
da Indifferenti, La città futura, numero unico, 11 febbraio 1917
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vigliaccheria, uomini, vita, dio.
da Indifferenti, La città futura, numero unico, 11 febbraio 1917
“Sapere ciò che è giusto e non farlo è la peggiore vigliaccheria.”
Origine: Citato in «Fallaci protagonista di vivaci battaglie» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/15/reazioni_oriana.shtml, Corriere.it, 15 settembre 2006.
“Gli piacevano archi e cupole ma, per vigliaccheria, disegnava solo linee diritte.”
per chi è nato dopo
Italians, Corriere.it
Origine: Da I puntini di sospensione http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-04-29/01.spm, 29 aprile 2006.
“La scaltrezza è violenza, doppiata di vigliaccheria ed imbottita di tradimento.”
Tu non uccidere
The Most Beautiful Book in the World: Eight Novellas
“Odio la liberalità: nove volte su dieci è vigliaccheria, e la decima è mancanza di principi.”
Senza fonte
“Tu che m'ascolti insegnami | un alfabeto che sia | differente da quello | della mia vigliaccheria.”
da Cantico dei drogati, n.° 1
Origine: Pensieri di un libertino, p. 213
Spiegazione perentoria
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
“Correre incontro al pericolo è una forma della vigliaccheria.”
Spazzatura (rubrica su Lacerba)
6 giugno 1896; Vergani, p. 109
Diario 1887-1910
citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 224 E; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5
Origine: La pazienza dell'arrostito, pp. 99-100
Origine: Tutto scorre, pp. 81-82
“Insegnami, | tu che mi ascolti, | un alfabeto diverso | da quello della mia vigliaccheria.”
Eroina, prima del 1968; p. 158
Il sogno e l'avventura
Origine: Nella canzone di De André, Cantico dei drogati, questo passo è leggermente diverso: «Tu che m'ascolti insegnami | un alfabeto che sia | differente da quello | della mia vigliaccheria.»
Origine: prevale.net