Frasi su antagonista
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema antagonista, essere, grande, proprio.
Frasi su antagonista

Origine: Da Un piccolo mare che può regalare un grande futuro, Il giornale, 19 luglio 2008.
“Satana non è il Dio del male. [.. ] Non ci sono mai state due divinità antagoniste.”
Possessioni diaboliche ed esorcismo
da Lettere di Nietzsche, p. 259
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
p. 186
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera

Origine: Dr. Isaac Jennings, 02-03-2011, en http://www.arcadiahealthcentre.com.au/main/page_articles_dr_isaac_jennings.html,
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 19

citato in Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella, La casta, p. 61

Origine: Da Sciopero dei blog il 14/7 (UPD 20090714) http://attivissimo.blogspot.com/2009/07/sciopero-dei-blog-il-147.html, Attivissimo.Blogspot.it, 13 luglio 2009.
da Śaṭan שטן. Avversario, in Simboli del pensiero ebraico. Lessico ragionato in settanta voci, pp. 319-320.
Origine: [Nota presente nel medesimo testo da cui è tratta la citazione] I</small>Re <small>II.I4, II.23 e II.25</small>
Origine: [Ibid. nota precedente] <small>I</small>Sam. <small>29.4</small>
Origine: [Ibid. nota precedente] <small>I</small>Sam. <small>19.23
da L'umorismo pirandelliano e la scrittura teatrale come entelechia drammatica, p. 350
Gli schiavi di Efesto
da Parte seconda, cap. II, Übermut: una costellazione semantica, pp. 131-132
Lo scriba del caos
Mahārthamañjarī
Origine: Citato in Mark Dyczkowsk 2013, p. 68.
Origine: Citato in Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, vol. 2, a cura di Marco Sappino, pp. 914-915. ISBN 8-88-0898-62-0

dal discorso all'inaugurazione della fondazione Nuova Italia: citato ne la Repubblica, 29 novembre 2006

Origine: Citato in Giulia Borletto, Allegri: "Il calcio è fatto di cicli. Contano solo i risultati" http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/live-tmw-allegri-il-calcio-e-fatto-di-cicli-contano-solo-i-risultati-643656, Tuttomercatoweb.com, 6 febbraio 2015.

da L'osservatrice romana, il Foglio, 19 ottobre 2011 http://www.ilfoglio.it/osservatriceromana/31

Origine: Da La rivoluzione da Mosca a Cambridge, prefazione a John Maynard Keynes, Esortazioni e profezie, Il Saggiatore, Milano, 2011 (orig. 1931); riportato in Emilianobrancaccio.it http://www.emilianobrancaccio.it/wp-content/uploads/2013/07/Brancaccio-La-rivoluzione-da-Mosca-a-Cambridge-2011.pdf.
da un'intervista del 17 novembre 1998 all'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche

cap. VIII, p. 76
Il partito comunista italiano
II. Caratteri e specificità dell'antisemitismo nazista: le idee, p. 23
La soluzione finale