
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema franchezza, tempo, alloro, meno.
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
Origine: Riuscire, p. 39
“Chi non ha colpa non deve aver paura e può parlare con franchezza e a testa alta.”
Atto II; 2011, pos. 2802
Amphitruo
Origine: Il romanzo della mummia, p. 23
“I deboli ed i confusi venerano le finte semplicità della franchezza brutale.”
Aforismi e profezie
citato in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 149
Origine: Da Dizionario erotico, manuale contro la donna a favore della femmina, Marsilio, 2000.
da appunti letti ai giornalisti all'aeroporto di Fiumicino, 3 novembre 1964
Origine: Da Tramonto del mito sociale, il Giornale nuovo, 6 maggio 1979.
Origine: Pride and Prejudice, p. 378
Variante: Chiamano confusione la mia ricchezza, fatuità il mio orgoglio, enfasi la mia grandezza, durezza la mia virtù, retorica la mia eloquenza, ermetismo la mia profondità, scemenza la mia lealtà, impudenza la mia franchezza; e quando non trovano come biasimare uno dei miei modi di essere, dicono che è una posa. Con quali armi – mi chiedo – dovrei rispondere loro? Heureux les porteurs de frondes, qui répondent avec leurs frondes! Quanto a me non posso rispondere. Sono murato nell'opinione che si è fatta di me, paralizzato da lei più che da catene di ferro. E questa opinione è che niente di ciò che viene detto di me può essere preso sul serio.
Oracolo manuale e arte di prudenza
tomo II, Antonio Zifrondi pittore, pp. 40-41
Vite de' pittori scultori e architetti bergamaschi
“Lasciare sbottonato un bottone è indizio di franchezza e generosità.”
Origine: Sghiribizzi, p. 12