
Origine: Da un'intervista a Tuttosport; citato in Perin: "I gay nel calcio? Difficile che qualcuno faccia coming out" http://www.gay.it/news/Perin---I-gay-nel-calcio--Difficile-che-qualcuno-faccia-coming-out, Gay.it, 19 febbraio 2014.
Origine: Da un'intervista a Tuttosport; citato in Perin: "I gay nel calcio? Difficile che qualcuno faccia coming out" http://www.gay.it/news/Perin---I-gay-nel-calcio--Difficile-che-qualcuno-faccia-coming-out, Gay.it, 19 febbraio 2014.
da Libero, 9 settembre 2007
cap. IV, p. 157
La Repubblica di Weimar
Origine: Da «Figuri e figure» di Buscaroli http://www.sbt.ti.ch/quotidiani-public/main_part.php?fullscreen=true&query=%22Piero+Buscaroli%22&paper=gt&day=6&month=7&year=1979&page=3, Gazzetta Ticinese, 6 giugno 1979, p. 3.
1988, p. 53
Dizionario del diavolo
Origine: Dall'intervista Josefa Idem: “Lo sport italiano? È più maschilista della politica” http://www.repubblica.it/sport/vari/2016/10/20/news/josefa_idem_lo_sport_italiano_e_piu_maschilista_della_politica_-150181474/, Repubblica.it, 20 ottobre 2016.
Origine: Da Cecchi e i Pesci-Drago http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/07/14/cecchi-pesci-drago.html?ref=search, la Repubblica, 14 luglio 1984.
Origine: Da «In tre anni, da Rio a Cracovia, Francesco ha totalmente destrutturato il mondo cattolico» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/gmg-rio-cracovia-_b_11293034.html, Huffington Post.it, 1° agosto 2016.
4 luglio 2001 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-07-04/01.spm?refresh_ce-cp
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
dai Quaderni
Origine: Il granduca Nicola Michailovich di Russia ordinò e utilizzò gli archivi del conte Stroganov. In bibliografia a p. 80 di Alessandro I sono dati per Nicola Michailovich i seguenti riferimenti bibliografici: Le Tsar Alexandre I, Payot, Parigi, 1931; Le Comte Paul Stroganov, Parigi, 1905, 3 voll. (sul Comitato segreto e le riforme di Alessandro).
Origine: Citato in Giuseppe Berti, Alessandro I, C.E.I., Giano. I tascabili doppi, Roma / Milano, 1966, p. 59.
Origine: Citato in Franco Cordelli, Doris Lessing, la scrittrice in fuga dalle ideologie, Corriere della Sera, 12 ottobre 2007, p. 57.
Origine: Da Scrittori in casa : Visita a Palazzeschi, La Stampa, 6 aprile 1955.
Origine: Citato in Stephen King contro Donald Trump http://www.ilpost.it/2016/09/25/stephen-king-donald-trump/, Il Post.it, 25 settembre 2016.
“Il programma di Nitti fu il solo programma conservatore serio della borghesia italiana.”
da Scritti attuali
Origine: Tradotto da Andrea Sparacino, La premier britannica apre le porte al populismo http://www.internazionale.it/opinione/bernard-guetta/2016/10/06/theresa-may-populismo-regno-unito, Internazionale.it, 6 ottobre 2016.
da Muti: la mia vita con Spontini, Corriere della Sera, 7 dicembre 1993
Origine: Citato in Nicoletta Tiliacos, Un modernista conservatore http://www.ilfoglio.it/articoli/v/115361/rubriche/il-modernista-conservatore.htm, Il Foglio.it 22 gennaio 2010.
Origine: Dalla relazione al XXXIV Congresso nazionale del Partito socialista italiano, Milano, 15 marzo 1961, in Il socialismo nella democrazia, Vallecchi, 1966.
Origine: Da Caro Scalfarotto, ora dimostraci che non sei lì solo perché sei gay http://cerno.blogautore.espresso.repubblica.it/2014/03/07/caro-scalfarotto-ora-dimostraci-che-non-sei-li-solo-perche-sei-gay/, L'Espresso.it, 7 marzo 2014.
da Letteratura Italiana Del Novecento, Volume 1, Rizzoli, Milano, 2000, p. 535
da Buzzati il conservatore e i Tartari http://www.ilgiornale.it/news/buzzati-conservatore-e-i-tartari.html, il Giornale.it, 28 gennaio 2012.
Origine: Da Tramonto del mito sociale, il Giornale nuovo, 6 maggio 1979.
da Diario romano, 1947
Origine: Citato in Pierluigi Battista, Da Buzzati a Flaiano autori senza ideologia http://www.corriere.it/cultura/11_luglio_11/battista-autori-senza-ideologia_5f875590-abc8-11e0-a665-5070e23b7a33.shtml, Corriere.it, 11 luglio 2010.
“[…] un meraviglioso conservatore d'energia, lucido dosatore di forze.”
da La letteratura al trotto, Saggi italiani, Mondadori, Milano, 1983, p. 321
Italians, Corriere.it
Origine: Da Le adozioni degli omosessuali http://italians.corriere.it/2011/02/03/le-adozioni-degli-omosessuali/, 3 febbraio 2011.
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 346. ISBN 88-04-54931-9
Da Babeuf a Marcuse
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, pp. 166-167
Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 135.
Origine: Dall'intervista di Stefano Montefiori, Leila Slimani: «Il mio Marocco e il sesso rubato nelle auto, nei cantieri» http://www.corriere.it/cultura/speciali/iltempodelledonne/2017/notizie/leila-slimani-il-mio-marocco-sesso-rubato-auto-cantieri-8b2ccf04-9186-11e7-8332-148b1c29464d.shtml, Corriere.it, 4 settembre 2017.
Origine: Georges Clemenceau (1841–1929), politico francese, primo ministro dal 1906 al 1909 e dal 1917 al 1920.
Origine: Sul movimento pittorico contemporaneo, p. 423
Origine: Jazz. [La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana], p. 687
vol. I, Introduzione, p. 7
Storia del Novecento
“Dicono che sono un conservatore, ma io mi considero un autentico liberale.”