
“Credo nella parità dei diritti per tutti. Penso che Dio ami ognuno di noi.”
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema parità, essere, diritto, donna.
“Credo nella parità dei diritti per tutti. Penso che Dio ami ognuno di noi.”
“Afflitto da un complesso di parità. Non si sente inferiore a nessuno.”
in treno verso Firenze, settembre 1965
Diario degli errori
Origine: Citato in Bruno Vespa, Donne d'Italia, Milano, RaiEri-Mondadori, 2015, p. 285. ISBN 978-88-04-65812-2
Origine: Citato in Bonino: "Sì alla sfida per il Quirinale" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0477_01_1999_0064_0003_22599158/, La Stampa, 7 marzo 1999.
II, p. 7; citato in Koiré 1979, p. 291
Sola enim Geometria inter liberales disciplinar acriter exacuit ingenium, idoncumque reddit ad civitates exornandas in pace et in bello defendendas: caeteris enim paribus, ingenium quod exercitatum sit in Geometrica palestra, peculiare quoddam, et virile robur habere solet: praestabitque semper, et antecellet, circa studia Architecturae, rei bellicae, nauticaeque, etc.
Opera geometrica
1 novembre 2006
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Umberto Eco
Origine: Da Il nuovo femminismo http://www.wikipink.org/index.php/File:1956_03_25_-_Soldati,_Mario_-_Il_nuovo_femminismo_-_L%27Espresso,_25_03_1956.jpg, L'Espresso, 25 marzo 1956.
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26
Origine: Citazioni erroneamente attribuite, p. 234
citato in Illustrazione Igea, 1961
Citazioni di Jean Giraundoux
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, volume quarto (a gratis), Editore Zelig, Milano, 1994. ISBN 88-864-7102-5
Origine: Calabria grande e amara, pp. 162-163
Torella e la figlia mentre dissuadono lo spasimante di quest'ultima
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, De civitate rei (1994)
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
Lettere dalla Turchia
dall'introduzione a Karl Barth, L'umanità di Dio, Claudiana Editrice, Torino, 1997, p. 75. ISBN 88-7016-266-4
Origine: Da Ecclesiasticus auctoritate serenissimi D. Jacobi Magnae Britanniae Regis oppositus...; citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.
Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, p. 53
cap. In fuga dagli stadi
E continuano a chiamarlo calcio
da Note introduttive alla tecnologia dell'architettura, G. Ceragioli, N. Maritano Comoglio; CLUT, Torino, 1985
Autocostruzione
Origine: Cfr. Carlo Levi.
Origine: La politica del CNEN, p. 142
Origine: Citato in Walter Veltroni, L'isola e le rose, Rizzoli, 2012, p. 44.
Origine: Dall'intervista di Salvatore Tropea "Abbiamo risanato la Fiat senza Stato e senza stranieri" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/economia/fiat-8/intervista-marchionne/intervista-marchionne.html, Repubblica.it, 21 settembre 2006.
Origine: Dal libro Girl In A Band, citato in Kim Gordon su Lana Del Rey: "Non sa nemmeno cosa sia il femminismo" http://sentireascoltare.com/news/kim-gordon-lana-del-rey-femminismo/, Sentireascoltare.com, 20 febbraio 2015.
Origine: Da La conquista dei diritti delle donne in Cina, China File, Stati Uniti; tradotto in Internazionale, n. 1095 del 27 marzo 2015, p. 30.
da Nota di diario di Domenica, 29 novembre 1964, p. 31
Diario di un contadino del Danubio
da Il rovescio del diritto http://www.interlex.it/675/corrado32.htm, Interlex, 12 ottobre 2006
Tecnica di un colpo di Stato, 11 febbraio 2009
l'Unità
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara; citato in Mario Adinolfi a La Zanzara: "La donna deve essere sottomessa" . È polemica, ma non ritratta: "Deriva dalla tradizione biblica" http://www.huffingtonpost.it/2015/01/21/adinolfi-donna-sottomessa_n_6513662.html?, Huffington Post.it, 21 gennaio 2015.
da La donna coi pantaloni
Versi, Via delle cento stelle
Musica & Affari
Origine: Dall'intervista di Stefano Montefiori, Leila Slimani: «Il mio Marocco e il sesso rubato nelle auto, nei cantieri» http://www.corriere.it/cultura/speciali/iltempodelledonne/2017/notizie/leila-slimani-il-mio-marocco-sesso-rubato-auto-cantieri-8b2ccf04-9186-11e7-8332-148b1c29464d.shtml, Corriere.it, 4 settembre 2017.
Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, pp. 256-257
Hanno paura di essere additati come maniaci ormai. Per me questa è violenza di genere. Le femministe devono vivere male la loro vita, come quei cristiani che pensano che le donne siano tutte troie. La loro è solamente un altro tipo di repressione sessuale.
Origine: Citato in Valentina Nappi, la pornonerd contro le femministe http://www.vice.com/it/read/intervista-valentina-nappi-video-violenza-sulle-donne Vice.com, 12 luglio 2013.