Frasi su ammonimento
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ammonimento, mondo, grande, essere.
Frasi su ammonimento

Il "Mosè" di Michelangelo (1914)

epigramma; p. 223
Confessioni e battaglie, Serie seconda

“Nessuno è tanto perfetto da non aver bisogno qualche volta di ammonimenti o consigli.”

lapide all'Università di Catania, 1912; citato in Angelo De Gubernatis, Mario Rapisardi

Origine: Dalla prefazione a Per la critica dell'economia politica.
Origine: Il chiodo rosso, p. 54-55
“Per quanto aspro un ammonimento non fa male a nessuno.”
Quamvis acerbus, qui monet, nulli nocet.
Sententiae

da Come insegnare il friulano e leggere Wikipedia http://www.corriere.it/solferino/romano/07-09-25/01.spm, 25 settembre 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Rispondendo a un lettore preoccupato dell'attendibilità di Wikipedia, il quale citava una versione vandalizzata della voce Sergio Romano contenente opinioni personali e accuse di fascismo.

da Atti Parlamentari, Camera dei Deputati, Discussioni, sess. 1913-17, vol XIV, p. 15454
Origine: Da Le pagelle https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/17/pagelle_co_9_060317105.shtml, Corriere della Sera, 17 marzo 2006, p. 52.

voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 33, Anche un solo cuore gentile

Origine: Citato in Lucrezia Cipriani Panunzio, Quimo-Casey, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973.
Origine: I Quaderni. Russia 1885-1919, pp. 40-41

Aion: ricerche sul simbolismo del Sé (1951)
Origine: Da Aion: ricerche sul simbolismo del Sé, p. 207.

da Una mattina ad Antibes, pp. 297-298
Il contemplatore solitario

Origine: In Grande Antologia Filosofica, vol. XI, Il pensiero della Riforma cattolica, traduzione di G. Faggin, Marzorati, Milano, 1969; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 372. ISBN 8806147234

da Falsche Propheten. Hegel, Marx und die Folgen, Bern, 1958, p. 43

Origine: Da un articolo di fondo sul New York Times, 1999; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: La vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, p. 186. ISBN 978-885650133-9
Citazioni di Paolo Ruffini