Frasi su poco
pagina 26

Giacomo Leopardi photo
Sri Jawaharlal Nehru photo

“Temo di avere un debole per criticare re e principi. Vedo poco da ammirare o ossequiare in loro. Ma ora stiamo arrivando a un uomo che, sebbene fosse un re e un imperatore, era grande e degno di ammirazione. Era Ashoka, nipote di Chandragupta Maurya.”

I am afraid I am a little too fond of running down kings and princes. I see little in their kind to admire or do reverence to. But we are now coming to a man who, in spite of being a king and emperor, was great and worthy of admiration. He was Ashoka, the grandson of Chandragupta Maurya.
Origine: Glimpses of World History, p. 61

Haile Selassie photo
Gwynne Dyer photo
Alcmane photo
Robert Creeley photo
Ippolito Nievo photo
Cristina Campo photo

“In nessun modo Maria, e da nessuna circostanza, tu devi lasciarti indurre a tornare a Roma se prima non hai finito il tuo libro. Hai freddo, sei triste, sogni poco, non hai la forza. Non importa.”

Cristina Campo (1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana

Tutto questo fa parte del tuo libro, mentre la vita di Roma non ne fa parte, e ti dividerebbe da esso ancora una volta – e questa volta forse per sempre. Che tu scriva o non scriva, che tu sia triste o allegra, non tornare. Aspetta il tuo libro là dove gli hai dato appuntamento. Non lo tradire.
Origine: Da Lettera a Maria Zambrano del 25-VII [1962], in Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975, p. 27.

Giovanni Boccaccio photo

“Mettiamoci d’accordo, | quanto vorrai costare? | Molti costano poco. | La libertà col sale.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Requiem per i grandi numeri, n.5
Tutto sta per cambiare

Denis Mukwege photo
Denis Mukwege photo
Stanley Karnow photo
Richard Nixon photo
Claudio Monteverdi photo

“Preferirei essere poco elogiato per il nuovo stile piuttosto che molto per quello comune.”

Claudio Monteverdi (1567–1643) compositore italiano

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 69. ISBN 9788858022894

Gore Vidal photo
Beppe Fenoglio photo
David Hume photo

“Gli ambiti in cui i ricchi ricavano poco, devono contribuire in gran parte alla soddisfazione delle necessità publiche.”

David Hume (1711–1776) filosofo e storico scozzese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'economia, traduzione di Olga Amagliani e Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 47. ISBN 9788858014158

Ryszard Kapuściński photo
Franco Zeffirelli photo

“Al cinema vado poco per non beccarmi cose come La meglio gioventù.”

Franco Zeffirelli (1923–2019) regista italiano

Nulla dell'ultima generazione mi piace. Hanno tutti imboccato una via senza uscita.
Origine: Dall'intervista Zeffirelli: "Due o tre cose che so su Silvio e Veronica" http://www.ilgiornale.it/news/zeffirelli-due-o-tre-cose-che-so-su-silvio-e-veronica.html, il Giornale.it, 7 giugno 2009.

Gigi Riva (giornalista) photo
Barbara Palombelli photo

“Chi si appassiona e infiamma, abbocca a tutto, i romani invece sono scettici: non hanno una gran passione per la politica proprio perché credono poco a tutti.”

Barbara Palombelli (1953) giornalista italiana

Origine: Intervista su "Grazia", 21 agosto 2018 https://www.grazia.it/stile-di-vita/interviste/barbara-palombelli-marito-figli-forum-rutelli

Henry De Montherlant photo
Zucchero (cantante) photo

“Siamo così suscettibili, | a volte poco ironici, | perciò no, no, non lo dire, no.”

Zucchero (cantante) (1955) cantautore e musicista italiano

da No - no non gli dire no, n. 11
Rispetto

Federico De Roberto photo

“Per accorgerci dei difetti altrui dobbiamo averli un poco anche noi….”

Federico De Roberto (1861–1927) scrittore italiano

Il colore del tempo, La filosofia di un poeta

Massimiliano Parente photo
Ali Akbar Hashemi Rafsanjani photo

“Quello che in altri paesi è considerato un trasferimento di poteri, nella Repubblica Islamica è poco più che un trasferimento di responsabilità.”

Ali Akbar Hashemi Rafsanjani (1934–2017) politico iraniano

Origine: Citato in In Iran Rafsanjani lascia il posto a Khatami http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/08/04/in-iran-rafsanjani-lascia-il-posto-khatami.html?ref=search, la Repubblica, 4 agosto 1997.

“Alla caduta della repubblica di Weimar contribuirono non poco sentenze di assoluzione verso la polemica antirepubblicana dei nazisti, sentenze che permisero durante anni il vilipendio del regime democratico.”

Aldo Garosci (1907–2000) storico, politico e antifascista italiano

Origine: Da Italia, oggi, Nuova Repubblica, anno I, numero 1, gennaio 1953, p. 2.

Roberto Pruzzo photo

“Cosa mi resta della mia carriera da centravanti? I gol sbagliati e le sconfitte. Delle vittorie ho goduto poco, perché sono subito volate via. Le sconfitte no, sono rimaste qui. E ancora ci combatto. La retrocessione in B del Genoa causata anche da un mio rigore sbagliato e la finale di Coppa Campioni persa con il Liverpool (nonostante il mio gol…) ancora mi vengono a trovare ogni tanto.”

Roberto Pruzzo (1955) dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Da Bomber - La storia di un numero nove normale (o quasi); citato in Alessandro Catapano, Pruzzo e le sue confessioni: "A volte penso al suicidio..." http://www.gazzetta.it/Calcio/04-12-2014/pruzzo-autobiografia-roma-genoa-fiorentina-marcellini-italia-confessioni-suicidio-libro-100134536206.shtml, Gazzetta.it, 4 dicembre 2014.

António Vieira photo

“Source: Giobbe, 10-13 (citato poco sopra per esteso).”

António Vieira (1608–1697) gesuita, missionario e scrittore portoghese

[...] Vi sembra bene, Signore, vi sembra bene questo? Che affliggiate e opprimiate me che sono servo vostro e gli empi, i nemici vostri, li favoriate e aiutiate? Vi sembra bene che siano essi resi prosperi e assistiti dalla vostra provvidenza, e noi gli abbandonati dalla vostra mano? Noi i dimenticati dalla vostra memoria? Noi l'esempio dei vostri rigori? Noi la spoglia della vostra ira? Tanto poco è l'espatriare per voi e lasciare tutto? Tanto poco è patire fatiche, stenti, e gli scherni che ad esse conseguono, per amor vostro? Non ha più merito la fede? Non ha più valore la pietà? Non vi è più gradita la perseveranza? Allora, se c'è tanta differenza fra noi, sebbene cattivi, e quei perfidi, perché aiutate loro e sfavorite noi? Nunquid bonum tibi videtur: A voi che siete la bontà stessa, sembra bene questo?
[...] Parece-vos bem, Senhor, parece-vos bem isto? Que a mim, que sou vosso servo, me oprimais e aflijais, e aos impios, aos inimigos vossos, os favoreçais e ajudeis? Parece-vos bem que sejam eles os prosperados e assistidos de vossa providência, e nós os deixados de vossa mão? Nós os esquecidos de vossa memória? Nós o exemplo de vossos rigores? Nós o despojo de vossa ira? Taõ pouco é desterramo-nos por vós e deixar tudo? Taõ pouco é padecer trabalhos, pobrezas, e os desprezos que elas trazem consigo, por vosso amor? Já a fé naõ tem merecimento? Já a piedade naõ tem valor? Já a perseverança naõ vos agrada? Pois se há tanta diferença entre nós, ainda que maus, e aquele pérfidos, por que os ajudais a eles e nos desfavoreceis a nós? Nunquid bonum tibi videtur: A vos, que sois a mesma bontade, parece-vos bem isto?
Origine: Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda, p. 44

Tyler Hamilton photo

“Faccio di tutto: niente è troppo, niente è troppo poco.”

Tyler Hamilton (1971) ciclista su strada statunitense

La corsa segreta

Bernardo Tanucci photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Anthony Burgess photo

“Con donne così squisite c'è poco bisogno di afrodisiaci….”

Anthony Burgess (1917–1993) scrittore, critico letterario e glottoteta britannico
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Edmund Burke photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Joseph Sheridan Le Fanu photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Faulkner photo
Prevale photo

“Nulla è poco se fatto con il cuore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jean Jacques Rousseau photo

“Chi sa poco di solito chiacchera molto, mentre chi sa molto parla poco.”

Jean Jacques Rousseau (1712–1778) filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Helen Keller photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Vincent Van Gogh photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Arthur Wellesley Wellington photo

“Se tutto quello che è ignobile va di moda… allora, durerà poco.”

Origine: https://www.instagram.com/reel/Cr_u_zfogJq/?igshid=NTc4MTIwNjQ2YQ==