Macbeth: atto V, scena V, vv. 17-27
She should have died hereafter. | There would have been a time for such a word– | Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow, | Creeps in this petty pace from day to day | To the last syllable of recorded time; | And all our yesterdays have lighted fools | The way to dusty death. Out, out, brief candle! | Life's but a walking shadow, a poor player | That struts and frets his hour upon the stage | And then is heard no more. It is a tale | Told by an idiot, full of sound and fury, | Signifying nothing.
Macbeth
Origine: È la terza frase del più famoso soliloquio della tragedia. In questa il protagonista reagisce con insensibilità alla morte della moglie.
Frasi su sillaba
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sillaba, parola, parola-chiave, vita.
Frasi su sillaba
“Guardate al senso; le sillabe si guarderanno da sé.”
Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie
“Sillabe d'ombre e foglie, | sull'erbe abbandonati | si amano i morti.”
Latomìe
Ed è subito sera, Erato e Apòllion
da La gente di spirito, Atto II, Scena IV
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. V
ibidem, pp. 290 sg.
Studi galileiani
“[Né] Sillaba di Dio mai si cancella.”
da Sulla morte di Giuda, 3, 14
Lettera a Giovanni Alfredo Cesareo, p. 318
Una Sicilia senza aranci
Origine: Storia della musica, p. 25
da Iscrizioni, in Poemetti, 1885-1907
Citazioni tratte da poesie
da Decadentismo europeo e italiano., vol. V, p. 634
Storia della letteratura italiana
Origine: I vizi naturali, p. 36
Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 28
2013, 18
Tantrāloka, Capitolo XXX
Origine: Cioè namaḥ.
da Madrigali del Cinquecento, vol. II, p. 123
Storia della letteratura italiana
Antologia poetica
Ildebrando Pizzetti, Intervista ad Arturo Rossato, 1915
Hokkaido Highway Blues. Hitchhiking Japan
a Mrs. J. G. Holland, tardo 1883, 873
Lettere
Origine: In Le lettere 871-900 http://www.emilydickinson.it/l0871-0900.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.
Variante: Calvin Coolidge aveva i capelli rossi, gli occhi azzurri e il più marcato accento nasale che la Nuova Inghilterra avesse mai prodotto. Si diceva che la parola cow pronunciata da lui avesse almeno quattro sillabe. Ma Coolidge aveva diritto di stiracchiar le parole, dato che ne diceva pochissime. Per natura, per educazione e soprattutto perché non aveva nulla da dire era sempre stato silenzioso. (p. 497)
Origine: Storia degli Stati Uniti, p. 497
È ciò che lui chiamava « il genio dei nomi »
Marcel Proust
Origine: Citato in Eugenio Garin, ibidem, vol. 2, p. 279.