usati.”

da I limoni
Opere in versi, Ossi di seppia

Giuseppe Tomasi di Lampedusa photo
Muriel Barbery photo
Carlo Levi photo
Léon Palustre de Montifaut photo
Enrico Papi photo
Paola Maugeri photo
Alfred Edmund Brehm photo
Sitor Situmorang photo

“Monti verdi spezzati dal grigio | il limone fiorisce di nuovo | se non riesco a dimenticarti | tutto intorno il mare catturerà la mia passione.”

Sitor Situmorang (1923–2014)

Pantun
Origine: Citato in Il fiore della letteratura malese e indonesiana, traduzione di Luigi Santa Maria, EDIPEM, Novara, 1973, p. 217.

Adrienne von Speyr photo

“Bagheria è un ammasso informe di casupole ma le sue ville si ergono fra quelle casupole e il verde dei limoni, che è un verde perenne, che non teme l'alternarsi delle stagioni.”

Cesare Brandi (1906–1988) storico dell'arte, critico d'arte e saggista italiano

Origine: Dalla serie di documentari Rai-Tv A tu per tu con l'opera d'arte – Palermo e la Conca d'Oro, testo di Cesare Brandi, regia di Franco Simongini, 1984. Video https://www.youtube.com/watch?v=iAcebE7dUtY disponibile su Youtube.com.

Renato Guttuso photo
Beppe Severgnini photo
Marco Rizzo photo
Simone de Beauvoir photo