Frasi su santo
pagina 3

citato in Swami Vivekananda - Induismo e India http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=62:swami-vivekananda-induismo-e-india&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

“Venerdì santo, anche l'amore sembra languore di penitenza.”
da Venerdì santo, n. 3
Folk beat n. 1
Maria. Tenerezza di Dio
Maria. Tenerezza di Dio
Maria. Tenerezza di Dio
Maria. Tenerezza di Dio

Il giornale dell'anima

Il giornale dell'anima



dall'enciclica Dominum et Vivificantem, 1986

Mt 24,44). Giovanni Paolo I vegliava sempre. La chiamata del Signore non l'ha sorpreso. Egli l'ha seguita con la stessa trepida gioia, con la quale il 26 agosto aveva accettato l'elezione al soglio di San Pietro. (dall'Udienza generale del 25 ottobre 1978)

dalla omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1997/documents/hf_jp-ii_hom_19101997_it.html per la proclamazione della santa a Dottore della Chiesa.

“Gli abitanti del cielo non hanno bisogno del permesso degli eretici per penetrare dove vogliono.”
santo Stanislao
Fondazione Immemoriale di Carmelo Bene)]

Non rintracciata: edizione precisa?
Francesco d'Assisi

“Nella Chiesa l'armonia la fa lo Spirito Santo.”
Citazioni tratte da interviste

Citazioni tratte da interviste

“Le nostre certezze possono diventare un muro, un carcere che imprigiona lo Spirito Santo.”
Citazioni tratte da interviste

Citazioni tratte da interviste

Citazioni tratte da interviste

Omelie, Omelia nella messa con i cresimandi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130428_omelia-cresime_it.html, Piazza San Pietro, 28 aprile 2013

“Non bisogna muovere la lingua, cuore o piede senza prima consultare lo Spirito Santo.”
Scritti

citato in Vincenzo Iannuzzi, La filosofia di Spinoza, Napoli 1953

citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift, vincitore e vinto, Lindau Editore, 2009. ISBN 9788871808086

Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 694.

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p.21

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2004, p.15

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2004, p.15

Origine: Citato in Alessandra Farkas, «Ho girato quasi cento film ma resterà solo Star Wars» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/24/girato_quasi_cento_film_restera_co_9_050524012.shtml, Corriere della sera, 24 maggio 2005.
“La Sindone e il Volto Santo di Manoppello sono una sfida alla ragione umana.”
“La presenza in noi dello Spirito Santo è la caparra della nostra vita eterna futura.”
Dio è la mia speranza
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 191
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 192
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima
Origine: Dall'intervista di Emanuela Audisio, Da asino a eroe, la vita del portiere e gli altri sportivi ci disprezzano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/02/08/da-asino-eroe-la-vita-del-portiere.html, la Repubblica, 8 febbraio 2013.
Origine: Citato in Ennio Apeciti, «Sei modi di far felici gli altri», Milano Sette (supplemento di Avvenire), 27 maggio 2012, p. 7.
“Non è affatto presunzione il voler farsi santo; è presunzione il confidare nelle proprie forze.”
La vita spirituale
La vita spirituale
da In cima al Corno Monte, 1573

dall' Udienza Generale, 28 dicembre 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20111228_it.html
Udienze

Udienze, La santità, 13 aprile 2011

Udienze, La santità, 13 aprile 2011

“Che cosa è questo "potere" dello Spirito Santo? È il potere della vita di Dio!”
Omelie, XXIII Giornata Mondiale della Gioventù

da Saluto di congedo agli Em.mi Signori Cardinali, 28 febbraio 2013, Roma http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2013/february/documents/hf_ben-xvi_spe_20130228_congedo-cardinali_it.html
Discorsi

dal Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI all'Arcivescovo Rino Fisichella, Rettore della Pontificia Università Lateranense, in occasione del Convegno sul tema: "Dal telescopio di Galileo alla cosmologia evolutiva. Scienza, filosofia e teologia in dialogo" http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/pont-messages/2009/documents/hf_ben-xvi_mes_20091126_fisichella-telescopio_it.html, 26 novembre 2009
Discorsi

Opere – 1956.1971, pp. 623-624
Il Consiglio d'Egitto

Sotto la guida dello Spirito

Generati dallo Spirito

Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente
“Se gli altri sono dei peccatori ciò non mi impedisce di diventare un santo.”
La libertà interiore
Alla scuola dello Spirito Santo

da Monti e l'età che fu sua, p. 126, nota

da una lettera a André Gide
Origine: Citato in Piero Viotto, Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, Città Nuova Editrice, Roma 2008, p. 312. ISBN 978-88-311-7340-7

Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Prima puntata

Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Seconda puntata

“Padre Maronno: Mamma sono meno Santo!
Emma Diseguale: Prova a fare dei miracoli…”
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Terza puntata

“No alla violenza nella guerra!”
Ispettore Santo Maroponda
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Settima puntata

“Sconfiggerò il crimine attraverso la fede.”
Ispettore Santo Maroponda

“Polizia Santa… Scippala con amore!”
Ispettore Santo Maroponda
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Nona puntata

“Questa bomba porterà la pace!”
Ispettore Santo Maroponda
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Nona puntata

Dio
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Nona puntata
da Berlinguer e donna Prassede, in Tre più due uguale zero: p. 51
in Introduzione all'opera, p. XXIII
Storia della filosofia del diritto

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 237
Origine: I vermi, p. 367

“O santo Dio, quanti mali soffriamo per la santa Chiesa di Dio!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 439

Origine: La puttana di Babilonia, p. 13