Frasi su fai-da-te
pagina 27

Santorre di Santa Rosa photo
Haruki Murakami photo
Haruki Murakami photo
Bassi Maestro photo
Bassi Maestro photo

“Nessuno ti ama più di te; nessuno ti giudicherà con maggior buona fede.”

Guglielmo di Saint-Thierry (1085–1148) filosofo, teologo

La lettera d'oro

Nazım Hikmet photo
Flavia Pennetta photo

“[Sull'effetto dell'amore sullo sport] Cambiano le tue priorità, se sai che lui non è con te, magari sbarelli e non t'importa di perdere, perché così torni prima a casa da lui. L'amore non sempre fa bene a chi fa sport.”

Flavia Pennetta (1982) tennista italiana

Origine: Citato in Emanuela Audisio, "Io ragazza poco italiana sogno la top ten del tennis" http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/sport/tennis-6/intervista-pennetta/intervista-pennetta.html, Repubblica.it, 6 gennaio 2009.

Flavia Pennetta photo
Celso (filosofo) photo
Jiddu Krishnamurti photo
Burchiello photo
Cecelia Ahern photo
Cecelia Ahern photo
Cecelia Ahern photo
Cecelia Ahern photo
Cecelia Ahern photo
Luciana Littizzetto photo

“Fazio: «Mi hanno chiesto se farai anche te un calendario». Lei: «Sì! mi ha chiamato una ditta di tombini.»”

Luciana Littizzetto (1964) attrice, cabarettista e doppiatrice italiana

4 novembre 2005
Che tempo che fa

Luciana Littizzetto photo
Enrico Ruggeri photo

“Apro gli occhi e ti penso.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Ho in mente te
Vivo da re

Enrico Ruggeri photo

“Non puoi più pretendere di avere tutti quanti attorno a te.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Contessa
Vivo da re

Enrico Ruggeri photo

“A te piace una cosa sola: esser sicura.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Peggio per te
Vivo da re

Enrico Ruggeri photo

“Io non la vedrò più.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Con te con me
Champagne Molotov

Enrico Ruggeri photo

“Sono stato punk | prima di te | sono stato più cattivo | io suonavo l'heavy metal | quando tu | eri chiuso nell'asilo. (da Punk”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

prima di te)
Il falco e il gabbiano

Enrico Ruggeri photo

“Arriva il tuo momento della verità | e non saranno gli altri a viverlo perché | misurerai le forze e il freddo che verrà | può sciogliersi col caldo che c' è in te.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Il momento della verità
Fango e stelle

Enrico Ruggeri photo

“Nel centro tu | e un milione di paure dentro te | che aspetti un uomo che non c' è.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Il mostro
Fango e stelle

Giorgio Celli photo
Leiji Matsumoto photo

“Per te, per i fiori, gli uccelli e tutto quello che c'è di bello io proteggerò sempre questa Terra. Sì, io vi proteggerò sempre, lo giuro.”

Leiji Matsumoto (1938) fumettista e animatore giapponese

Harlock a Mayu
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 2, Assalto dall'ignoto

Leiji Matsumoto photo
Leiji Matsumoto photo
Viggo Mortensen photo
Giulio Cavalli photo
Nesli photo

“Ore undici della mattina, filtro, cartina e caffè; | mi alzo più fatto di prima, mi alzo più fatto di te.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Fratelli Bandiera, n. 5
Le verità nascoste

Nesli photo
Nesli photo
Nesli photo

“…è la strada più lunga che c'è | se vuoi percorrerla e correre la vita è eterna | dovrai contare solo e sempre su di te.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Io e te, bonus track
Home

Nesli photo
Nesli photo

“Sei solo tu che mi hai cambiato il mondo, e intorno ora che c'è? | C'è che senza di te io sono perso.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Se Perdi, n. 9

Vinicio Capossela photo

“Se non credi più a nessuno niente crede neanche a te.”

Vinicio Capossela (1965) cantautore e polistrumentista italiano

da Maraja, n. 4
Canzoni a manovella

Rino Gaetano photo

“Apro un'industria di baci veri | per poter dare lavoro a te, | se faccio soldi, faccio un partito, | coi baci tuoi divento re.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Se fossi re, 4<sup>a</sup> composizione, p. 96
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno

Rino Gaetano photo

“E vado dal Barone ma non gioco a dama | e bevo birra chiara in lattina, | me ne frego e non penso a te.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Tu, forse non essenzialmente tu, n. 1
Ingresso libero

Rino Gaetano photo

“Ma visto che ho anche un bel lento, | lo metto sul piatto e poi tento, | e dopo un poco ci provo e va tutto ok, | grazie a Dio grazie a te.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Grazie a Dio, grazie a te, lato A, n. 3
Resta vile maschio, dove vai?

Rino Gaetano photo

“E quando tramonta il sol, una canzone d'amor | da Baja a Salvador, oh Maria, per te canterò.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Ahi Maria, lato B, n. 1
Resta vile maschio, dove vai?

Rino Gaetano photo
Rino Gaetano photo
Rino Gaetano photo

“Insieme a te per rendermi interessante | mi compro un turbante, mi invento un'amante, | divento galante insieme a te.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Solo con io, 1979
Incluse in raccolte
Origine: Brano incluso nelle raccolte Gianna e le altre... (1990), Superbest (1996), La storia (1998) e Sotto i cieli di Rino (2003).

Thelonious Monk photo

“È stato un piacere parlare con te.”

Thelonious Monk (1917–1982) pianista e compositore statunitense

dopo un viaggio di 6 ore in macchina con Bud Powell in cui non si erano rivolti parola

Jacopone da Todi photo

“D'uman seme sii concetto | putulente sta soietto: | si ben te vide del deritto, | non hai donne te essaltare.”

Jacopone da Todi (1236–1306) poeta e religioso italiano

da Omo, mìttete a pensare
Le Laude

Agostino d'Ippona photo
Agostino d'Ippona photo
Agostino d'Ippona photo
Agostino d'Ippona photo

“Non ci fu dunque un tempo, durante il quale avresti fatto nulla, poiché il tempo stesso l'hai fatto tu; e non vi è un tempo eterno con te, poiché tu sei stabile, mentre un tempo che fosse stabile non sarebbe tempo. Cos'è il tempo? Chi saprebbe spiegarlo in forma piana e breve? Chi saprebbe formarsene anche solo il concetto nella mente, per poi esprimerlo a parole? Eppure, quale parola più familiare e nota del tempo ritorna nelle nostre conversazioni? Quando siamo noi a parlarne, certo intendiamo, e intendiamo anche quando ne udiamo parlare altri. Cos'è dunque il tempo? Se nessuno m'interroga, lo so; se volessi spiegarlo a chi m'interroga, non lo so. Questo però posso dire con fiducia di sapere: senza nulla che passi, non esisterebbe un tempo passato; senza nulla che venga, non esisterebbe un tempo futuro; senza nulla che esista, non esisterebbe un tempo presente. Due, dunque, di questi tempi, il passato e il futuro, come esistono, dal momento che il primo non è più, il secondo non è ancora? E quanto al presente, se fosse sempre presente, senza tradursi in passato, non sarebbe più tempo, ma eternità. Se dunque il presente, per essere tempo, deve tradursi in passato, come possiamo dire anche di esso che esiste, se la ragione per cui esiste è che non esisterà? Quindi non possiamo parlare con verità di esistenza del tempo, se non in quanto tende a non esistere.”

14, 17
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)

Agostino d'Ippona photo
Bhāravi photo
Bhāravi photo
Tullio Avoledo photo
Tiziano Sclavi photo
Evgenij Rejn photo
Amedeo Minghi photo
Amedeo Minghi photo
Esteban Cambiasso photo
Beda il Venerabile photo
Cristoforo Poggiali photo

“D'onde è la peste, fuggi, e torna tardi, con pregar sempre Dio, che te ne guardi.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 174

Amélie Nothomb photo

“Pochi uomini sparano come te. E di certo nessuna donna.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 17

Sully Prudhomme photo
Corrado Guzzanti photo

“Guardati da coloro che prima ti danno consigli e poi parlano male di te, cornuto!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

Il libro de Kipli

Corrado Guzzanti photo
Corrado Guzzanti photo

“Ogni mattina, come Narciso si specchia
nel ruscello retrovisore
io mi specchio in te
e nei tuoi occhi mi rado.
La prima lama solleva il pelo,
la seconda lo taglia,
la terza gode.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Tel chi el telùn
Personaggi originali, Brunello Robertetti

Corrado Guzzanti photo

“Io e te vivevamo nel giardino dell'Eden, poi ci hanno fatto una multisala.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Brunello Robertetti

Corrado Guzzanti photo
Corrado Guzzanti photo
Corrado Guzzanti photo

“Smitherson: "Sardo ner buio", ch'è un firm che io ho liberamente tratto dal romanzo "Cossiga Piano Solo". […] Trama: indignato dall'accuse de d'Alema de [essere] golpista, er presidente da'a Repubbli [Cossiga] se pija ventiquattr'ore de dimissioni, se mette er cappello, va dai carabiniè, e je fa: "Giudicateme voi". Quelli, in cambio de du' punti della scala mobile, dicono "Siamo co' te". Indignato a sua vorta lui, d'Alema, indignato dalle accuse dei dossie' de Cossiga, va dalla Guardia Rossa e je fa: "Giudicateme voi". E quelli, in cambio de un etto e mezzo de prosciutto cotto cadauni, je dicono "Siamo co' te". Intanto Forlana, che è presidente dei doroitei, che c'ha anche una certa età, tutte 'ste picconate in bocca gli hanno fatto venì 'na crisi mohahe [aprendo la bocca e indicando un dente]
Dandini: Una crisi morale?
Smitherson: 'A questione molare. Allora pe' sta questione molare questo va dal dentista […] il quale in cambio de un modico condono, je fa un decalogo de'e cose che può magnà e de quelle che nun può magnà. E siccome nun se può magnà più gnente, allora…
Dandini: Doppisensi?
Smitherson: No, manco quelli. Allora tanto vale fa' l'elezioni anticipate. E qui succede il quiproquo, perché qui si mescolano, erore der computer, le schede elettorali dell'elezioni italiane co le schede de'e elezioni dell'Ucragna.
Dandini: E che succede?
Smitherson: Ch'era mejo che restavano co' Gorbaciov.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson

Corrado Guzzanti photo

“A noi ce interessa la vita dar concepimento alla nascita: già dopo un quarto d'ora nun gliene frega più niente a nessuno. Prova te a cercà un asilo nido.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro

Corrado Guzzanti photo
Corrado Guzzanti photo
Corrado Guzzanti photo
Corrado Guzzanti photo
Corrado Guzzanti photo
Corrado Guzzanti photo

“Io te posso dì 'na cosa sola; se vince Berlusconi… Berlusco': ricordati degli amici! Ricordate di chi t'ha voluto bene!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Francesco Rutelli

Corrado Guzzanti photo
Corrado Guzzanti photo
Corrado Guzzanti photo

“Bruno l'infame ha cambiato gestione | e il prosciutto è più bono da Sergio dietro la piazza, | ma nun te fa lo scontrino!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da L'ottavo nano
Imitazioni, Antonello Venditti

“Ho scelto te | amore mio | se ti capita | fa che sia tutto diverso.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Hai scelto me

“Se sapessi quanto ti ho cercato, quante strade ho rovesciato, per tornare insieme a te.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Back 2 U

“Ma ho bisogno di te | di svegliarmi nel sole | da quanto tempo hai il mio cuore?! | Non lo so.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Quanti anni ho

“Gloria a te nell'aria | Quale tu sia | Solo uno o solo, in compagnia.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da È un peccato morir

“Sono appeso a un filo per te | Steso fuori che asciugo il dolore | Dammi sole.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Un uovo sodo