Frasi su utopia
pagina 2
ibidem
da Deliri
Deliri – Discepole in sogno

A Fazio la verità dei fatti non interessa. Soprattutto quando traccia un quadro della storia e della realtà italiana che fa a pugni con il suo ristretto orizzonte politico.
Il Bestiario
Origine: Da Saviano non fidarti di Fazio http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/287725/, 30 ottobre 2010.

“Le utopie non si devono realizzare; quando le utopie si realizzano, diventano delle cose atroci.”
Origine: Intervista al Salone del Libro di Torino, 13 maggio 2012.
Introduzione
E continuano a chiamarlo calcio
Origine: Introduzione a "Dalla scienza all'utopia", p. VIII

da Dialoghi sull'Utopia tra il grande Maestro del gusto e la Redazione Studenti http://post.uniurb.it/?p=984, 22 aprile 2011

da Tutto subito
Peter Pan
Il canto del pane

L'architetto che volle disegnare l'utopia di Demetrio Paparoni
Scritti 1946-2001
da Patria 1978-2010, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 222 http://books.google.it/books?id=vGXggW7UtEMC&pg=PA222

Attribuite
Origine: Citato dalla figlia Silvia Scola durante l'intervento telefonico nel corso della trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai 3, 24 gennaio 2016.
Origine: Citato da Monica Cirinnà nell'intervento al Senato della Repubblica, seduta n. 569 del 2 febbraio 2016 (Resoconto stenografico su Senato.it http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964262&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc&parse=no&stampa=si&toc=no).
Origine: Citato in Paolo di Stefano, Ermanno Rea, utopie e sconfitte http://www.corriere.it/cultura/11_gennaio_24/Ermanno-Rea-paolo-di-stefano_a052ffcc-2782-11e0-a862-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 24 gennaio 2011.

“Sola la vittoria tramuta a posteriori l'utopia in realismo.”
La rivoluzione liberale

Origine: Lettera sull'umanesimo, pp. 184-185

da Corriere della sera, 25 novembre 2009

“Detesto le utopie: non chi le consuma ma chi le spaccia.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 136
Origine: Restiamo animali, p. 41
31 ottobre 1987
Il conformista
Di mamma ce n'è più d'una
da Il futuro fa paura? Utopie e antiutopie della fantascienza
Origine: Citato in Sulla "Domenica" un inedito di Sebastiano Vassalli http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2015-07-31/sulla-domenica-inedito-sebastiano-vassalli-091101.shtml?uuid=AClICla, il Sole 24 Ore.com, 31 luglio 2015.
Da Letteratura e utopia: alle origini della fantascienza, Empiria, Roma, 1998, p. 43

da La fede sepolta, Adelphi, Milano, 1997, pp. 65-66
Origine: Transiti, p. 8
da Introduzione, p. 37
L'avvenire dei giovani

Origine: Da A Modern Utopia, cap. IX, § 5; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, pp. 23-24.
Origine: Citato in Paolo Iancis, Il salto oltre la rete. Conversazione con Celso Macor, «'Zuf de Zur. Informa giovani di Gorizia / Gorica / Gurizza / Görz», 5, n. 19, 11 febbraio 1995, p. 2.

rischio, p 111
Fischi per fiaschi nell'italiano scientifico — Leggere attentamente prima di parlare (a sproposito)

dall'intervista di Marco Bucciantini, l'Unità, 20 settembre 2013

Con data
Origine: Da Il destino di un ex impero. Perché la Russia è anche cosa nostra, Il Messaggero di Sant'Antonio, giugno 2000; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/news/rassegna/00001/20000626_mess-santonio_IT.htm.

Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 346. ISBN 88-04-54931-9

Baol. Una tranquilla notte di regime
“L'utopia storica ha bisogno di volti che la incarnino.”
The Motorcycle Diaries: Notes on a Latin American Journey
Origine: Da Fra lingua scientifica e lingua letteraria, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa, 1998, pp. 14-15. ISBN 88-8147-131-0

cap 2, p. 66
Storia del mondo moderno (1917-1980)
cap. 5, p. 103
Icaro è caduto

Origine: Dal programma televisivo Lavori in corso, Rai 2, 9 ottobre 2017. Video https://www.facebook.com/ilpartitocomunista/videos/1807699439264592/ disponibile su Facebook.com.
cap. 8
Il romanzo della nazione