Frasi su acerba
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema acerba, ancora, essere, grande.
Frasi su acerba
libro Il quadro mai dipinto
“I debiti sono la schiavitù degli uomini liberi.”
Alienum aes homini ingenuo acerba est servitus.
I debiti, per un uomo d'onore, sono un'amara schiavitù!
Per l'uomo onesto un debito è una dura schiavitù.
Sententiae

Lettera al Card. Pietro Respighi, dal Vaticano, 18 ottobre 1912

“Avrai una donna acerba e un giovane dolore | viali di foglie in fiamme ad incendiarti il cuore.”
da Avrai
Avrai

“Ma è vero che | un forte sentire stordisce | e che l'istinto soccombe alla ragione”
da Uva acerba, n. 6
L'eccezione

da L'ottavo nano, episodio 3
Personaggi originali, Brunello Robertetti
“La morte è felice per il bambino, crudele per il giovane e pittosto in ritardo per il vecchio!”
Mors infanti felix, iuveni acerba, sera nimis seni.
I bambini muoiono felici, i giovani amaramente, i vecchi troppo tardi.
Sententiae

da Descrizion dell'Amore
Origine: Riportata in Gianfrancesco Masdeu, Poesie di ventidue autori spagnuoli del Cinquecento http://books.google.co.uk/books?id=Itlq5n6MbzAC&printsec=frontcover&hl=pt-PT#v=onepage&q&f=false, Tomo II (1786), p. 473.
“Tanto nuoce il voler pigliare occasione troppo acerba, quanto lasclarla maturar troppo.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 426
Origine: Avvedimenti Civili, p. 266

da Orazione II, p. 33, in Opere, Vol. V
Orazioni
da Cecco d'Ascoli e la musa popolare, pp. 35-36
III, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 3
“Da dilettante Gastone era un ragazzo forte e acerbo, incapace di correre con giudizio tattico.”
Gentili signore e signori buongiorno

“Io non sono che un frutto acerbo | l'anima ombrosa del mio verbo.”
da L'anima ombrosa del mio verbo
Rossocuore

da Frammenti. Rime estravaganti http://www.liberliber.it/mediateca/libri/p/petrarca/frammenti_rime_estravaganti/pdf/petrarca_frammenti_rime_estravaganti.pdf, 20, vv. 65-70; p. 43

testimonianza di Abba riportata nella prefazione di Poesie di Ippolito Nievo

Del vitto pitagorico per uso della medicina
da Le Grazie, vol. IV, p. 278
Storia della letteratura italiana

da Profili letterari, Antonio Ranieri, p. 106
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: Giacomo Leopardi, legato ad Antonio Ranieri da amicizia fraterna.
Origine: Paolina, sorella di Antonio Ranieri.
Parlare italiano
Parlare italiano

“Così fa ch'ella un poco il duol raffrena;
Ch'avendo ove sfogarlo, è meno acerbo.”
Orlando Furioso (1532)

Origine: Da Lettere di un dilettante di politica sulla Germania, la Francia e l'Italia; in Carlo Alberto Biggini, Il pensiero politico di Pellegrino Rossi di fronte ai problemi del Risorgimento italiano, Roma 1937, pp. 173-74, 182-83, 185, 188-89; citato in Denis Mack Smith, Il Risorgimento italiano. [Storia e testi], Gius. Laterza & Figli, 1968; edizione Club del Libro, 1981, pp. 286-289.

“La dolcezza stanca. Frutta e donne acerbe danno più sapore alla vita.”
Xaro Xhoan Daxos
2016, p. 247
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi