Frasi su traduttore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema traduttore, autore, ancora, stesso.
Frasi su traduttore

da Enzo Bianchi, Von Balthasar: l'abisso e la bellezza, in Avvenire del 12 agosto 2005

“Misero Catullo, smetti di vaneggiare, | e dai per perso quello che ben vedi perduto.”
VIII, ad se ipsum, vv. 1-2

“L'errore di un uomo non diventa la sua legge, né lo obbliga a persistere in esso.”
Parte II, XVI
Leviatano

“L'autorità, non la verità, fa la legge.”
II, 26
Auctoritas non veritas facit legem.
Leviatano

Pancioni, 2008
Collateral
Variante: Sono ipocondriaco e appena qualcuno parla di un sintomo me lo sento anche io. Nell’estate del 1989, quando ancora ero un giovane traduttore pieno di speranze, tradussi un Manuale della salute femminile. Furono giorni difficili. Leggendo certi sintomi ero sicuro di soffire da anni di cisti ovariche.(Pancioni)

Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, pp. 196-197

“Esiste sempre un momento nell'infanzia quando si aprono le porte e il futuro entra.”
cap. I; traduttore sconosciuto
Il potere e la gloria

“Capisco i tuoi baci e tu i miei.”
Mortimer: atto III, scena I

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

“L'energia e lo spazio: due espressioni e due diversi modi di considerare la stessa cosa.”

“Nulla è più sciocco di un ridere da sciocchi.”
XXXIX, ad Egnatium, v. 16
Variante: Nulla è più sciocco di un sorriso sciocco.

“Cosa di più desiderabile può essere donato dagli dei che un'ora fortunata?”
LXII, exametrum carmen nuptiale, v. 30

Origine: Dal resoconto del processo, 1964; citato in Bagattelle comuniste: Ai lavori forzati perché poeta http://www.labibliotecadibabele.net/book-Brodsk%20Processo.pdf, collana Alla ricerca del DNA comunista, Edizioni La Biblioteca di Babele, Modica, 2007.

Incontri con Paul Celan [1987], p. 46
Fascinazione della cenere

“Questi è Vincenzo Monti Cavaliero | Gran traduttor dei traduttor d'Omero.”
citato in Vincenzo Monti, lettera All'Abate Urbano Lampredi, Milano, 27 marzo 1827, in Opere inedite e rare, vol. 5, 1834

da Storia del Regno di Napoli, Bari, 1958, pp. 88-89.

“Quante croci, il traduttore, in cambio di qualche estasi vicaria!”
Origine: Il malpensante, Luglio, p. 81
da Scrivere, tradurre, come danzare http://ilmanifesto.info/scrivere-tradurre-come-danzare/, Il manifesto.info, 28 novembre 2015

Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose
Marcel Proust
Origine: Citato in Citato in Espressioni letterarie del Novecento, p. 141.

“Siamo tutti mediatori, traduttori.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 310. ISBN 9788858014165