Frasi su impunito
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema impunito, stato, delitto, due-giorni.
Frasi su impunito

Origine: Dall'intervista di Christian Rocca Barbablù e il Mondo Nuovo, Il Foglio, 13 aprile 2005.

da La repubblica delle stragi impunite

“In realtà a Berlusconi non interessa il bene della collettività ma soltanto la sua impunità.”
Origine: Citato in Berlusconi: «Ecco le riforme del 2010» http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_06/berlusconi_riforme_tasse_fisco_a7135dd2-fada-11de-80cb-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 7 gennaio 2010.

“[Sul governatore ribelle di Giaffa] Possiamo forse lasciare impunita l'insolenza del ribelle?”

1993, p. 51
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Marzo 1949

da Interpretazioni di poesia e religione; citato in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 98

da Introduzione, in Eduardo Galeano, Le vene aperte dell'America Latina
Origine: Arte e politica, p. 280

“Fede violata non rimane impunita.”
Aforismi politici fondati sopra le favolette di Esopo frigio

Origine: Trascrizione del discorso tenuto al plenum del CSM il 19 gennaio 1988 in cui espresse voto contrario ad Antonino Meli come consigliere istruttore che poco dopo sciolse il pool di Palermo, da www.cuntrastamu.org http://www.cuntrastamu.org/mafia/speciali/falcone/csm1_2.htm

Origine: L'Italia non esiste, p. 118
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007

“In realtà a Berlusconi non interessa il bene della collettività ma soltanto la sua impunità.”
Antonio Di Pietro

Due ore di lucidità
da Femministe, vecchie e non https://web.archive.org/web/20160306043959/http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/145000/140175.xml?key=lidia+ravera&first=551&orderby=0&f=fir&dbt=arc, l'Unità, 25 novembre 2004, p. 24
Origine: Da Risate a più livelli se la sitcom è originale http://www.corriere.it/spettacoli/11_giugno_03/risate-a-piu-livelli-se-la-sitcom-e-originale_484ca9fc-8da0-11e0-b332-ace1587d6ad6.shtml, Corriere.it, 3 giugno 2011.

Scusate il disturbo, 1 maggio 2008
l'Unità
Origine: Miti e mitologia, p. 50
Origine: Citato in "Canzone razzista, si dimetta" E Salvini lascia il Parlamento http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/politica/salvini-a-pontida/reazioni-salvini/reazioni-salvini.html, la Repubblica.it, 7 luglio 2009.

3 ottobre 2008
la Repubblica, L'Amaca