Frasi su porto
pagina 4

Thomas Mann photo
Ryszard Kapuściński photo
Gillian Flynn photo
Nelly Sachs photo
Antonio Cabrini photo
Regina Baresi photo
Guy de Maupassant photo
Serse Cosmi photo
Emily Dickinson photo

“Gliene porto altre [di sue poesie] – come lei ha chiesto – sebbene possano non essere diverse – Quando il mio pensiero è svestito – posso distinguerle, ma quando le vesto – mi sembrano uguali, e mute.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

a T. W. Higginson, 25 aprile 1862, 261
Lettere
Variante: Gliene porto altre – come lei ha chiesto – sebbene possano non essere diverse – Quando il mio pensiero è svestito – posso distinguerle, ma quando le vesto – mi sembrano uguali, e mute.)
Origine: In Le lettere 261-280 http://www.emilydickinson.it/l0261-0280.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

Norodom Sihanouk photo

“A volte vedo in sogno la mia figlia prediletta, Soraya-raingsy, uccisa da Pol Pot. Faccio sogni così. E sì, a volte vedo i vietnamiti. Vengono in macchina, una macchina di lusso, e io sto là mezzo nudo, a torso nudo, coi piedi nudi. I vietnamesi poi si avvicinano e mi dicono, «Per favore, viene con noi.» Io rispondo, «Non posso uscire da casa mia; non sono vestito. Porto solo un sarong attorno la vita.»”

Norodom Sihanouk (1922–2012) re della Cambogia

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: A volte vedo la mia figlia preferita, Soraya-raingsy, uccisa nei miei sogni da Pol Pot. Faccio sogni così. E sì, a volte vedo i vietnamiti. Vengono in macchina, una macchina di lusso, e io sto là mezzo nudo, a torso nudo, coi piedi nudi. I vietnamesi poi si avvicinano e mi dicono, «Per favore, viene con noi.» Io rispondo, «Non posso uscire da casa mia; non sono vestito. Porto solo un sarong attorno la vita.»

Guy de Maupassant photo
Cristiano De André photo

“Per quanto tempo ti penserò | in quelle notti a Genova | giù lungo il porto dentro quei bar | sogni cambiati in spiccioli”

Cristiano De André (1962) cantautore e polistrumentista italiano

da Invincibili
Canzoni con il naso lungo

Daniel Alves photo
Jules Michelet photo
Emily Dickinson photo

“Che ho sempre amato | ti porto la Prova | perché finché amai | non vissi mai – Abbastanza. (J549 – F652”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

Lettere

Nando dalla Chiesa photo
Emily Dickinson photo
Franco Battiato photo

“La parte sinistra di Baku | guardando il porto. (da L'Odore di Polvere da Sparo, n. 5)”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

Dieci stratagemmi

Franco Battiato photo
Emily Dickinson photo

“Un'Ora è un Mare | fra alcuni, e me – | con Loro sarebbe Porto. (J825 – F898, vv. 1-3)”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

Lettere
Variante: Un'Ora è un Mare | fra alcuni, e me – | con Loro sarebbe Porto. (J825 – F898

Miriam Leone photo
Manlio Cancogni photo
Jovanotti photo
Ninetto Davoli photo
Fabrizio Barca photo
Alessandro Della Seta photo
Annalisa (cantante) photo
Dorothea Wierer photo
Yuriko Tiger photo

“Ma il nome falso di mio padre è il mio cognome. Con quello sono nata e cresciuta, ne ho spiegato mille volte l'origine, e finisco spesso scambiata per immigrata, per badante, persino per donna facile perché in Italia, oggi, porto un cognome slavo. Come posso considerare falso qualcosa che mi ha impresso il suo marchio? Come può esserlo quel nome a cui mio padre deve la vita e io la mia? Che cos'è una finzione quando si incarna, quando detiene il vero potere di modificare il corso della storia, quando agisce sulla realtà e ne viene trasformata a sua volta?”

Helena Janeczek (1964) scrittrice e giornalista tedesca

Le rondini di Montecassino
Variante: Ma il nome falso di mio padre è il mio cognome. Con quello sono nata e cresciuta, ne ho spiegato mille volte l’origine, e finisco spesso scambiata per immigrata, per badante, persino per donna facile perché in Italia, oggi, porto un cognome slavo. Come posso considerare falso qualcosa che mi ha impresso il suo marchio? Come può esserlo quel nome a cui mio padre deve la vita e io la mia? Che cos’è una finzione quando si incarna, quando detiene il vero potere di modificare il corso della storia, quando agisce sulla realtà e ne viene trasformata a sua volta?

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
H. Jackson Brown, Jr. photo
Ferdinand Gregorovius photo
Alexandria Ocasio-Cortez photo
Alexandria Ocasio-Cortez photo
Biagio Antonacci photo

“Io porto l’Arma dei Carabinieri nel cuore, oltre che nella memoria. Non avessi sfondato con la musica, avrei proseguito a svolgere quella che per me è sempre stata una missione sociale imprescindibile. Questo non significa che servire l’Arma sia meno importante del rock, anzi, ma soltanto che ho avuto la fortuna di riuscire in quella che è la mia passione. Altrimenti adesso potreste tranquillamente chiamarmi maresciallo Antonacci.”

Biagio Antonacci (1963) cantautore italiano

Origine: Citato da Il carabiniere con la chitarra http://www.carabinieri.it/editoria/il-carabiniere/la-rivista/anno-2010/novembre/l'intervista/il-carabiniere-con-la-chitarra/, su carabinieri.it, novembre 2010. URL archiviato il 30 dicembre 2019 http://archive.is/wip/6fKxq/.

Tiziano Ferro photo

“Anch’io sono cattolico. Ma il messaggio che porto nel cuore è quello dell’amore universale, della carità, del soccorso reciproco, del rispetto per tutti, della compassione. Né ragione, né torto; questa è semplicemente la mia esperienza, la mia storia. È vero che l’uomo ha cercato Dio per dare un senso ulteriore alla propria esistenza. Io cerco in Lui uno sguardo di conforto, e non mi piace vederlo come il simulacro delle risposte che non so darmi, come uno scudo di fronte a quello che non capisco, o che mi fa paura. Il mio è un Dio che ama, che custodisce, che non chiede pegno. È un Dio simpatico.”

Tiziano Ferro (1979) cantautore italiano

Origine: Citazione tratta da Tiziano Ferro: «Un Dio simpatico (e il mio matrimonio davanti al Circeo)» https://www.corriere.it/spettacoli/19_luglio_16/01-interni-rewrewrcorriere-web-sezioni-577fb010-a726-11e9-8722-90fee69fd06f.shtml/, su Il Corriere della Sera, 16 luglio 2019. URL archiviato il 26 dicmebre 2019 http://archive.ph/8Ab9u/.Intervista ripresa da Massimo Donelli, Quelli che "Dio è mio e me lo gestisco io" http://archive.ph/jtMBv/, su quotidiano.net, 18 luglio 2019; tg24sky.it http://archive.ph/3epio/.

José Mourinho photo
Michele Serra photo
Juan Domingo Perón photo
Matteo Bandello photo
Tommaso Labranca photo
Ferdinando Martini photo

“Facile agli ormeggi, quello di Massaua è, senza contrasti, il più bel porto del Mar Rosso.”

Ferdinando Martini (1841–1928) scrittore e politico italiano

Origine: Nell'Affrica italiana, p. 10

Charles de Brosses photo
Dylan Thomas photo

“Il fronte del porto a Genova è meraviglioso. Caldo e colori e sporcizia e rumori e vicoli chiassosi e malfamati, con tutta la biancheria del mondo appesa alle alte finestre.”

Dylan Thomas (1914–1953) poeta, scrittore e drammaturgo gallese

lettera del 5 maggio 1947 a D. J. e Florence Thomas; p. 341
Lettere

Oliver Goldsmith photo
Prevale photo

“Vieni con me, ti porto oltre.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

“Settembre…
Io ho aspettato che tu mi dicessi di restare. Ero sola in quel porto, ad aspettare.”

Originale: Setembro...
Esperei que me dissesse para ficar. Fiquei sozinha naquele porto, à espera.