Frasi su sciagurato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sciagurato, dio, cosa, essere.
Frasi su sciagurato
“Sciagurati coloro che, per non essere scellerati, hanno bisogno della religione.”
da una lettera a Lady Shelley dopo Waterloo; citato in Herbert Fisher, Napoleone
Citazioni di Arthur Wellesley
da Muriel, p. 112
Donne Americane
Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006
citato in Gerolamo Bottoni, prefazione a La locandiera
da Lucrezia Borgia; citato in Corrado Augias, I segreti di Roma, Oscar Mondadori, 2007, p. 264
Lucrezia Borgia
Comunione nell'amore, Il pentimento
Origine: AA.VV., Ungaretti e la cultura romana, capitolo su Ungaretti professore: una cattedra difficile, di Luigi Silori, 1983, Bulzoni Editore
è l'etimo di "studio") e progettando in tutto privato, s'illudono di "okkupare" una scuola pubblica allo scopo cretinissimo di conferirle "dignità" ed "efficacia" innovativa. (pag. 26)
p. 18
“I morti a quelli che passano dinanzi al cimitero: "Dove correte, sciagurati, se la meta è qui?"”
Rapsodia viennese
Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.
Origine: Citato in Voto immigrati, Fini apre a Veltroni "Ma non garantisce integrazione" http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/politica/immigrazione/fini-risponde-a-veltroni/fini-risponde-a-veltroni.html, la Repubblica, 3 settembre 2008; Voto agli immigrati, stop di Berlusconi http://www.corriere.it/politica/08_settembre_04/voto_immigrati_lega_01fe8142-7a74-11dd-a3dd-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 4 settembre 2008.
“Va, sciagurato, mi metti orrore; | sei delatore!”
da Canti per il popolo – Il delatore
da Profili letterari, Giovanni Bovio, p. 78
Profili letterari e ricordi giornalistici
da Sulla caducità della vita, p. 392
In Orfeo, il tesoro della lirica universale
Origine: La donna del Nadir, p. 121
Origine: Citato in Leonardo Autera, Tavernier: a 84 anni Freda farà rinascere D'Artagnan https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/luglio/10/Tavernier_anni_Freda_fara_rinascere_co_0_9307104323.shtml?refresh_ce-cp, Corriere della Sera, 10 luglio 1993, p. 27.
“La sciagurata ha troppi difetti di suo per tollerarne di simili in chiunque altro.”
Pamela; or, Virtue Rewarded
4. Dall'antifascismo alla democrazia – 1935-1998, cap. 12, p. 388
Storia d'Italia dal Risorgimento ai nostri giorni