da Per Roma, n. 5
Si fa presto a dire... Brusco
Frasi su the
pagina 3

Origine: Citato in Morgan e il "suo" De André: "Ho fatto un remake perché questa musica è di tutti" http://www.rockol.it/news-71157/morgan-e-il-suo-de-andre-ho-fatto-remake-perche-questa-musica-tutti, Rockol.it, 5 maggio 2005

Citazioni di Linus
Origine: Citato in Ottavia Giustetti, Il segreto della vita è un rap e per radio è già un successo http://www.repubblica.it/online/spettacoli/kahuna/kahuna/kahuna.html, Repubblica.it, 24 dicembre 2001.

Origine: Dall' Intervista a M. Night Shyamalan http://www.nocturno.it/intervista-a-m-night-shyamalan/ di Marco Cacioppo, Nocturno.it, 27 novembre 2015.

Origine: Hangout con Bret Easton Ellis, http://www.youtube.com/watch?v=BATcGAhm0tc&feature=youtu.be, Hangout per The Canyons, 6 novembre 2013.
scritta lasciata da McCandless all'interno del Magic Bus
citato in Jon Krakauer, Nelle terre estreme, pp. 215-216

recensione di Jimmy Bobo - Bullet to the Head
Citazioni da fumetti vari, CineMAH
Origine: Da Bullet to the Head – la recensione di Jimmy Bobo http://leortola.wordpress.com/2013/03/27/bullet-to-the-head-la-recensione-di-jimmy-bobo/, Come Non Detto, 27 marzo 2013.

Origine: Dall'intervista di Anna Fioravanti e Sara Zaniboni, Morgan http://www.pink-floyd.it/morgan/, Pink-Floyd.it, 24 aprile 2004.

da Virgilio-Saggio, pp. 91-92
Scritti italiani e italici
Origine: L'articolo da cui sono tratte queste citazioni costituisce anche il monologo finale del film The Big Kahuna (2000). Tale monologo viene letto dalla voce fuori campo di Danny DeVito in lingua inglese (sia nel doppiaggio originale sia in quello italiano) che scandisce il testo al ritmo di un sottofondo musicale. Nel frattempo scorrono le immagini finali del film e la parte iniziale dei titoli di coda e vengono mostrati man mano anche i sottotitoli in italiano del monologo. La traduzione qui indicata si rifà a tali sottotitoli.<br >
“Alessandro Falassi’s La Terra in Piazza: An Interpretation of the Palio of Siena”
Seven Seasons in Siena: My Quixotic Quest for Acceptance Among Tuscany's Proudest People
Mrs. Robinson's Disgrace: The Private Diary of a Victorian Lady

La voce del padrone
Variante: A wonderful summer on a solitary beach, | against the sea, | "Le Grand Hotel Sea-Gull Magique", | mentre lontano un minatore bruno tornava, | Mare, mare, mare, voglio annegare, | | portami lontano a naufragare, | via, via, via da queste sponde, | portami lontano sulle onde. (da Summer on a Solitary Beach, n.1)

The Lives of Michel Foucault: a Biography, di David Macey, Vintage Editions 1995

da The Rainbow
Origine: Citato in Mario Praz, Fiori freschi, Garzanti, Milano, 1982, p. 62.
Arturo Bocchini, il superdittatore giocondo, ovvero la storia della polizia fascista. Un Carlo Marx nelle liste dell'OVRA, pp. 225-226
Personaggi di ieri e di oggi
Variante: La lettura delle liste dell'«O. V. R. A.» se da un lato è penosa dall'altra procura anche delle distrazioni perché vengono fuori certi inattesi nomi e cognomi e certe professioni così singolari che qualche volta provocano il riso e lasciano dubbiosi. Ci si imbatte in barbe austere di antichi democratici, che magari ricoprirono in passato cariche pubbliche; in giornalisti di punta che sembrava avessero nei loro discorsi un fatto personale col vile denaro; in ex ufficiali disposti solo a battersi al di là di ogni ostacolo; in illustri insegnanti tutti intenti a meditazioni filosofiche; in donne di tutte le età e condizioni sociali, dalla femminuccia da conio alla dama del patriziato nero, dalla cocotte d'alto bordo all'onesta vedova di un prode generale; dal tranquillo funzionario di P. S. in pensione al lestofante matricolato; dal tenutario di case da the all'umile fascista carico di figliolanza; dal vecchio corridoista sussidiato da tutti i Governi a qualche prelato illustre, magari promosso Cardinale; dall'uomo politico discorsivo e grafomane che vuole conciliare le espettorazioni cerebrali con l'incasso di qualche foglietto da mille ai vecchi arnesi di polizia che hanno fatto sempre le spie e gli agenti provocatori, così, per consuetudine e per temperamento oltre che per lucro sotto tutti i regimi. (Arturo Bocchini, il superdittatore giocondo, ovvero la storia della polizia fascista. La fortuna di una sigla, pp. 225-226)

Variante: Milošević non aveva esattamente il potere psicotico d'un Saddam Hussein o d'un Osama Bin Laden. Era fra quelle persone più pericolose: l'ufficiale mediocre e conformista che resta in attesa e maschera i suoi rancori. Salì da funzionario fino al potere supremo, e sebbene cavalcò un'onda di fervore religioso e xenofobo, è perfettamente plausibile che se ne fregava dei totem e dei simboli che egli sfruttò. Sia in ufficio che sulla sbarra, incarnava la banalità del male. In un libro eccellente del 1995, The Death of Yugoslavia, scritto da Laura Silber e Allan Little, e nella raffinata serie tv girata dalla Bbc che l'accompagnava, puoi assistere alle sue tattiche meschine e il suo opportunismo cinico che egli usò come un verme ingozzato consumando inesaurabilmente il cuore dello stato. Sembra che ebbe un solo amico del cuore; la sua adorabile moglie ideologa, Mirjana Marković, che lo tirava su citando la sua apparenza impassibile dalle orecchie grandi, e il suicidio di ambi i suoi genitori. Guàrdatevi da quelle nullità ammareggiate che entrano la politica per motivi terapeutici.

da Running Against the Grain, n. 1
Ferro Battuto

da Running Against the Grain, n. 1
Ferro Battuto

“Why should Titian and the Venetians be named in a discourse on art? Such idiots are not artists.”

“Young And Wired, Set To explode in the heat.”

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 333. ISBN 9788858018330

Origine: Da "2nd Foundational Falsehood of Creationism" https://www.youtube.com/watch?v=ZFrkjEgUDZA&list=PL126AFB53A6F002CC&index=2, Youtube, 24 novembre 2007.

da Tibet, n. 9
Inneres Auge – Il tutto è più della somma delle sue parti

da Ermeneutica, n.3
Dieci stratagemmi

da Ermeneutica, n. 3
Dieci stratagemmi

da No Time No Space
Mondi lontanissimi

da Chan-son Egocentrique, n.7
Mondi lontanissimi

“The Dreamers. | That is us. | In the city that made us love.”
da The Dreamers, n. 3
L'EGO

“Be my somewhere to go, be my somehow I know, be the sky as I fall, be my someone to call.”
da My somewhere to go
7752

“L train love train, l train please take me to the end of the line.”
da L train
The Space Between

“Seagulls flying through my mind lazy by the sea.”
da Seagulls
The Space Between

Era proprio incredibile: la sua inventiva era sbalorditiva. Tutte le canzoni dei Pink Floyd in quel periodo erano sue, e le aveva scritte in non più di sei mesi...


