Frasi su consolato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema consolato, essere, vita, giorno.
Frasi su consolato
“Se potete curare, curate; se non potete curare, calmate; se non potete calmare, consolate.”
Iscrizione presso l'Ospedale San Giacomo di Roma
da Consolatio ad Polybium, 9
Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 40-41
“Una grande fortuna è una grande schiavitù.”
da Ad Polybium consolatio, XXVI
“O fortunata Roma, nata sotto il mio consolato!”
da De consulatu suo; citato in Quintiliano, Institutio Oratoria, come verso particolarmente cacofonico e sgradevole; e da Giovenale, Satire, X, 122
Origine: Monumenti caleni, p. 18
citato in Gaio Sallustio Crispo, La guerra di Giugurta, LXXXV, 29-30; 2013
Non possum fidei causa imagines neque triumphos aut consulatus maiorum meorum ostentare, at, si res postulet, hastas, uexillum, phaleras, alia militaria dona, praeterea cicatrices aduerso corpore. Hae sunt meae imagines, haec nobilitas, non hereditate relicta, ut illa illis, sed quae ego meis plurimis laboribus et periculis quaesiui.
Attribuite
“Tutta la natura porta un fardello e attende di essere consolata.”
Origine: Citato in Focus n. 70, p. 130.
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 28
“Il cittadino che aiuta gli altri è la consolazione della patria!”
Misericors civis patriae est consolatio.
Un cittadino pietoso è la consolazione del suo Paese.
Sententiae
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 269
Origine: Citato in Storia Illustrata, Anno II N. 1, p. 30, gennaio 1958, Arnoldo Mondadori Editore.
2004
Origine: Citato in Alessandro Berti, Biografilm Festival 2010: intervista a Jaco Van Dormael http://www.mymovies.it/film/2009/mrnobody/news/biografilmfestival2010intervistaajacovandormael/, MyMovies.it, 15 giugno 2010.
Origine: Da Tristi e consolati, la Repubblica, 14 novembre 2008.
“Il pessimismo non ha mai consolato né i malati nel corpo, né gli infermi nell'anima.”
da Controcorrente, a cura di V. Finzi Ghisi, traduzione di C. Sbarbaro, Garzanti, 1975
Origine: La mia autobiografia, p. 232
Ave crux
da L'essenza della vita. Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale, La parola, Roma, 2007
Gaio Mario: LXXXV, 29-30; 2013
Non possum fidei causa imagines neque triumphos aut consulatus maiorum meorum ostentare, at, si res postulet, hastas, uexillum, phaleras, alia militaria dona, praeterea cicatrices aduerso corpore. Hae sunt meae imagines, haec nobilitas, non hereditate relicta, ut illa illis, sed quae ego meis plurimis laboribus et periculis quaesiui.
La guerra giugurtina
Memorie scritte da lui medesimo
Origine: Da La Consolata e i cattolici, Piove, governo ladro!, pp. 45-46, Editori Riuniti.
a Emily Fowler Ford, primavera 1854, 161
Lettere
Origine: In Le lettere 151-170 http://www.emilydickinson.it/l0151-0170.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.
Origine: Dall'intervista di Arianna Finos, Valeria Bruni Tedeschi: "Non firmo petizioni e adoro Allen" https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/04/04/news/valeria_bruni_tedeschi-192995801/, Rep.repubblica.it, 4 aprile 2018.
Quel disegno, quel rilievo minuzioso esaurirebbe su questi lobi e su questi contorni, mi libererebbe di questa montagna?
Origine: Citato in Marcenaro, pp. 91-92