cap. III, 11, p. 171
Viaggio al termine degli Stati Uniti
Frasi su prima
pagina 41
da Vanity Fair, 28 gennaio 2009
da Destra http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 6 novembre 2007
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007
da Dini, la spazzatura, gli auguri http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1731203.html, 27 dicembre 2007

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, p. 21

da Quell'Italia ipocrita nutrita di clericalismo, Il Giornale, 5 febbraio 2010

Discorso riportato dall'Agenzia DIRE, supplemento al n. 218/21, novembre 1992, p. 7

Origine: Da Con Roger il tennis s'è fatto uomo http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/maggio/19/Con_Roger_tennis_fatto_uomo_ga_10_120519087.shtml, La Gazzetta dello Sport, 19 maggio 2012.

da Storia delle due Sicilie: dal 1847 al 1861, Volume 1, Brenner, 1868, p. 134

o meglio, materialistico solo in senso metaforico
Origine: Da Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi http://www.comunismoecomunita.org/wp-content/uploads/2010/09/Modo-di-produzione-comunitario-corretto.pdf, Comunismo e Comunità, giugno 2009.

Tutto il grillo che conta

Tutto il grillo che conta

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da V-day di ieri e di domani http://www.beppegrillo.it/2007/10/vday_di_ieri_e.html, BeppeGrillo.it, 27 ottobre 2007.

Da Il Blog di Beppe Grillo

da Paola Pitagora è Maria nel Magnificat di Merini, in Repubblica del 26 agosto 2004
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 174
“Prima c'era un grande senso della Patria, ora si parla solo di paese.”
28 maggio 2009
30 maggio 2003
14 marzo 2006
Da articoli di giornale, La Stampa
19 dicembre 2010
9 maggio 2011
Introduzione
E continuano a chiamarlo calcio
cap. La cultura della sconfitta
cap. Complimenti per la trasmissione

dall'intervista a XL di Repubblica, gennaio 2008
“Qualche volta mi dico che le donne sono la radice prima di ogni male.”
Origine: La ragazza italiana, p. 49

Origine: Da Come copiare da Internet, L'espresso, 16 gennaio 2006.

Origine: Da Madre Rai ci conduce il novello Lutero http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/12/29/madre-rai-ci-conduce-il-novello-lutero.html, la Repubblica, 29 dicembre 1987.

Origine: Da Le sfide dell'etica, Feltrinelli, Milano, 1996, p. 224.

“Prima d'incontrare il principe azzurro, ci tocca baciare un sacco di rospi!”
da La daga nel loden, Feltrinelli, 1992

frammento 1
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

frammento 8
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

Variante: Il fatto che la mela sia a portata di mano, verde, che mi piaccia, che io la desideri, che mi ispiri piacere, dolore, timore è più importante, più fondamentale a livello filosofico, a livello della conoscenza, del fatto "oggettivo" che la mela sia tale frutto, così composto chimicamente, dotato di peso, di consistenza eccetera. La scienza viene dopo, prima viene il mio sentimento soggettivo di essere nel mondo, il Desein ("l’essere là", "l’esserci").
Origine: Qui l'autore si riferisce agli studi di Fenomenologia.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 92
cap. IV, 1; pp. 81 sg.
Fair trade
Origine: Le nuove madri e i nuovi padri, p. 139
Dalla parte delle bambine

“È un bene comune per la città e tutto il popolo chi resta saldamente attestato in prima fila.”
Esortazione al coraggio

“È pericoloso fare il bagno prima che sia trascorse tre ore dall'aver mangiato dei funghi velenosi.”