Frasi su ricavo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ricavo, essere, proprio, mondo.
Frasi su ricavo

1981, p. 298
Parerga e Frammenti postumi
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997.

“Nulla mi pare possedere il minimo valore, a eccezione di quello che si ricava da noi stessi.”
1958, p. 80
De profundis

“Se il taglio delle tasse aumenta i ricavi del governo, voi non avete di fatto tagliato le tasse.”
citato in L'ultimo pranzo con Milton Friedman (Milton Friedman's Last Lunch), Forbes. com, 11 dicembre 2006

dalla lettera a Isaac Mc Pherson del 13 agosto 1813

da La vita e l'opera di Rivarol, p. 58
Rivarol. Massime di un conservatore

Origine: Da L'Indice, 2000, n. 6.
da una lettera successiva al Keplero; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, p. 9
Origine: Introduzione a Il mistero della Berlurette, p. 12

citato nel programma televisivo Record
Origine: Record: Ayrton Senna 2/5 http://it.youtube.com/watch?v=rHvRg6CPlDs 1º maggio 2004.

Origine: Per grunting si intende la tendenza ad urlare durante gli scambi, specie quando si colpisce la pallina.
Origine: Citata in Alessandro Mastroluca, Sharapova: gruntometro ok ma solo per le nuove tenniste http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/01/780196-sharapova_gruntometro.shtml, Ubitennis.com, 1° ottobre 2012.
Origine: Da Black Beauty; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 160. ISBN 978-88-7106-742-1

Origine: Dalla prefazione a La gazzetta nera, Mondadori, Milano, 1953.

da Nota introduttiva a una scelta di poesie di Mandel'štam in traduzione tedesca, p.40
La verità della poesia
Il più grande crimine

Origine: Citato in Ivan Palumbo, Il blob: Mazzola e Sacchi ce l'hanno coi mediocri, Galliani e Inzaghi hanno paura. http://www.gazzetta.it/Calcio/20-11-2014/blob-mazzola-sacchi-ce-hanno-coi-mediocri-galliani-inzaghi-hanno-paura-1007301337.shtml, Gazzetta.it, 20 novembre 2014.

“Ma ti immergi in Tomaso e vi ricavi | quell'acqua nuova della scienza pura.”
Uomo che ingigantisci la tua ombra
La poesia luogo del nulla

Origine: Citato in Walter Laqueur, La Repubblica di Weimar, traduzione di Lydia Magliano, Rizzoli, Milano, 1977, pp. 99-100.

Origine: Citato in Alberto Salza, L'anello mancato, Rusconi Editore.