Frasi su detto
pagina 15

26 agosto 2007 http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/agosto/26/ROMPI_PALLONE_ga_10_070826109.shtml

Origine: Citato in Marisa Poli, La «Federite» contagia tutti Genoa e Samp unite in tribuna E Gene Gnocchi dallo psicologo per curarsi http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/settembre/19/Federite_contagia_tutti_Genoa_Samp_ga_10_090919069.shtml, La Gazzetta dello Sport, 19 settembre 2009

“Di tutte le cose che si possono sapere e di alcune altre.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 541

“Un uomo capace al suo giusto posto.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 263

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 749

Origine: Da Scuola senz'arte. Ma di parte, Il Manifesto, 8 luglio 2007.

“[Sulla prima guerra mondiale] Pace giusta e durevole (o duratura).”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 629

“Salute e apostolica benedizione.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 742
pagg. 81-82
Capitani, fanatici e ribelli

da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, pp. 197-198
Sopra di noi... niente

citato in Mignet, Notices historiques, I, 81; cfr. Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 143
da Della Calabria Illustrata

telegramma del 20 settembre 1920, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 605
Citazioni di Vittorio Emanuele III

“Un'altra volta verrò con un esercito di donne a sedare le insurrezioni italiane.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 664

E io ho detto: Perché no!
Origine: Dall'intervista a RaiNews24, 2001.

da De Laudibus legum angliae, XIX; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 296

Origine: Dal Proclama ai popoli e ai governi di tutti i paesi belligeranti, 26 ottobre 1917; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 698-699.
Origine: Vita da prete, pp. 123-124
Origine: Vita da prete, pp. 171-172

“L'esattezza è la cortesia dei re.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 461

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Della nazionalità della filosofia

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta
La vendetta del Baby-sitterato
Calvin and Hobbes
Yukon, arriviamo!

Origine: Da Sono e resto un uomo di sinistra http://www.repubblica.it/politica/2013/04/22/news/lettera_rodot-57201730/, repubblica.it, 22 aprile 2013.

“Ci salutiamo ma non ci parliamo affatto.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 492

Origine: Citato in Claudia Morgoglione, [//www.repubblica.it/speciali/cinema/roma/2010/11/02/news/julianne_moore-8668226/ Julianne, elogio della famiglia gay "Berlusconi? Dice cose idiote..."], la Repubblica.it, 2 novembre 2010.

22 dicembre 1914, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 652

da Cosa mi ha detto un anarchico adolescente in Il turno dell'offeso

Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni

Maria Zambrano. Una presenza decisiva, p. 177
Esercizi di ammirazione
Origine: La mia carriera di scrittore, p. 5

da Strettamente Personale

dalla trasmissione televisiva Il Fatto, 18 aprile 2002

citato in È morto Tommaso Buscetta, la Repubblica.it, 4 aprile 2000

“D: Si è detto che c'è un Craxi buono e uno cattivo. Lei cosa ne pensa?”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con la segretaria di Craxi, Vincenza Tomaselli

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con la segretaria di Craxi, Vincenza Tomaselli

“D: Lei ha detto che non sarebbe mai entrato in politica. Cosa le ha fatto cambiare idea?”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro

Il Fatto; "Serata d'onore con Roberto Benigni" 10 maggio 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Roberto Benigni

Origine: Citato in Paolo Di Stefano, Raboni, il mondo privato del poeta: tutti gli amici e una Milano perduta https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/08/Raboni_mondo_privato_del_poeta_co_9_090908072.shtml, Corriere della Sera, 8 settembre 2009, p. 34.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 669

Origine: Citato in Alemanno: "Le risse coi coltelli colpa anche di Romanzo criminale" http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/accoltellati-bar/alemanno-serietv/alemanno-serietv.html, Repubblica.it, 4 maggio 2009.
Comunione nell'amore, Il pentimento
1Gv 1,7). Quando l'accusatore ci rimprovera dicendoci che ci siamo macchiati gravemente e siamo diventati peccatori incalliti, empi, famigliari del male, allora aggrappiamoci alla promessa: "Mentre noi eravamo ancora peccatori, Cristo morì per gli empi nel tempo stabilito" (Rm 5,6).
L'ilare Ilaria

“Essi non l'avranno il libero Reno tedesco.”
da Rheinlied, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 692

Origine: Citato in Totti, 20 anni di A. L'omaggio di Buffon e Riva: "Un fenomeno mandato dal cielo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/27-03-2013/totti-20-anni-a-omaggio-buffon-riva-un-fenomeno-mandato-cielo-92697365263.shtml, Gazzetta.it, 27 marzo 2013.

Origine: Da Safin accusa Agassi: "Restituisca tutto" http://www.repubblica.it/2009/10/sport/tennis/agassi/agassi-safin-10-nov/agassi-safin-10-nov.html?ref=search, Repubblica.it, 10 novembre 2009.

“Un libro è un amico che non inganna mai.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

ne ho due maroni così!
La Nives, Citazioni famose della Nives

da Data saltata, 29 agosto 2007
La Nives, Citazione sulla Nives da parte di Andrea Poltronieri

1986
Origine: Citato in Gianni Mura, Liedholm non si tocca ma io chiedo spettacolo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/08/22/liedholm-non-si-tocca-ma-io-chiedo.html, la Repubblica, 22 agosto 1986.

1989
Origine: Durante un'assemblea della Upa; citato in Antonio Calabrò, "Audipress" maxi - accordo in campo pubblicitario http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/06/15/audipress-maxi-accordo-in-campo-pubblicitario.html, la Repubblica, 15 giugno 1989.

1994
Origine: Ansa, 7 aprile 1994; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Pollice verde http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/30lugli/30lugli.html, Repubblica.it, 30 luglio 2005.

“Ricordo, come ha detto il sindaco di Catania Scapagnini, che sono immortale…”
2004
Origine: Dalla trasmissione Radio anch'io; citato in Berlusconi a tutto campo: riforme, pensioni andiamo avanti http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/politica/rifoistuno/berlus/berlus.html, Repubblica.it, 9 marzo 2004.

2004
Origine: Dall'inaugurazione del nuovo padiglione dell'ospedale S. Matteo a Pavia; citato in Berlusconi si prenota al governo "Tra tre anni ancora premier" http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/politica/campagna1/prenota/prenota.html, Repubblica.it, 16 marzo 2004.

Sette su nove hanno detto Berlusconi.
2006
Origine: Citato in Libero, 2 aprile 2006; citato in La striscia rossa http://www.unita.it/la-striscia-rossa/sondaggi-bollenti-laquo-era-tardi-mi-era-passato-il-sonno-e-in-tv-c-rsquo-erano-solo-film-preistorici-ho-fatto-zapping-e-sono-finito-su-un-canale-dove-si-vedevano-delle-signorine-che-invitavano-a-telefonare-ho-voluto-tastare-il-polso-della-situazione-ldquo-mi-cons-1.50140, Unità.it, 30 aprile 2006.

2006
Origine: Citato in Berlusconi: "Tardi per il dialogo" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/nuovo-governo-tre/berlusconi-contro-biagi/berlusconi-contro-biagi.html, Repubblica.it, 21 maggio 2006.

2008
Origine: Dalla conferenza stampa al termine del vertice bilaterale italo-russo, Mosca, 6 novembre 2008 (video disponibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=lkebeLps1bY); citato in Berlusconi: «Obama bello e abbronzato». Polemiche in Italia, clamore negli Usa http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=34164&sez=HOME_INITALIA&npl=N, il Messaggero.it, 6 novembre 2008.

citato in Parlamento: Berlusconi, voto a capigruppo era una provocazione paradossale, Adnkronos, 15 marzo 2009

2011
Origine: Citato in Berlusconi: "La crisi? I ristoranti sono pieni" http://tg24.sky.it/tg24/economia/2011/11/04/fmi_ue_italia_monitoraggio_g20_borsa.html, Tg24.Sky.it, 4 novembre 2011.

citato in Berlusconi: "Monti in campo? Piccolo protagonista", Repubblica. it, 20 dicembre 2012

2013
Origine: Citato in Berlusconi: "Mai promesso condoni e amnistie". Al Pd: "Accordo per la modifica della Costituzione" http://www.repubblica.it/politica/2013/02/09/news/berlusconi_costituzione-condono-52271926/, Repubblica.it, 9 febbraio 2013.