Frasi su vasca
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vasca, bagno, acqua, volta.
Frasi su vasca

Decameron (programma tv)
Origine: Per questa frase, considerata offensiva, Decameron fu chiuso e Luttazzi citato in giudizio da La7 (dicembre 2007). Nel 2010, Luttazzi ha vinto la causa e La7 ha dovuto risarcirgli un milione e 200 mila euro.

L'immortalità
Variante: Nel vivere non c'è alcuna felicità. Vivere: portare il proprio io dolente per il mondo. Ma essere, Essere è felicità. Essere: trasformarsi in una fontana, in una vasca di pietra, nella quale l'universo cade come una tiepida pioggia.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Monumenti caleni, p. 14

Serie del Mondo Disco, 5. Stregoneria (1988)

14 dicembre 2007 http://www.danieleluttazzi.it/node/318

cap. V, pp. 167-168
Nel buio degli anni luce

Sullo stesso argomento
Antologia poetica

Adesso mister Anderson gioca a golf nel Wisconsin. Non bisognerebbe andarselo a prendere?
Tutto il grillo che conta
“In mezzo alla vasca
– finita la festa –
ci resta una vespa
svestita, che annaspa.”
La stanza la stizza l'astuzia
Origine: Noi no, p. 120-121

La confidente, pos. 292
Cuori allo specchio

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 63

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 138

“Come un luccio in una vasca di pesci rossi, [l'articolo] ha messo tutti in agitazione.”

da Non mettere le mani in tasca, n. 3
Le dimensioni del mio caos

Ranocchi sulla luna, p. 106
Ranocchi sulla luna e altri animali

Origine: Da La giungla; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 170. ISBN 978-88-6052-218-4
Someday This Pain Will Be Useful to You
Variante: Aflak era un siriano di religione cristiana, un greco-ortodosso, ed era celebre anche per le sue lunghissime immersioni nell'acqua bollente. Mi aspettavo dunque di trovarlo in una vasca da bagno, come Marat: era invece seduto accanto alla finestra e guardava il fiume gonfio delle piogge invernali. Lo scorrere dell'acqua gli suggeriva molte idee: così era anche il corso impetuoso del nazionalismo arabo guidato dal Baas (Rinascimento) verso un'inevitabile unità araba dal Cairo alle sponde del Tigri sulle quali noi ci trovavamo. I vari fiumi non si versano in un unico mare? Aflak era incerto sul dove costruire la capitale del mondo arabo unito. Per evitare un conflitto tra il Cairo, Damasco e Bagdad in concorrenza tra di loro, bisognava crearne una nuova. Ma in quale deserto? Ricordo quell'incontro come uno degli episodi più surrealisti della mia vita professionale.


Origine: Viaggio in Italia, pp. 42-43