Frasi su balzo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema balzo, fatto, due-giorni, dopo.
Frasi su balzo

“Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l'umanità.”

“Per cinquantaquattro anni | ho ornato il cielo di stelle. | Ora balzo attraverso – | che rovinio!”
Origine: Era tradizione che nell'imminenza della morte un Maestro Zen componesse una poesia che recando l'impronta del suo spirito, fosse una sintesi della sua vita e come un lascito spirituale per i discepoli. Piccolo beviario zen, p. 302.
Origine: Citato in Piccolo beviario zen, p. 303

dalla lettera di Constantin Noica a Emil M. Cioran del 1957 in L'amico lontano risponde, p. 54

Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.

da La cultura dell'educazione, Feltrinelli, Milano, 1997, pp. 64-65

da Il veggente in solitudine, novena seconda, I, XIII, p. 231
da l'Unità, 1994

Fascinazione della cenere [1987], p. 61
Fascinazione della cenere
cap. XII, pp. 227 sg.
Doppio ritratto
da My! My! Time Flies!, n. 11
A Day Without Rain, And Winter Came...
Tostissimo!, Dialoghi
da Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia, volume 11, p. 251 https://books.google.it/books?id=6H85AAAAcAAJ&pg=PA251
da Fiaschetteria di Tito Magri. Alla memoria di Vincenzo Cardarelli, in Cineraccio, Venezia, Neri Pozza Editore, 1961

Gli scarabei, p. 149
Ranocchi sulla luna e altri animali

Origine: Dall'intervista di Guido Vaciago, Cruciani: «L'antijuventinità è diventata un mestiere» http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2016/05/01-11108831/cruciani_lantijuventinit_diventata_un_mestiere/?utm_source=facebook.com&utm_medium=social&utm_campaign=Social_org, Tuttosport.com, 1º maggio 2016.

Anima, oseresti tu adesso, p. 555
Foglie d'erba, Sussurri di morte divina

Origine: La mia autobiografia, pp. 230-231

V. Dante, 1. Dante «padre della lingua», p. 167
Storia della lingua italiana
Origine: voce su Wikipedia.