Frasi su cristiano
pagina 9

da Presenza di Spirito, Messaggero, Padova, 2000, p. 419; citato in Marcello Paradiso, Nell'intimo di Dio, Città Nuova, Roma, 2009, p. 316 http://books.google.it/books?id=d3zv-HO7uxYC&pg=PA316#v=onepage&q&f=false
I, 2
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 1
Origine: Da La «leggenda nera» sul medioevo http://www.storialibera.it/epoca_medioevale/articolo.php?id=137&titolo=La%20%ABleggenda%20nera%BB%20sul%20medioevo, tratto da Cristianità, 6 (1978) febbraio-marzo, n. 34-35, p. 6s.

Origine: Intervento al convegno Cristianesimo e Secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa tenutosi all'Università Europea di Roma, martedì 29 maggio 2007; citato in Radici Cristiane, n. 27, p. 23.

da Cum nimis absurdum; citato in Claudio Rendina, I peccati del Vaticano, Newton Compton, 2009
citato in Il compleanno di Corti: in 500 alla festa http://www.ilcittadinomb.it/stories/Premio%20Nobel/377121/, Il Cittadino MB, 26 gennaio 2011

Origine: Pensieri di un libertino, p. 161

da The American Democrat; citato in Michael Schudson, La scoperta della notizia: storia sociale della stampa americana, Liguori Editore, Napoli 1987
Origine: Il cammino di Cristo nell'Impero romano, p. 13
Origine: Il cammino di Cristo nell'Impero romano, p. 275
Origine: Delle onde e del mare, p. 225

sulla sua versione di "Sono come tu mi vuoi"
citato in Gigi Vesigna, Irene Grandi: punto e a capo, Famiglia Cristiana, n. 24, 17 giugno 2007
21, p. 86
Lettura laica della bibbia
55, p. 273
Lettura laica della bibbia
Origine: Scuola pubblica o privata?, pp. 113-4

Origine: Citato in Carlo A. Martigli, Sul diritto alla morte si discute su Internet http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/04/25/sul-diritto-alla-morte-si-discute-su.html, la Repubblica, 25 aprile 2002.

da Corriere della sera, 16 gennaio 2011
Con data

Con data
Origine: Da Jesus, febbraio 2009.

“L'idea di una religione universale (coltivata in laboratorio dagli scienziati) non esiste.”
Con data
Origine: Da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005.

da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005
Con data

da Avvenire, 8 febbraio 2006
Con data

Con data
Origine: Da Rossella, il volto dell'Italia migliore http://www.santegidio.org/pageID/64/langID/ro/itemID/9701/Rossella_il_volto_dell_Italia_migliore.html, Famiglia Cristiana, 26 luglio 2012.

Con data
Origine: Da La famiglia, una ricchezza che va fatta fruttare, Famiglia Cristiana, 25 dicembre 2011.

Con data
Origine: Da Le cose fatte per l'Italia da rinnovare, Famiglia Cristiana, 6 gennaio 2013.

da Le cose fatte per l'Italia da rinnovare, Famiglia Cristiana, 6 gennaio 2013
Con data
Dalla parte degli ultimi

dall'intervista a ABC. es del 1° aprile 2011; citato in Il filosofo ateo Comte-Sponville: «le radici cristiane sono un'evidenza storica», UCCRonline. it, 28 giugno 2011
Origine: Crisi della Pedagogia, p. 141

dal Corriere della sera del 22 luglio 2008
Bisognerà discuterne.
Origine: Citato in Alessandro Trocino, Baget Bozzo: ho sentimenti omosessuali https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/giugno/10/Baget_Bozzo_sentimenti_omosessuali_co_0_0006105999.shtml, Corriere della Sera, 10 giugno 2000, p. 4.
Origine: Da L'uomo, l'angelo, il demone, Rizzoli, 1989, pp. 148-149.
p. 107
Origine: Citato in don Ennio Innocenti, Don Gianni Baget Bozzo, l'Americano http://www.kelebekler.com/occ/bagboz.htm, Kelebekler.
p. 136
Il bello e il vero

dalla predica XIII
Dalle prediche

da Ricerche intorno a Leonardo da Vinci, nota, p. XXXIV-XXXV
Origine: Uzielli G., P. Toscanelli in Racc. Colomb., Parte V, vol. 1 (1894).

da Orientamenti Pastorali, 1° gennaio 2007
“Per un computer, la nozione cristiana della redenzione è incomprensibile.”
Senza fonte

dall'intervento alla Camera dei Deputati in commemorazione del senatore Cipriano Facchinetti http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed0858/sed0858.pdf, 19 febbraio 1952
La novità dello Spirito
da Una presenza che cambia, Rizzoli
Origine: Passi verso la fede, p. 7
citato in Quel peccato è un nostro diritto, a cura di Nicola Nosengo, Cinzia Sciuto, Tiziana Moriconi e Roberta Pizzolante, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006
da Gesù non era cristiano http://temi.repubblica.it/micromega-online/gesu-non-era-cristiano/, MicroMega, 25 marzo 2011
Etica senza fede

“L'uomo che manca all'uomo è ingiusto; il cristiano che manca al cristiano è sacrilego.”
Variante: L'uomo che manca all'uomo è ingiusto; il cristiano che manca al cristiano è sacrilego.

“Il cristiano è l'uomo finalmente promosso a uomo.”
Origine: Citato da Ermes Ronchi in Le ragioni della speranza, Rai Uno, 4 settembre 2010.
Origine: Da Il secolo di vita della Catedral lo stadio più rispettato di Spagna http://www.gazzetta.it/premium/plus/Calcio_Estero/Liga/30-05-2013/secolo-vita-catedral-stadio-piu-rispettato-spagna-20485267932.shtml, Gazzetta.it, 31 maggio 2013.

a proposito delle ultime tensioni nate tra la Chiesa e la Lega, AGI, Milano, 29 agosto 2009

dall'intervista di Gianni Valente Speranza che attende tra gli uomini fratelli http://www.30giorni.it/it/articolo.asp?id=14350, 30Giorni, maggio 2007

L'uomo nella luce della fede cristiana

Origine: Da I gesuiti contro il libro di Augias: "Attacco frontale alla fede cristiana" http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/libro-gesu/libro-gesu/libro-gesu.html, in repubblica.it, 30 novembre 2006.

Summi Templi Tolentani per 92 graphica descriptio
“Alcuni pur non essendo cristiani vivono la medesima sorte di Cristo!”
L'ostrica perlacea

Origine: Da Io, musulmano, al pellegrinaggio di Loreto, Corriere della Sera, 10 giugno 2006.

Origine: Da La mia scelta, Corriere della Sera, 23 marzo 2008.

Origine: Da La strage in Norvegia. Il razzismo è l'altra faccia del multiculturalismo http://www.ilgiornale.it/news/strage-norvegia-razzismo-laltra-faccia-multiculturalismo.html, il Giornale.it, 24 luglio 2011.

Origine: Dall' omelia http://www.vatican.va/roman_curia/secretariat_state/card-bertone/2012/documents/rc_seg-st_20120124_mater-ecclesiae_it.html del 24 gennaio 2012.

“La comunione è il principio di tutta la comunità cristiana.”