Frasi su attore
pagina 4
da Efemeridi letterarie di Roma, 1822
Acmeone, Citazioni sull'opera
citato in Corriere della Sera, 13 gennaio 2007

Del teatro drammatico contemporaneo

Invece bisogna parlare il dialetto, che è il vero italiano".
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

“Quando sei attore nel tuo film, sei anche un ingombro a te stesso.”
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo.

Gary Cooper, il cinema dei divi, l'America degli eroi, Le Mani-Microart'S, 2011

The character of V and his relationship with Evey (Natalie Portman) inescapably reminds us of the Phantom of the Opera. V and the Phantom are both masked, move through subterranean spaces, control others through the leverage of their imaginations and have a score to settle. One difference, and it is an important one, is that V's facial disguise does not move (unlike, say, the faces of a Batman villain) but is a mask that always has the same smiling expression. Behind it is the actor Hugo Weaving, using his voice and body language to create a character, but I was reminded of my problem with Thomas the Tank Engine: If something talks, its lips should move.

Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.

da un'intervista di Francesco Argento apparsa su Lobo nuova serie n. 1, Play Press Publishing, agosto 1997

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
Economia e società meridionale a metà dell'ottocento
da Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 58

dall'intervista di Andrea Fornasiero, FilmTV, 7 gennaio 2009, p. 6

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 49

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 55

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 59

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 139-140

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 143

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 568-569

“Sono l'arpista autodidatta e l'attore muto più fortunato che sia mai esistito.”
Origine: Citato in Movie icons: Marx Bros., a cura di Paul Duncan e Douglas Keesey, traduzione di Emanuela Rossato, Taschen, 2007. ISBN 9783822820186
Origine: Da Che bel Romanzo criminale, un'altra fiction è possibile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/12/che-bel-romanzo-criminale-un-altra-fiction.html, Repubblica.it, 12 novembre 2008.
da Cosa mi suggerisce il gioco ludico di Carmelo Bene, in Carmelo Bene, Otello o la deficienza della donna; citato in Carmelo Bene, Opere con l'Autografia d'un ritratto, p. 1473
la Repubblica
Origine: Da La squadra in biondo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/24/la-squadra-in-biondo.html, 24 dicembre 1985.

citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

“Io e te come in un fermo immagine.. attori e spettatori.”
da Fammi andar via
Io sono qui

da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese

da Perché sono un agnostico, pp. 70-71
Sopra di noi... niente

“Io non sono House, sono solo l'attore che lo interpreta.”
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

citato da Valeriom Cappelli, Corriere della sera, 28 novembre 2008, pag. 59

Origine: Citato in, L'agente Gibbs di NCIS riceve la stella sulla Walk of Fame http://video.ilsole24ore.com/TMNews/2012/20121002_video_15265870/00006491-lagente-gibbs-di-ncis-riceve-la-stella-sulla-walk-of-fame.php, ilsole24ore.com, 2 ottobre 2012.

citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Tagliar corto

citato in Mike Evans, Marilyn, p. 265

Origine: Citato in Gabriele Rifilato, Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 40
da Vanity Fair, n. 13, 8 gennaio 2004
Citazioni di Mina

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
“Da quando faccio l'attore famoso, non vado più di corpo. Non è fine.”
Senza fonte

“Per essere bravo nel mestiere, l'attore deve essere un po' egoista.”


Poi è arrivato Rob, proprio all'ultimo momento. In un momento in cui chiedevamo se tutto sarebbe andato bene.
Su Scoprendo Forrester
Origine: Dall'intervista in Found: Rob Brown, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.

... ] non è l'ora che conta: soltanto l'effetto-luce, lo squarcio improvviso d'un paesaggio dell'anima, sempre immobile anch'esso da decenni. Nulla scorre, in quel tempo, davvero. La durata dei Karamàzov procede per blocchi d'eternità. (pp. XV-XVI)