Frasi su santo
pagina 2

Omelie, Omelia nella messa con i cresimandi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130428_omelia-cresime_it.html, Piazza San Pietro, 28 aprile 2013
“Lo Spirito Santo è il vento che fa nascere i cercatori d'oro.”
Origine: Citato da Ermes Ronchi nella trasmissione televisiva Le ragioni della speranza, Rai 1, 22 maggio 2010.
La vita spirituale

Messaggi, Messaggio per la XXII GMG
Origine: Mimesis, p. 178

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 208, 1806

Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Seconda puntata
Origine: La Donna del Sanctus, p. 94-95
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 10

1419, p. 436
Principi di Pastorale

“Lasciamo che un Santo scriva di un altro Santo!”
Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, premessa di Igino Giordani, commento di Giovanni Mocchetti, Edizioni APE Mursia, Milano, 1979.

Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005

da Lessico della vita interiore. Le parole della spiritualità, BUR, Milano 2004
Origine: Sant'Antonio da Padova, p. 50

Origine: Dalla dichiarazione del Presidente Ciampi, a reti TV unificate, per la scomparsa del Santo Padre Giovanni Paolo II, 2 aprile 2005. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=comunicato&key=26807.
L'equilibrio è una unità

“Quel santo e venerabile nome dell'amicizia.”
lib. I, el. VIII, v. 15

Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006

Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da La scienza della realizzazione spirituale; citato in 1992, pp. 47-48.

“[…] Nerone, il coronato santo patrono del dilettantismo […]”
da Marice Barrès, «Sous l'œil des barbares», «Un homme libre», «Le Jardin de Bérénice», p. 38
L'ignoto che appare

Sulla strada
Variante: ... Qual è la tua strada amico?... la strada del santo, la strada del pazzo, la strada dell'arcobaleno, la strada dell'imbecille, qualsiasi strada. È una strada in tutte le direzioni per tutti gli uomini in tutti i modi.

“Coltiva la pietà, non chiuder fuori l'angelo.”
da Giovedì Santo, in Canti dell'innocenza e dell'esperienza, traduzione di Roberto Rossi Testa, SE, Milano 1997
Versi e Canti

“Tale che non è riuscito ad esser genio, si rassegna a fare il santo.”
Parole alla buona gente

“[…] Fabrizio è tra i grandi poeti del rock, anzi per me è un santo.”
Origine: Citato in Giuseppina Manin, De André, il film http://www.corriere.it/spettacoli/08_ottobre_19/andre_film_f98b87b0-9dac-11dd-b589-00144f02aabc.shtml, corriere.it, Milano, 19 ottobre 2008.

“Nessun santo ha mai affermato di fare l'unica cosa giusta.”
La verità è sinfonica

Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo

“Tre Persone occorrono a produrre Amore in Cielo:
Padre, Figliuolo, e Spirito Santo.”
Tre per sposarsi

dal I costituto
Costituti
Origine: I costituti sono le deposizioni davanti al Tribunale dell'Inquisizione di Venezia, ove Giordano Bruno fu tratto in arresto nel 1592.

dalla lettera Alla Granduchessa madre Cristina di Lorena

Origine: Uno dei personaggi del romanzo I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij.
Origine: Citato in Robero Sanesi, T. S. Eliot, CEI, Milano.

“Vorrei che di me facesse un santo
O io di lei una peccatrice.”

Incipit di alcune opere, Under Ben Bulben (Sotto il Ben Bulben)

Canzone all'eccelso padre e patriarca san Giovanni di Dio

citato in Mike Evans, Marilyn, p. 295

“[…] chi va all'altro mondo è un santo e chi si sposa è un diavolo.”
Origine: Gli isolani di Hemsö, p. 101

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 430
Dune

Anthony Burgess, Corriere della Sera, 29-4-1978

Origine: Durante i solenni festeggiamenti per il primo Centenario del Tricolore, Reggio Emilia, 7 gennaio 1897; citato in Carlo Azeglio Ciampi e Alberto Orioli, Non è il paese che sognavo: taccuino laico per i 150 anni dell'unità d'Italia, Il Saggiatore, 2010, p. 90 https://books.google.it/books?id=ffXnyZPMyR8C&pg=PA90. ISBN 8842816469

Legge contro il Cristianesimo; 2008

“Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta che: Dio è morto.”
Prologo, 3, Montinari 1972

[...] "Se si può essere un santo senza Dio, è il solo problema concreto che io oggi conosca".
La peste

Les Soirées de Saint-Pétersbourg, in Œuvres complètes, Lyon, 1891<sup>3</sup>, tomo IV, pp. 206-210
Le serate di San Pietroburgo

Origine: L'uomo macchina, pp. 201-202