
da Dante, in Scritti editi ed inediti, vol. XXIX, pp. 14-15
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sepoltura, vita, tre-giorni, due-giorni.
da Dante, in Scritti editi ed inediti, vol. XXIX, pp. 14-15
Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 42
2004
Effetti collaterali (Side Effects), In ricordo di Needleman
Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 93
da Poemi disgiunti, p. 249
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
“Mentre avanzava pareva sempre che cercasse un posto, come uno che va a scegliersi la sepoltura.”
Il segno rosso del coraggio
da In direzione dell'alba, in Téchne, 1984
pag. 37
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
dal Comentario della vita e delle opere di Luigi Carrer, in Luigi Carrer, Poesie, Le Monnier, Firenze, 1854
Hò fatto col mio Cazzo 'na scrittura, vv. 1-8
Origine: Tagliare.
XLI.6.5 http://www.forumromanum.org/literature/justin/texte41.html
Epitome delle Storie Filippiche di Pompeo Trogo
“Se son piene le carceri, son vuote le sepolture.”
in Giuseppe Leti, Roma e lo Stato Pontificio dal 1849 al 1870, II ediz., vol. I, 1911, p. 53, n. 4
dalla lettera a papa Innocenzo X del 19 luglio 1647
Origine: Citato in Focus, n. 97, p. 190.
“Ma il libro di natura | Ha l'entrata e l'uscita: | Tocca a loro la vita, | E a noi la sepoltura.”
12
La terra dei morti
Origine: Da Scritti scelti, p. 76 http://books.google.it/books?id=Xk6kW8Wpmo8C&pg=PT76.
Origine: Noi gente del Lario, p. 496
L'Ubriaco, 45, p. 27
Raccolta di cento anacreontiche
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 40
Origine: Citato in Laura Zangarini, Gerda Taro, il ritratto della guerra, La Lettura, suppl. del Corriere della Sera, 3 settembre 2017, p. 28.
Origine: Da Lettera a Alexander Pope, ottobre 1727; in L'opera del mendicante Documenti e giudizi critici, p. XXI.
I Fratelli musulmani e i derivati integralisti, salafiti ed altri, si sono intromessi nella folla in rivolta. Avevano sulle spalle anni, decenni di galera e di torture e avevano il diritto di ribellarsi.
Origine: Da Assad e la sindrome irachena http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/20/olds/assad-la-sindrome-irachena.002assad.html?ref=search, la Repubblica, 20 luglio 2012.