Frasi su reni
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema reni, due-giorni, vita, sangue.
Frasi su reni

Origine: La mia autobiografia, pp. 405-406
circolare del ministero della Sanità 24 giugno 1993, n. 24

Discorso del 18 novembre 1940 dal balcone di Palazzo Venezia
Citazioni tratte dai discorsi

libro II, capitolo II; p. 49
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Origine: Da un intervento alla trasmissione La Zanzara, 19 giugno 2013; visibile su tv.ilfattoquotidiano.it http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/06/20/pdl-antonio-razzi-a-berlusconi-darei-mia-moglie-due-reni-mia-vita/237328/

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago
da Storia della pittura italiana, 1839-1847; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 185

Origine: Pensieri di un libertino, p. 349

Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
Io sono di legno

capitolo III; p. 50
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

da Bianco e Nero, XXIV, 4, Roma, aprile 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 108 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108. ISBN 8876059318

Origine: Christian Parisot, Modigliani, la vita le opere, Edizioni Carte Segrete, ISBN 88-96490-91-X. pp. 170-171

da Vides ut alta stet, pp. 229-230
Citato in Poeti ungheresi del '900

capitolo IX, p. 21
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Guida alla dieta vegetariana, p. 162
Origine: Da Spontaneous Healing, Random House, New York, 1995, pp. 145-147; citato in Tuttle, p. 81.

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 42

libro IV, lettera LVII; vol. 13, p. 104
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate

Parte terza: agiografie non autorizzate. L'Eros celeste is not dead!, p. 51
Andy Warhol era un coatto
Variante: La vita non è mai schematica, le cose non sono mai racchiudibili in categorie. Estasiarsi spiritualmente soltanto davanti a un'opera d'arte ed eccitarsi o scandalizzarsi soltanto davanti a una foto pomo? No. Le parti possono, devono essere scambiate. Il piccolo Mishima (grande revisionista inconscio) non si eccitava di fronte a una riproduzione del San Sebastiano di Guido Reni? Così io raggiungo l'estasi sciamanica davanti a una pagina di Caballero del 1977. (Parte terza: agiografie non autorizzate. L'Eros celeste is not dead!, p. 51)

Origine: Citato in di Historia, Mensile illustrato di Storia, Anno VII – N. 66 – Milano – Maggio 1963, p. 60

Origine: Gli innocenti all'estero, p. 139
Origine: Antichi pittori italiani, p. 614