Pecore e pastori
Frasi su santo
pagina 4
Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, Biografie per corredo alla storia universale Vol. I, pp. 502-503.

Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

“Probabilmente il più grande confessore della Chiesa è il santo Curato d’Ars.”
Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

Citazioni di Tomás Milián
Origine: Dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_1.jpg p. 18].
“È giusto che la fantasia abbia in ogni tempo visto assiso, alle sorgenti, un santo o un profeta.”
Visita al Tevere
Visita al Tevere

Origine: Citato in Massimo Arcidiacono, Maurizio Nicita, Papaveri e papere: Prodezze e nefandezze dei presidenti del calcio., Imprimatur Editore, 2013. EAN: 9788897949923

Commento al libro di Giobbe
Origine: Carlo Magno, p. 55
cap. 5, p. 244
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

“Il santo non esaurisce mai le beatitudini.”
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Origine: I peccati del Vaticano, p. 185
Origine: I peccati del Vaticano, p. 235
Origine: I peccati del Vaticano, p. 251
Origine: L'oro del Vaticano, p. 21
Origine: L'oro del Vaticano, p. 253

Origine: Da L'uomo di genio in rapporto alla psichiatria, alla storia ed all'estetica, Torino, 1894; citato in Igino Giordani, Il Santo della Carità ospedaliera.
Origine: Da La Zanzara, Radio 24; citato in Moggi: «La terza stella? Sulla testa di Moratti» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/09-186880/Moggi%3A+%C2%ABLa+terza+stella%3F+Sulla+testa+di+Moratti%C2%BB, Tuttosport, 9 maggio 2012.

da Cosa sappiamo veramente di Gesù, p. 97
Sopra di noi... niente

da Reliquie, p. 116
Sopra di noi... niente

citato in Giorgio Gervasoni, Richard Wagner, Grandi Operisti Stranieri, Periodici San Paolo, Milano 1997
L'Incosciente
Origine: La conquista del sud, p. 207

Origine: Da Providentissimus deus.

“La carne è incompatibile con la carità: l'orgasmo trasformerebbe un santo in lupo.”
Sillogismi dell'amarezza
Origine: Le cose più grandi di lui, p. 158
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento

Sono stata trattata ingiustamente, e a meno che la mia vendetta non sia mostruosamente ingiusta, non sarò soddisfatta. (p. 36-37)
I giorni del cervo

Romano Prodi
1995
Origine: 28 marzo 1995; citato in Silvio Berlusconi ha detto:(anno 1995) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1995, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.

dal diario, 1 settembre 1861

“Alëša è anche lui, naturalmente, il germe di un santo: di quell'"Alekséj uomo di Dio"”
santo anch'esso celeberrimo per la pietas ortodossa [...] – che proprio come Alëša fu, secondo il Martirologio, dapprima novizio, poi lasciò il monastero, tornò alla casa paterna e da lì partì verso "il mondo": ma, di nuovo, bisogna che si possa partire, prima, e che nulla trattenga più, nessun debito o credito, nessun suggello all'involucro dell'"io" vecchio, poiché nulla nell'"io" vecchio e nel mondo vecchio dei padri può essere d'alcun aiuto al nuovo che preme. (p. XXVI)
Introduzione a I fratelli Karamàzov

Origine: Sigiero di Saint-Denis, De consecratione. Citato in Georges Duby, San Bernardo e l'arte cistercense, Edizione CDE spa – Milano, traduzione di Marisa Zini.

dalla lettera Congratulamur vehementer, 681

Origine: Da Liber de Spiritu Sancto, 26,62; citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica.
citato in Mario Guarino, Santo impostore, Kaos edizioni, 1999

dalla predica XIII
Dalle prediche
da L'arte di tacere http://www.ilgiornale.it/interni/larte_tacere/berlusconi-padre_pio-filippo_facci/25-07-2009/articolo-id=369483, 25 luglio 2009
“La natura attende gemendo che la sua bellezza sia salvata dall'uomo divenuto santo.”
Teologia della bellezza

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 9

Origine: Da Página 12; citato in Verbitsky: non fidatevi di Bergoglio, è un grande attore http://www.libreidee.org/2013/03/verbitsky-non-fidatevi-di-bergoglio-e-un-grande-attore/, libereideee.org, 16 marzo 2013.

da Le donne, n. 16
Controcultura
304r-304v, citato in Giuseppe Arrigoni, Documenti inediti risguardanti [sic] la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, vol. I, fasc. I, Milano 1857, pp. 70-71
Cronoca dei Torriani e Descrizione della Valsassina

dalla Lettera a Dionigi vescovo di Alessandria, 112
citato in Claudio Rendina, I peccati del Vaticano, Newton Compton 2009
Citazioni di Marin Sanudo
E non solo agli arbitri. Finalmente anche la Chiesa, nella persona del vescovo Domenico Sigalini, ha capito quello che in Italia ormai sapevano tutti: cioè che Lucianone è un perseguitato, un martire, uno che dava fastidio e per questo l'hanno incastrato. Altro che buon ladrone o figliol prodigo: la parabola vivente è lui, l'evangelico Moggi, appena tornato da Lourdes dove, al solito, non si è fatto notare. San Giovanni Rotondo, Lourdes, la Madonna del Divino Amore: sono posti miei. Al termine di una simile Champions League della fede, bisognerebbe farlo santo subito.
Origine: Da Santo subito http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/09/04/santo-subito.html, la Repubblica, 4 settembre 2007, p. 51.

“Pancho non è un santo. Ma chi ha mai visto un santo con la racchetta?”
Origine: Citato in Enos Mantoani, In odor di GOAT: Pancho Gonzales http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/09/20/581396-odor_goat_pancho_gonzales.shtml, Ubitennis.com, 15 settembre 2011