
Origine: Da Il manoscritto di Brodie.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema manoscritto, essere, vita, prima.
Origine: Da Il manoscritto di Brodie.
da Il sorriso, in Manoscritto Pickering, 2000
Versi e Canti
Origine: Dall'introduzione ai Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura.
da La gente di spirito, Atto II, Scena IV
“Il mondo è un certo numero di tenere imprecisioni.”
da Luna di fronte: Manoscritto trovato in un libro di Joseph Conrad, v. 11
da Attorno a me il mio spettro notte e giorno, in Manoscritto Rossetti, 2000
Versi e Canti
“La letteratura, del resto, non è che un sogno guidato.”
Origine: Da Il manoscritto di Brodie, traduzione di Lucia Lorenzini, La biblioteca di Repubblica.
Origine: Tratto da L'azzurro del cielo di Georges Bataille, Einaudi, 2008, p. 148 e ripreso a sua volta da Manifestes du Surréalisme di André Breton, trad. it. L. Magrini Manifesti del Surrealismo, Einaudi, 1966 e 1987.
Origine: Lettere di un polemista, XCVII. Al signor Lamberti a Milano, p. 137
Origine: Da Manoscritti del 1814.
cap. VIII, Come ci capitò l'occasione di acquistare un gran numero di libri, p. 109
Philobiblon
Da programmi televisivi
Origine: Dall'intervista al programma televisivo Striscia la notizia, Canale 5, 4 novembre 2009.
Chi erano gli Esseni
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.
Zoologicamente parlando
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2001 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 125
dalla rivista Tempo Nuovo
Origine: Citato in AA.VV., Lev Tolstòj, collana I giganti, Periodici Mondadori, Verona, 1970, p. 32.
“Uno scrittore deve sempre avere il suo manoscritto in tasca, non si sa mai cosa può succedere.”
da Memorie di M. Joseph Prudhomme
Per Dino Campana
Your manuscript is both good and original, but the part that is good is not original and the part that is original is not good.
[Citazione errata] Questa citazione viene spesso attribuita a Johnson ma non trova alcun riscontro nelle opere o nelle lettere dello scrittore, né tanto meno nelle biografie di Johnson scritte dai suoi contemporanei.
Attribuite
Origine: Samuel Johnson did not say: "Your manuscript is both good and original. But the part that is good is not original, and the part that is original is not good." http://www.samueljohnson.com/goodorig.html, Samuel Johnson.com.
il suo biglietto da visita; citato in Commentario Rapisardiano
Origine: Da Baruch Spinoza. Citato in Filippo Mignini, Un «segno di contraddizione», in Spinoza, Opere, Mondadori, Milano, 2007, p. XI. ISBN 978-88-04-51825-9
Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 164
31 luglio 1908; Vergani, p. 263
Diario 1887-1910
da Nota di diario del 9 settembre 1943, Parigi, p. 328
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Un terzo testamento, successivo all'Antico e al Nuovo, dopo la Resurrezione, che emani dell'apoteosi. Irradiazioni, p. 328.
Origine: Introduzione a: Ghigliottina secca di Renè Belbenoit, p. 13
10 dicembre 1906; Vergani, p. 247
Diario 1887-1910
Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose