
Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 138
Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 138
La contemplazione di Dio
La contemplazione di Dio
“Nessuno ti ama più di te; nessuno ti giudicherà con maggior buona fede.”
La lettera d'oro
Uomini che odiano le donne
Origine: Citato in Emanuela Audisio, "Io ragazza poco italiana sogno la top ten del tennis" http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/sport/tennis-6/intervista-pennetta/intervista-pennetta.html, Repubblica.it, 6 gennaio 2009.
Origine: Citato in Michael J. Gelb, Il genio che c'è in te.
4 novembre 2005
Che tempo che fa
da Ho in mente te
Vivo da re
“Non puoi più pretendere di avere tutti quanti attorno a te.”
da Contessa
Vivo da re
“A te piace una cosa sola: esser sicura.”
da Peggio per te
Vivo da re
da Con te con me
Champagne Molotov
prima di te)
Il falco e il gabbiano
da Il momento della verità
Fango e stelle
“Nel centro tu | e un milione di paure dentro te | che aspetti un uomo che non c' è.”
da Il mostro
Fango e stelle
Origine: Da Socrate a Darwin, p. XVIII
Harlock a Mayu
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 2, Assalto dall'ignoto
Harlock parla di Tochiro a Mayu
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 2, Assalto dall'ignoto
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 42, Addio pirata dello spazio
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
“Se non credi più a nessuno niente crede neanche a te.”
da Maraja, n. 4
Canzoni a manovella
da Se fossi re, 4<sup>a</sup> composizione, p. 96
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno
da Tu, forse non essenzialmente tu, n. 1
Ingresso libero
da Grazie a Dio, grazie a te, lato A, n. 3
Resta vile maschio, dove vai?
“E quando tramonta il sol, una canzone d'amor | da Baja a Salvador, oh Maria, per te canterò.”
da Ahi Maria, lato B, n. 1
Resta vile maschio, dove vai?
da Solo con io, 1979
Incluse in raccolte
Origine: Brano incluso nelle raccolte Gianna e le altre... (1990), Superbest (1996), La storia (1998) e Sotto i cieli di Rino (2003).
“È stato un piacere parlare con te.”
dopo un viaggio di 6 ore in macchina con Bud Powell in cui non si erano rivolti parola
26, 37
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
14, 17
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)
27, 36
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)
Senza fonte
da Historia ecclesiastica gentis Anglorum, libro V
“D'onde è la peste, fuggi, e torna tardi, con pregar sempre Dio, che te ne guardi.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 174
“Pochi uomini sparano come te. E di certo nessuna donna.”
Origine: Diario di Rondine, p. 17
“Guardati da coloro che prima ti danno consigli e poi parlano male di te, cornuto!”
Il libro de Kipli
da Tel chi el telùn
Personaggi originali, Brunello Robertetti
“Io e te vivevamo nel giardino dell'Eden, poi ci hanno fatto una multisala.”
da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Brunello Robertetti
da Comici
Personaggi originali, Quelo
da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro
da Recital, 4 gennaio 2013
Personaggi originali, Don Pizzarro
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Francesco Rutelli
da Pippo Chennedy Show
Imitazioni, Walter Veltroni
da L'ottavo nano, episodio 8
Imitazioni, Walter Veltroni
da L'ottavo nano
Imitazioni, Antonello Venditti
da Stasera se un uomo
da Un piccolo aiuto
“Ho scelto te | amore mio | se ti capita | fa che sia tutto diverso.”
da Hai scelto me
da Voodoo Voodoo, n.° 1
da Il volo, n.° 6
da Alleluja, n.° 10
“Se sapessi quanto ti ho cercato, quante strade ho rovesciato, per tornare insieme a te.”
da Back 2 U
“Ma ho bisogno di te | di svegliarmi nel sole | da quanto tempo hai il mio cuore?! | Non lo so.”
da Quanti anni ho
da Troppa Fedeltà
“Gloria a te nell'aria | Quale tu sia | Solo uno o solo, in compagnia.”
da È un peccato morir
“Sono appeso a un filo per te | Steso fuori che asciugo il dolore | Dammi sole.”
da Un uovo sodo
da Antologia Palatina; citato in Cesare Cantù, Biografie per corredo alla storia universale, 1845