“La colpa non è degli occhi miei, ma degli Dei che la fecero tanto bella!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 119
“La colpa non è degli occhi miei, ma degli Dei che la fecero tanto bella!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 119
“[Sul matrimonio:] Pochi ci muoiono, molti ci vivono.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, 1921, p. 115-116
“hai paura di | dire | NO | perché 999 | hanno detto | SI???????”
I denti cariati e la patria
da Expo 2015 - Mafia: 0-1 http://www.antoniodipietro.com/2009/05/expo_2015_mafia_01.html, 27 maggio 2009
Dal suo blog
da Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 58
“[A Carlo VII] Non è possibile perdere un regno più allegramente.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 461
16 settembre 1928, p. 127
La forza della verità
Origine: Cfr. Ralph Waldo Emerson: «Una stupida coerenza è l'ossessione di piccole menti, adorata da piccoli uomini politici e filosofi e teologi. Con la coerenza una grande anima non ha, semplicemente, nulla a che fare. Tanto varrebbe che si occupasse della sua ombra sul muro. Dite quello che pensate ora con parole dure, e dite domani quello che il domani penserà con parole altrettanto dure, per quanto ciò possa essere in contraddizione con qualunque cosa abbiate detto oggi».
16 settembre 1928, p. 128
La forza della verità
da Atti del Parlamento Italiano, Camera dei Deputati, Sessione 1913-17, vol. XIV, p. 14648, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 634
“Ciò che era ottimo, una volta corrotto, è pessimo.”
da Moralia; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
Inno a Trento e Trieste, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 636
Origine: Citato in Pirlo: "La maglia n.° 10 resta libera, lo ha chiesto Del Piero alla Juve" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/15-05-2012/pirlo-la-maglia-n-10-resta-libera-ha-chiesto-piero-juve-911233295500.shtml, Gazzetta.it, 15 maggio 2012
da Olè http://www.sabinaguzzanti.it/2008/11/08/ole/#comments, sabinaguzzanti.it, 8 novembre 2008
da Sabina Guzzanti http://www.beppegrillo.it/2007/10/sabina_guzzanti.html, ne il Blog di Beppe Grillo, 7 ottobre 2007
dall'intervista pubblicata sullEuropeo; citato in Oriana Fallaci, prefazione a Niente e così sia, BUR, 2002
Origine: Dalla trasmissione televisiva Chi erano veramente gli Squallor, Chiambretti night, Italia 1, 7 aprile 2010.
Origine: Citato in Alberto Farassino, Marco Ferreri, lo zingaro del cinema http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/12/29/marco-ferreri-lo-zingaro-del-cinema.html, la Repubblica, 29 dicembre 1996.
da Venti secoli di giornalismo, Canesi, 1962, p. 290-291
da Il teorema del pappagallo; dialogo tra Pierre Ruche ed Elgar Grosrouvre
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 154
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 403
2012
Origine: Citato in Daniele Vallotto, Federer: "Martina ha detto no al doppio misto" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/16/653593-federer_martina_detto_doppio_misto.shtml, Ubitennis.com, 16 gennaio 2012.
cap. 11, 3; p. 576
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
“La battaglia di Sadowa è stata vinta dal maestro di scuola prussiano.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 518, § 1538
“Italia, Italia, il tuo soccorso è nato.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 376
“Parma, nella Gallia Cisalpina, tosa innumerevoli armenti.”
V, 13, 8; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921
Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 49
da Dieci ragazze, lato B, n. 1
Emozioni
“Non c'è nulla di cambiato in Francia, non c'è che un francese di più.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 419
Il ritorno di Spezzaferro, 2009
“Quando Augusto [Augusto II di Polonia] beveva, tutta la Polonia era ubriaca.”
da Épitre première à mon frère le prince de Prusse, 56, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 463
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 208
“Se "le maniere fanno l'uomo" come qualcuno ha detto | allora lui è un eroe del giorno.”
...Nothing Like the Sun
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 723
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 216
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
“Io voglio che alla domenica ogni contadino abbia il suo pollo in pentola.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 433
Citazioni di Enrico IV, Attribuite
“Il re di Francia non si vendica delle ingiurie fatte al duca d'Orléans.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
Origine: Dalla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia del 1968.
da L'Italia di Piero, n. 7
Dall'altra parte del cancello
“Me lo ha detto il vino, | E il vin non erra!”
da Notte di carnevale, in Penombre
Origine: Citata in Alessandro Mastroluca, Sharapova: gruntometro ok ma solo per le nuove tenniste http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/01/780196-sharapova_gruntometro.shtml, Ubitennis.com, 1° ottobre 2012.
“Creatore di imagini. L' Imaginifico fu detto d'Annunzio.”
Imaginìfico.
Dizionario Moderno
“Il solo ridire il detto non farà mai grande onore a un letterato.”
da Epistolario
Origine: Citato in Rummenigge di nuovo AMICO della Juve: "Senza Moggi ora ci capiamo" http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2009/09/30/1531794/rummenigge-di-nuovo-amico-della-juve-senza-moggi-ora-ci, goal.com, 30 settembre 2009.
da Caporale di settimana, a. III, sc. 9; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 370
Intervista ad Affari Italiani https://www.facebook.com/note.php?note_id=10150386277355331, 28 gennaio 2011
“Italia, Italia! o tu cui feo la sorte | Dono infelice di bellezza…”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 376
“[A Ferdinando II sui soldati borbonici] Vestili come vuoi, fuggiranno sempre.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 588
“Io trequartista? Ho sempre detto che pur di giocare con l'Italia lo farei anche in porta.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi, Le guerre di Bollesan http://paneegazzetta.gazzetta.it/post/21841627/le-guerre-di-bollesan, Pane & Gazzetta, 8 dicembre 2009.
Origine: Riferendosi alle dichiarazioni di Lucio, il quale, arrivato da poco alla Juventus dopo essersi svincolato dall'Inter, si pronunciò in favore dei bianconeri riguardo alla questione degli scudetti revocati alla Juve in seguito allo scandalo di Calciopoli, «Se la Juve ha 28 o 30 scudetti? La cosa giusta l'ha detta il presidente...»
Origine: Citato in Lucio subito juventino dentro? All'Inter non ci credono, qualcuno deve averlo imbeccato: "Le parole che ha detto non le pensa, si vede che siamo molto importanti per loro..." http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/07/16/3244483/lucio-subito-juventino-dentro-allinter-non-ci-credono, Goal.com, 16 luglio 2012.
Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 39
Origine: Budda, p. 58
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 691
da La Fiera Letteraria, novembre 1973, p. 5
Origine: Citato in Mirko Graziano, Marchisio: "Non sono Tardellino, aprirò un ciclo con Juve e Italia" http://www.gazzetta.it/premium/plus/Calcio/Squadre/Juventus/24-05-2012/marchisio-non-sono-tardellino-apriro-ciclo-juve-italia-911328481145.shtml?login=ok, Gazzetta.it, 24 maggio 2012.
Origine: Citato in Pazzini: "Il Milan è il top, l'Inter mi ha fatto fuori" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/24-08-2012/pazzini-il-milan-top-inter-mi-ha-fatto-fuori-912365637470.shtml, Gazzetta.it, 24 agosto 2012.
da Salvatore Borsellino a Pescara - 30 settembre 2011 http://www.youtube.com/watch?v=aPhlwAEpB1E, YouTube; filmato caricato il 1° ottobre 2011
Origine: Citato in Moggi: "Ricordatevi di Tortora" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/71676/moggi-ricordatevi-di-tortora.shtml, sportmediaset.it, 11 novembre 2011.
Origine: Da La Zanzara, Radio 24; citato in Moggi: «La terza stella? Sulla testa di Moratti» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/09-186880/Moggi%3A+%C2%ABLa+terza+stella%3F+Sulla+testa+di+Moratti%C2%BB, Tuttosport, 9 maggio 2012.
Origine: Da Giordano Bruno, angelo della luce tra disincanto e furore, in Giordano Bruno, Dialoghi filosofici italiani, Mondadori, Milano, 2000, pp. LXVI-LXVII. ISBN 88-04-47416-5
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 143
Finis Poloniae!
Attribuite