Frasi su barriera
pagina 2

Non ho risposto...
Diario
Origine: Citato in 1939/40 Le "Guerre lampo", a cura di Hans-Adolf Jacobsen e Hans Dollinger, edizione italiana a cura di Riccardo Posani, Sansoni Editore, Firenze, 1969, p. 170.
Origine: Da Die Erscheinung Georg Trakls, in Erinnerung an Georg Trakl, a cura di L. von Ficker, Salisburgo 1949, p. 98 sgg; citato in Georg Trakl, Opere poetiche, introduzione, testo e versione di Ida Porena, Edizioni dell'Ateneo, Roma, 1963, p. XXVI.

Origine: La sensibilità individualista, p. 9
da Isotta, lo scugnizzo dandy che non suona a comando http://www.ilgiornale.it/news/cultura/isotta-scugnizzo-dandy-che-non-suona-comando-881966.html, il Giornale.it, 4 febbraio 2013

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 119-120
Origine: Citato in Cinzia Fiori, Il manifesto di Mozzi: «Basta finzioni, meglio la realtà» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/giugno/13/manifesto_Mozzi_Basta_finzioni_meglio_co_0_0206139822.shtml, Corriere della Sera, 13 giugno 2002, p. 31.

Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.

Origine: Citato in Luca Coscioni, Il maratoneta, a cura di Matteo Marchesini e Diego Galli, Stampa Alternativa, 2005, p. 154.

Origine: Dalla Prefazione a Lev Tolstoj, Anna Karenina, Einaudi, 1993, p. VII.

Origine: Da L'appello di Veronesi: liberalizzare la cannabis http://www.repubblica.it/la-repubblica-delle-idee/polis/2014/02/20/news/l_appello_di_veronesi_liberalizzare_la_cannabis-79134131/?ref=search, Repubblica.it, 20 febbraio 2014.
da Il pensiero economico. Temi e protagonisti
Origine: Citato in Paolo Iancis, Il salto oltre la rete. Conversazione con Celso Macor, «'Zuf de Zur. Informa giovani di Gorizia / Gorica / Gurizza / Görz», 5, n. 19, 11 febbraio 1995, p. 2.

Origine: Da un post https://www.facebook.com/luigidimaio/posts/812874128749135 su Facebook.com, 2 marzo 2015.

2002, pag. 113
Diario di un viaggio a piedi

cap. XXIII; p. 48
Clelia: il governo dei preti

Lan Mandragoran: capitolo 38
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Da Gli scimpanzé a scuola di comunicazione, in Aa. Vv., I diritti degli animali. Prospettive bioetiche e giuridiche, a cura di Silvana Castignone, il Mulino, Bologna, 1985, p. 43. ISBN 88-15-00669-9

Origine: Dall'intervista di Francesco Cancellato Elena Cattaneo: "Dai vaccini al cibo biologico, nel rapporto tra l’Italia e la scienza non c’è nulla di normale" http://www.linkiesta.it/it/article/2017/06/05/elena-cattaneo-dai-vaccini-al-cibo-biologico-nel-rapporto-tra-litalia-/34478/, Linkiesta, 5 giugno 2017.

Origine: Citato in Patsy McGarry, Taoiseach's sexual orientation "not an issue" at Clonskeagh mosque https://www.irishtimes.com/news/social-affairs/religion-and-beliefs/taoiseach-s-sexual-orientation-not-an-issue-at-clonskeagh-mosque-1.3133212, The Irish Time.ii, 25 giugno 2017; tradotto in Due primi ministri omosessuali per l'Irlanda e la Serbia https://www.ilgrandecolibri.com/irlanda-serbia-premier-omosex/, Il Grande Colibrì.it, 30 giugno 2017.

Citazioni di Alessandra Celletti
Variante: Mi piacerebbe che per una volta fossero ad ascoltarmi i buoni e i cattivi. Penso che la musica possa far cadere tutte le barriere ed essere un prezioso strumento per sostenere delle battaglie di civiltà.

Origine: Citato in Il Giornale, Luciano Caramel, Il Magmatico Garau. In contemporanea una rassegna a Milano e un'altra a Modena, domenica 14 febbraio 1993.

“Ma quali garanzie abbiamo noi, che non incontreranno mai barriere invalicabili?”

Origine: "Zaccagnini discorsi parlamentari" Camera dei Deputati