
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Dall'intervista di Giovanna Grassi, I 40 anni di Nicole Kidman http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cinema/2007/06_Giugno/18/nicole_kidman_40_anni.html, Corriere.it, 18 giugno 2007.
Origine: Citato in il venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2
Su Scoprendo Forrester
Origine: Dall'intervista in Found: Rob Brown, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Il resto di niente, p. 231
I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni...
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 39
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 125
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 135-136
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 136
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 138-139
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 142
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 143
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 145
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 148
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 149-150
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 151
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 151
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 161
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 165
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 170
Origine: Citato in Peter Noble, Fuggiasco da Hollywood (Hollywood Scapegoat), traduzione di Marco Forti, Il Saggiatore, Milano 1964.
da Logica del senso, p. 134
da Sovrapposizioni, 1978
Origine: citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009
... ] L'istrione ha il compito di sgambettare il disegno che il grande attore critico sta allora tracciando sulla scena [... ] Il non-attore è l'artefice per eccellenza: carisma a parte, la sua presenza in scena è poesia. Tutto il resto è teatro. (pag. 1026)
citato ne Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 58
dall'intervista Neri Parenti: "Faccio sempre lo stesso film" http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/neri-parenti-faccio-sempre-lo-stesso-film/40413/40455, VideoRepubblica.it, 17 dicembre 2009
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Citato in Cate Blanchett è di nuovo Elizabeth http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=11425&sez=HOME_CINEMA, il Messaggero.it, 19 ottobre 2007.
citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo
dall'intervista Ivo De Palma al servizio dei cavalieri http://shop.yamatovideo.com/magazine/home.php?articolo=42&sec=564, yamatovideo.com
citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
citato in La Stampa, 29 aprile 2006
dall'articolo in Voir del 12 aprile 2007
2007
dall'intervista in Echos Vedettes del 30 agosto 5 settembre 2008
2008
dall'intervista in Echos Vedettes del 30 agosto 5 settembre 2008
2008
dall'articolo in 7 Jours del 5 settembre 2008
2008
dall'articolo in 7 Jours del 5 settembre 2008
2008
Origine: Da Sandra, il coraggio dell'addio. "È il momento di dire basta" http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/persone/sandra-mondaini/sandra-mondaini/sandra-mondaini.html, Repubblica.it, 10 dicembre 2008.
dall'intervista per Morfoedro, portale d'arte e di cultura http://www.morfoedro.it/doc.php?n=1249&lang=it, 1 ottobre 2007
“[Su Gérard Depardieu] Gerard è un uomo di grande fascino oltre che un bravissimo attore.”
Origine: Citato in Sara Tieni, [//www.vanityfair.it/vanityfood/foodstar/vip/2012/09/gerard-depadieu-niente-puo-fermarci-giovanna-mezzogiorno-vinodentro-film-set#?refresh=ce Depadieu e Mezzogiorno: set tra le vigne], VanityFair.it, 26 settembre 2012.
Origine: Citato in Carlotta Clerici, Ilie Nastase, l'attore del Court http://www.tennisitaliano.it/ilie-nastase-lrsquoattore-del-court-1-primo-tempo, Il Tennis Italiano, 21 aprile 2010.
la Repubblica
Origine: Federer aveva confermato infatti non aver nemmeno sfogliato I silenzi di Federer, trattato filosofico di André Scala e neppure Federer come esperienza religiosa di David Foster Wallace. Da Federer e i maratoneti chi ha voglia di Masters? http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/05/federer-maratoneti-chi-ha-voglia-di-masters.html, la Repubblica, 5 novembre 2011.
Origine: Da Un Federer da record i suoi sublimi colpi sul povero Tipsarevic http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/07/un-federer-da-record-suoi-sublimi-colpi.html, la Repubblica, 7 novembre 2012.
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
da «Nessun verdetto politico, Moore diverte e angoscia» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/maggio/24/Nessun_verdetto_politico_Moore_diverte_co_9_040524077.shtml, Corriere della Sera, 24 maggio 2004
dalle Conclusioni, p. 186
Ritorno a Seveso
dalle Conclusioni, p. 187
Ritorno a Seveso
Scritti e pensieri sulla musica
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 115
da Casablanca, or, the Clichés are having a ball
Origine: Citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Da Se James Bond diventa scrittore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/24/James_Bond_diventa_scrittore_co_0_01032412174.shtml, Corriere della Sera, 24 marzo 2001, p. 36.
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
da Gli spettacoli muoiono. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/02/27/gli-spettacoli-muoiono/