Frasi su quattrocento
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema quattrocento, tempo, ancora, stato.
Frasi su quattrocento
da I Siciliani, gennaio 1983
Origine: Da un'intervista a I Siciliani, marzo 1983; riportata in Intervista al Giudice Rocco Chinnici http://www.fondazionechinnici.it/intervista-al-giudice-rocco-chinnici/, FondazioneChinnici.it.
dal capitolo V, 1959: Les 400 coups, p. 57
Tutte le interviste di François Truffaut sul cinema
Origine: Espressione francese equivalente a "fare il diavolo a quattro".
Incipit di alcune opere, Under Ben Bulben (Sotto il Ben Bulben)
da una lettera a Martino Mayer; citato in Francesco Fiorentino, Il rinascimento filosofico nel Quattrocento, p. 26
da una lettera a Cesarini; citato in Francesco Fiorentino, Il rinascimento filosofico nel Quattrocento, p. 38
vv. 925-978; 2007
Bacchides
Origine: Il servo plautino è anche un personaggio sbruffone e strafottente. Qui celebra le proprie gesta con lessico e argomenti attinti dall'epica di Omero, che è parodiata nel monologo. Tutti i personaggi epici ivi citati: Achille, Agamennone, Ecuba, Elena, Epeo, Laerte, Menelao, Paride, Priamo, Sinone, Troilo, Ulisse.
citato in Eugenio Garin, Filosofi italiani del Quattrocento, Le Monnier, Firenze 1942
Un rebus dalla preistoria
Lo scoiattolo, p. 125
Ranocchi sulla luna e altri animali
Origine: Diario intimo di un cattivo, p. 67
citato in Plutarco, Vite parallele, Dione, 14, 3
Origine: In Giulio Maria Chiodi, Roberto Gatti, La filosofia politica di Platone, FrancoAngeli, 2008, p. 64. ISBN 9788846494634
Origine: Attila, p. 31
da Viaggio in Italia, Mondadori, Milano, 1956
Viaggio in Italia
Origine: Cfr. Fred Hoyle: "Che quella faccenda complicata e complessa che è una cellula sia nata spontaneamente e per caso sulla Terra ha la stessa probabilità che un tornado, passando su un deposito di rottami, ne tiri fuori un Boeing 747 perfettamente funzionante. (Times, 1981)
Origine: Il mondo perduto, p. 240
dal discorso pronunciato nella Biblioteca Malatestiana, 9 maggio 1986; citato in Il Papa in Romagna: documenti e testimonianze sulla visita pastorale di S. S. Giovanni Paolo II, a cura di Gian Michele Fusconi, Diocesi di Romagna, Rocca San Casciano, 1986
La vera vita di Sebastiano Knight
da Dello stile Impero, p. 1328
Bellezza e bizzarria
Reality Hunger: A Manifesto
VII Il Quattrocento, 4. La «crisi» quattrocentesca, pp. 230-231
Storia della lingua italiana
Origine: Le chiavi di San Pietro, p. 202
II), Il Quattrocento nordico, p. 264
La storia dell'arte
Origine: Antichi pittori italiani, p. 506
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 492-493
vol. 8, parte 1, p. 92
Storia dell'arte italiana, L'architettura del Quattrocento
Storia dell'arte italiana, La scultura del Quattrocento
cap. 7, p. 201
Roma barocca
Origine: Il Cinquecento.
vol. 8, parte 1, pp. 917-919
Storia dell'arte italiana, L'architettura del Quattrocento
L'odore dell'India
parte seconda, cap. 11, p. 132
Nerone