Frasi su bue
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema bue, animale, uomo, uomini.
Frasi su bue
Origine: Da Palio dell'attesa: il fascino dell'antitelevisione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/04/Palio_dell_attesa_fascino_dell_co_0_9807043204.shtml, la Repubblica, 4 luglio 1998, p. 36.
Origine: Da Travels in Oudamovia; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 51. ISBN 978-88-87947-01-4

“Il bue stanco punti il piede più forte.”
libro Lettera a Sant’Agostino

da La gente di spirito, Atto II, Scena IV

“La gente mangia carne e pensa: "Diventerò forte come un bue". Dimenticando che il bue mangia erba.”
Origine: Il diluvio universale. Acqua passata, p. 179

Origine: Favola registrata da Tolstoj il 19 luglio 1908 con un fonografo inviatogli in dono da Thomas Edison nello stesso anno, e pubblicata nel 1909 sulla rivista Il faro. Traduzione di Gianfranco Giorgi; citato in Perché sono vegetariano, pp. 16-17.

Parte prima: Giovani salmoni del trash. 3. I cinque pilastri del trash, p. 10
Andy Warhol era un coatto
Variante: Si potrà osservare che questa è una libertà condizionata, poiché, dicono, le masse sono controllate, il loro gusto è gestito dall'alto e i loro rappresentanti non posseggono alcuna facoltà di discernimento. Ma questo non è quasi mai vero. Anzi, è vero il contrario. Sono gli intellettuali a essere rigorosamente controllati e gestiti da se stessi e dall'immagine che si sono autocostruiti. Sono gli intellettuali, vero popolo bue, a non avere alcuna facoltà di discernimento, ad accettare tutto ciò che viene porto loro con lo sviante timbro di “evento culturale” e a rifiutare platealmente il resto. (Parte prima: Giovani salmoni del trash. 3. I cinque pilastri del trash, p. 10)
da Il bue vecchio, nelle Favole

da Interpretazione mistica del Salmo 125

I vaschi: i padroni, i lugagni: il denaro, andare al Babbo: morire

“Quel bue ciccione di Göring che arraffa quattrini e decorazioni.”
da Il miracolo del sacrestano e di una dama compiuto dalla Madonna, vv. 755-760
Origine: Guida alla dieta vegetariana, p. 72
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 65

Origine: Citato in Charles W. Leadbeater, Vegetarismo ed occultismo http://www.famigliafideus.com/wp-content/uploads/2016/05/VEGETARIANISMO-E-OCCULTISMO.pdf (Vegetarianism and Occultism, 1913), Associazione Culturale Aquarius, Palermo, 1982, p. 10.

La gerarchia celeste

Origine: Da The Eco-Spasm Report; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, p. 11.

Perché guardare gli animali?, pp. 12-13
Sul guardare

Origine: Da A Modern Utopia, cap. IX, § 5; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, pp. 23-24.

Origine: Citato in Filostrato, VI, 11; pp. 269-270.

2004
Senza piume (Without Feathers), Una guida ad alcuni balletti minori

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 55

2004
Senza piume (Without Feathers), Origini dello slang

2004
Rivincite (Getting Even), Mister Big