Frasi su cristiano
pagina 5

III, 24; 2007

da I miglioratori dell'umanità, 2, 1989

e al tempo stesso una nascosta, segreta rivalità (- si lascia loro il "corpo", si vuole soltanto l'anima...). Cristiano è l'odio contro lo spirito, contro l'orgoglio, il coraggio, la libertà, il libertinage dello spirito; cristiano è l'odio contro i sensi, contro le gioie dei sensi, contro la gioia in generale. (pag. 25; ed. Adelphi 2011)

Legge contro il Cristianesimo; 2008
citato in Vittorio Messori, Inchiesta sul cristianesimo, Oscar Mondadori, 2010
Dio esiste: io l'ho incontrato

Origine: Dai Papirer, 1844, V B 55, 17; citato nella nota di Cornelio Fabro in Kierkegaard 1965, p. 120.
Origine: Karl Marx, p. 28

1988, p. 56
Dizionario del diavolo

Origine: Da L'irrilevanza e la rilevanza del messaggio cristiano per l'umanità oggi.

“Il successo non è uno dei nomi di Dio.”
citato in Enzo Bianchi, La differenza cristiana, Einaudi, 2006, II, 3

“Il cristianesimo trasfigura tutto ciò che tocca rendendolo semplicemente cristiano.”
Origine: Riferito da Jacques Chevalier; citato in Viotto 2008, p. 20.


1966
Dizionario filosofico

Tolleranza
Dizionario filosofico

Origine: Del primato morale e civile degli italiani, pp. 11-12

Origine: Da Der Handschriftliche Nachlass, vol. III, Manoscritti 1818-1830, p. 643, DTV, München-Zürich 1985.

“Quando si è vinti si diventa cristiani.”

“Come cristiani siamo tenuti a dare l'esempio del sacrificio e della dedizione.”
Pensieri e Parole

“Gli operai non sono bestie; sono anime cristiane! Dio ne chiederà conto ai colpevoli!”
Pietro il Grande

Origine: Citato in Frances Perkins, The Roosevelt I Knew, Harper Colophon Books.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 491-492
Attribuite

“Non ci sono belve tanto infeste agli uomini quanto i più dei cristiani sono esiziali a se stessi.”
XXII, cap. 5, par. 4
[N]ullas infestas hominibus bestias, ut sunt sibi ferales plerique Christianorum expertus.
Res Gestae
Origine: Citato in Silvia Ronchey, Ipazia: La vera storia, Rizzoli, Milano, 2010, p. 13. ISBN 978-88-17-04565-0

Origine: L'inconscio (1918), pp. 144-145; 1997

Origine: It would be very wicked for any man to say that he had completely achieved mastery of his fleshly appetites, but I felt able to declare myself a Christian when I was reasonably sure that a scrutiny of my life would not disgrace the inconceivably high standards that Christians I admire — like Tolstoy and Pascal — have set. (da Jesus Rediscovered, Doubleday, 1979, p. 189)
Il volto di Dio nel quotidiano
“Noi cristiani non abbiamo ragione contro nessuno: noi abbiamo ragione per tutti.”
Vita, morte, risurrezione
Stupore e povertà
“Essere cristiano è far sbocciare tutti i fiori nella certezza che l'amore avrà l'ultima parola.”
Una presenza interiore
“Il distacco cristiano, in realtà, è un attaccamento infinito a tutte le realtà infinite.”
Una presenza interiore
Origine: Scuola e carattere, p. 63
prefazione, p. 12
Storia d'Israele

Origine: Dal Radiomessaggio a tutti i fedeli cristiani ad un mese dal Concilio http://www.vatican.va/holy_father/john_xxiii/speeches/1962/documents/hf_j-xxiii_spe_19620911_ecumenical-council_it.html, 11 settembre 1962.

citato in Paolo Gulisano, Andreas Hofer. Il Tirolese che sfidò Napoleone, Ancora, p. 138, raccolta nel volume Illustrissimi, Messaggero, Padova 2000

p. 77




22 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821222_it.html
Udienze

29 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821229_it.html
Udienze

19 dicembre 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1990/documents/hf_jp-ii_aud_19901219_it.html
Udienze

Celebrazione eucaristica nello stadio cittadino di Benevento, 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1990/documents/hf_jp-ii_hom_19900702_benevento_it.html

Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 83

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, pp. 69-70

Citazioni tratte da discorsi, Udienza a tutti i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130315_cardinali_it.html, Sala Clementina, 15 marzo 2013

Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005

“Non siate mai uomini e donne tristi: un cristiano non può mai esserlo!”
Omelie, Omelia nella solennità della Domenica delle Palme http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130324_palme_it.html, Piazza San Pietro, 24 marzo 2013
Origine: Scritti su Spinoza e l'averroismo, pp. 63-64
dalla prefazione, pp. 7-8 http://books.google.it/books?id=AAkVOe_cr3QC&pg=PA7
All'ombra del dittatore grasso

da Lettere persiane, 1721
Origine: Citato in Cristiano Lucarelli, Tenetevi il miliardo, a cura di Carlo Pallavicino, Baldini Castoldi Dalai, 2005, p. 307 http://books.google.it/books?id=cKE71ddv8QIC&pg=PA307. ISBN 8884908183

citato in Il Settimanale di Padre Pio, n. 23, anno VIII
cap. III, pag. 147
L'Impero carolingio
cap. VII, pag. 279-280
L'Impero carolingio

da Immigrati/ Cota: Nessuno scontro, Lega vicina a posizioni Vaticano, Virgilio.it http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2009/09_settembre/04/immigrati_cota_nessuno_scontro_lega_vicina_a_posizioni_vaticano,20573682.html?pmk=rss, 4 settembre 2009
Se conosceste il dono di Dio
“La gioia cristiana nasce ad un tempo dalla grandezza di Dio e dalla mia piccolezza.”
Se conosceste il dono di Dio