
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 684
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 684
Origine: Da Intervista all'autore, in Osamu Tezuka, Jumping; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 4, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 178. ISBN 8888063188
Origine: Da Salviamo il pianeta di vetro; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 1, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2000, p. 106. ISBN 888806303X
Origine: Citato in Virgilio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, prefazione di Giorgio Nebbia, UTET, 2006, p. 1.
Origine: L'induismo, p. 133
Origine: L'induismo, p. 264
commento a Pratyabhijñā 4.1.11
Origine: Pratyabhijñā o Īśvarapratyabhijñākārikā, opera di Utpaladeva.
Origine: Citato in Lilian Silburn, La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, traduzione di Francesco Sferra, Adelphi, 1997, p. 70. L'opera non è specificata.
comm. a III.26; 1999
Śivasūtravimarśinī
“La base del rapporto con i figli è proprio questa: aiutarli a farli sentire sereni.”
Non farmi camminare con i tacchi alti
da Travestiti, in L'Erba Voglio, n. 11, maggio-giugno 1973, p. 38; citato in Mieli 2002
citato in Libero, 27 novembre 2003
dall'interrogatorio di Maurizio Abbatino, 13 dicembre 1992
Origine: Da un'intervista di Red Ronnie, 31 dicembre 2009; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=Etp7MdvVDQU.
da Vivi e lascia morire
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)
Origine: Citato in Luigi Bolognini, Ciao Gioann/ Cochi Ponzoni racconta la leggenda Gianni Brera http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/10/31/ciao-gioann-cochi-ponzoni-racconta-la-leggenda.html, la Repubblica, 31 ottobre 2003.
da La razza in estinzione, n. 5
La mia generazione ha perso
Inter-Juventus, 22 novembre 2008
Serie A
Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Commissione straordinaria diritti umani – Seduta n. 98, martedì 17 gennaio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/279008.pdf – Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale – Audizione della senatrice Emma Bonino, già commissario europeo per gli aiuti umanitari, sul tema Politica estera e diritti umani. Senato della Repubblica Italiana, 17 gennaio 2012.
Origine: Donne che mangiano troppo, p. 17
Origine: Donne che mangiano troppo, p. 37
La lettera d'oro
La lettera d'oro
La lettera d'oro
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 34
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 242
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 243
Maria
citato in Maria Antonietta Macciocchi, Le donne secondo Wojtyla, Paoline, 1992
“Il vero artista è umile davanti alla propria opera; quel conta è ciò che essa cerca di rivelare.”
Testimoni della luce
Giorgio Luti
Il tesoro dei Pellizzari, Citazioni sul libro
da La letteratura nel ventennio fascista, la Nuova Italia; citato in Piergiovanni Permoli, Fra politica e letteratura, La Fiera Letteraria, giugno 1973
Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica
Hiroshi Nakahara: cap. 7, pp. 172-173
In una lontana città
“Che ne è di una madre se non ha fiducia nella propria figlia?”
Shiga: cap. 2, p. 54
La ragazza scomparsa
Origine: Da Le trasformazioni dell'attuale regime politico, discorso letto l'8 dicembre 1964 durante la cerimonia inaugurale dell'anno accademico, in Annuario dell'Università Cattolica, anno accademico 1964-1965, Milano, Vita e Pensiero, 1965, p. 84.
“Quando si deve combattere, è meglio farlo senza esitare, secondo la propria natura.”
p. 9
Origine: La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, p. 8
da Franz Kafka; le opinioni di Giorgio Manganelli e Franco Fortini http://www.letteratura.rai.it/articoli/giorgio-manganelli-presenta-franz-kafka/1057/default.aspx, RaiEducational
Antologia privata, Extravaganti
citato in Youtube, Touch - Speciale Kiefer Sutherland (Martin Bohm), Marzo 2012, 24 s.
ospite a Porta a Porta http://www.youtube.com/watch?v=VFR3SxnvTs4, il 9 ottobre 2008
Vivere meglio giorno per giorno
Origine: Pirati e imperatori, p. 149
Due ore di lucidità
La società anarchica, p. 69
Anarchia e libertà
Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 211
I nuovi mandarini
La logica della ritirata, p. 255
I nuovi mandarini
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 156.
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG p. 20]
da Oggi chi sei?
Peter Pan
Origine: Da Socrate a Darwin, p. XVIII
Il canto del pane
Origine: Da "Entrapment" fa di Bond un vecchio eroe alla Svevo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/maggio/15/Entrapment_Bond_vecchio_eroe_alla_co_0_9905157017.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1999, p. 37.
Origine: Da L'America dei fratelli Coen fa centro a Cannes https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/15/America_dei_fratelli_Coen_centro_co_0_9605155466.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1996, p. 31.
Origine: Jacopo Sannazaro, p. XI-XII
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895