
Legge contro il Cristianesimo; 2008
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema proposizione, verità, essere, pensiero.
Legge contro il Cristianesimo; 2008
Legge contro il Cristianesimo; 2008
Legge contro il Cristianesimo; 2008
Origine: Da L'autobiografia, Longanesi, 1969, p. 261; citato in Edward Johnson, Vita, morte e animali, in Aa. Vv., Etica e animali, Liguori, 1998, p. 125. ISBN 88-207-2686-6
Origine: Citato in J.H.Newman, La mente e il cuore di un grande, Edizioni Paoline; pagine scelte dalle opere di John Henry Newman con saggio introduttivo di Malachy Gerard Carroll, versione dall'inglese di Frida Ballini.
giornata seconda, p. 129; citato in Koyré 1979, p. 292
Dialogo sopra i due massimi sistemi
“Nei linguaggi umani non c'è proposizione che non implichi l'universo intero.”
da La scrittura del dio
L'Aleph
Legge contro il Cristianesimo; 2008
Legge contro il Cristianesimo; 2008
Legge contro il Cristianesimo; 2008
Two dogmas of empiricism, Philosophical Review, 1951, poi in From a Logical Point of View, Cambridge, Mass., Harvard University press, 1953, 2a ed. 1961, tr. it. Due dogmi dell'empirismo, in Il problema del significato, Roma, Ubaldini, 1966
“Non c'è proposizione di Eraclito che io non abbia accolto nella mia Logica.”
Lezioni sulla storia della filosofia
“Non necessariamente chi conosce una proposizione aritmetica conosce qualcosa.”
V, 2
Osservazioni sopra i fondamenti della matematica
“La proposizione della matematica non esprime un pensiero.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.21
citato in Simon Singh, L'ultimo teorema di Fermat, Bur Saggi
cap. II, 1, p. 83
“Non si potrà mai dimostrare una proposizione di una certa scienza mediante un'altra scienza.”
Origine: Opera geometrica, pp. 9 sgg.; citato in Koiré 1979, pp. 309 sgg.
Nel tuo schema che il valore del saggio profitto sia determinato solo dal livello del salario risulta già dal fatto che, con qualunque unità di misura, r è funzione soltanto di w, cioè dal fatto che la funzione che dà il saggio del profitto possiede un'unica variabile indipendente, ossia appunto il salario. La forma di questa funzione mi pare inessenziale rispetto al fatto (questo, sì, essenziale) che si tratti di una funzione di un'unica variabile, e quindi al fatto, da cui quest'ultimo deriva, che il tuo schema presenta, come direbbe un matematico, un solo grado di libertà. (p. 25-26)
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 23
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XXII; in Miglio 2001, pp. 163 sg.
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Origine: Storia della musica, p. 519
da Giorgio, malinconico tapiro, la Repubblica, 18 luglio 1990
Giuseppe Guarino, Energia nucleare e industrializzazione nel Sud, in «Civiltà degli scambi», n. 34, 1959; citato in Felice Ippolito, La politica del CNEN, Il Saggiatore, Milano 1965.
Origine: Dalla mia vita, pp. 194–195
The Aleph and Other Stories
Capitolo quinto, Il concetto di spazio nella scienza moderna, p. 128
Storia del concetto di spazio