Frasi su canzone
pagina 7

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, II

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXV

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVI

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVI

Origine: Traduzione dall'originale in lingua in Over the rainbow http://music.barnesandnoble.com/features/interview.asp?NID=996185&z=y, music.barnesandnoble.com, 1 dicembre 2005.
da Le canzoni migliori nascono dalla follia, la Repubblica, 3 novembre 2008

citato in Dora Giannetti, Divina Mina, Zelig Editore, Milano, 1998

Origine: Dall'intervista di Federico Fiume, E qui Manuel Agnelli spiega le sue canzoni, XL, la Repubblica, maggio 2008.

da Una canzone pop, n. 1
Una canzone pop
Origine: Testo riportato in Amici 9: il testo di "Una canzone pop" di Pierdavide Carone http://www.musicroom.it/articolo/amici-9-il-testo-di-una-canzone-pop-di-pierdavide-carone/11419/, MusicRoom.it.

Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.

citato in Festival Teatro Canzone 2012 http://www.giorgiogaber.it/news/festival-gaber-edizione-2012, giorgiogaber.it

a 31'33<nowiki></nowiki>
Citazioni tratte da programmi televisivi

citato in Celentano: Gesù mi vuole in tv, canterò per il Papa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/16/Celentano_Gesu_vuole_cantero_per_co_0_97091613637.shtml, Corriere della sera, 16 settembre 1997

in Italia, in una del Quartetto Cetra
la Repubblica

Origine: Dall'intervista di Chiara Bigi, Povia: le polemiche per "Luca era gay"? Hanno fatto bene al disco http://www.4minuti.it/showPage.php?template=news&id=9499&masterPage=articolo.htm, 4 minuti.it, 30 marzo 2009.

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 1 http://www.youtube.com/watch?v=9wemH4qg6rQ)

dall' intervista http://mdcthalia.com/data/wikipedia/rango_vocal.mpg del 28 febbraio 2006
Lo que la gente no sabe es que mi voz en sí en la música pop es soprano. Tengo tres octavas, empiezo muy bajo, porque mi voz es muy grave a veces. Entonces son tres octavas desde muy abajo, pero cuando canto, con mi maestro de canto, ejercitamos con canciones operísticas, como arias de Carmen o Caro Mio Ben, y canciones italianas muy antiguas, y ahí soy mezzosoprano.

da Chi vuole essere Fabri Fibra?, n. 1

“Sono nato con niente, muoio con tutto.”
da uno dei suoi tatuaggi che prende spunto dall'omonima canzone
I'm born with nothing, I die with everything.

citato in Noemi tra energia & ritmo "Rosso vuol dire passione" http://www.lanazione.it/toscana/spettacoli/musica/2011/08/19/564894-noemi_energia_ritmo.shtml, La Nazione, 19 agosto 2011

“Ho composto tante canzoni, ma le più fortunate le ho sempre composte per gli altri e non per me.”
citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni Milano, 1992
citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni Milano, 1992
citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni Milano, 1992

“Una canzone significa dire qualcosa alla gente. L'intrattenimento è un'altra cosa.”
da Ronnie
Ronnie

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG p. 20] [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_4.JPG sg.]
Origine: Da Epigramma in Res Amissa

citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996. ISBN 9788820022983

da Avvenire del 24 febbraio 2005
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG p. 20]

Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai tre, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=0UPt5syieKc disponibile su Youtube.com.

Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai tre, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=8Mwnw4l6Bp4 disponibile su Youtube.com.

Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2420 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010.

“Il successo di prima è sempre meglio della canzone che viene dopo di lui.”

“Cenerentola, finiscila | Con la solita canzone.”
I, 1
Cenerentola

la Repubblica
Origine: Da Truffe, bordelli e assegni a vuoto, il rovescio del fantastico Tanner http://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/sport/tanner/tanner/tanner.html, Repubblica.it, 8 agosto 1993.

Origine: Da Teoria della canzone, Bompiani.

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, p. 21
da Critica e letteratura nel Cinquecento, Giappichelli, 1964, p. 96-97

citato in Enzo Gentile, Parlano Enrico Ruggeri, Ricky Gianco, Roby Facchinetti, Ivano Fossati, Tuttolibri, 5 novembre 1988

Origine: Dal discorso pronunciato alla fine della canzone Giorni, durante il concerto per i suoi quarant'anni del 30 settembre 1990.

da Una canzone da cantare avrai, n. 2
Amo – Capitolo I

“Non mi basta più scrivere canzoni | ti voglio qua | nel mio tempo, nella quotidianità.”
da Nient'altro, n. 4
In Ogni Dove

da To the Top
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)

da La canzone delle mosche, 1937, Storaci e Avanzi, orchestra Pippo Barzizza

ospite a Porta a Porta http://www.youtube.com/watch?v=VFR3SxnvTs4, il 9 ottobre 2008

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG p. 20]

citato in Enzo Gentile, Parlano Enrico Ruggeri, Ricky Gianco, Roby Facchinetti, Ivano Fossati, Tuttolibri, 5 novembre 1988

citato in Enzo Gentile, Parlano Enrico Ruggeri, Ricky Gianco, Roby Facchinetti, Ivano Fossati, Tuttolibri, 5 novembre 1988

“Sette anni divisi in due: | le mie canzoni con le tue.”
da Una fine isterica
Champagne Molotov

da Voce di tenore, dal Rinascimento a oggi, storia e tecnica, ruoli e protagonisti di un mito della lirica, Edizioni Idea Libri, 1989, p. 247

Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2416 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010.

Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2416 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010; citato in Stefania Ulivi, Ciao Charlie, l'inedito di Rino Gaetano http://www.corriere.it/spettacoli/10_luglio_22/inedito-rino-gaetano-ulivi_b90b68f8-9572-11df-91c3-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 22 luglio 2010.

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 27

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 37

Origine: Citato in Nicola Sisto, Rino Gaetano. L'amico che cantava.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 49

da Canzone d'estate, 3<sup>a</sup> composizione, 1971, p. 108
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
Origine: Questa è la prima stesura di quella che poi sarebbe diventata Nuoto a farfalla, incisa da Marco Morandi nell'album "Io nuoto a farfalla", uscito nel 2002.

Origine: Citato in Carlo Vulpio, Rino Gaetano, inedito a 20 anni dalla morte. In «La ballata di Renzo», il cantautore scomparso nel giugno '81 prevedeva un incidente fatale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/giugno/25/Rino_Gaetano_inedito_anni_dalla_co_0_01062511971.shtml, Corriere della Sera, 25 giugno 2001.

Origine: Gaetano cita questa spiaggia anche nel testo della canzone Nuntereggae più in riferimento all'omicidio di Wilma Montesi.
Origine: Citato in Musica: Rino Gaetano, l'artista crotonese avrebbe compiuto oggi 60 anni http://www.ilquotidianoweb.it/news/ultimora/206240/Musica--Rino-Gaetano--l-artista-crotonese---avrebbe-compiuto-oggi-60-anni.html, il Quotidiano della Calabria, 29 ottobre 2010.

Origine: Dal programma televisivo Rai, Domenica In, 1 febbraio 1981. Video http://www.youtube.com/watch?v=X8DkWpHZHT8 disponibile su Youtube.com.

Origine: Citato in Andrea Scoppetta, Sereno su gran parte del paese, p. 96.

“Cerco in tutte le canzoni | e in un passero sul ramo | uno spunto per la rivoluzione.”
da Cerco, lato B, n. 4
Nuntereggae più

“E quando tramonta il sol, una canzone d'amor | da Baja a Salvador, oh Maria, per te canterò.”
da Ahi Maria, lato B, n. 1
Resta vile maschio, dove vai?

“Ciao Charlie, | ti ringrazio di mille illusioni con le tue canzoni.”
da Ciao Charlie
Incluse in raccolte
Origine: Brano inedito incluso nella raccolta E cantavo le canzoni (2010). In molti si sono interrogati sull'identità del Charlie che Gaetano cita nella canzone.

“Che farai Pier di Morone?… | Se non sai ben schermire | canterai mala canzone.”
Origine: citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 48