Frasi su cantica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cantica, amore, dio, essere.
Frasi su cantica

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1014
L'uomo di vetro

“Certo l'ultima causa dell'essere non è la felicità; perocché niuna cosa è felice.”
Cantico del gallo silvestre

Origine: Citato in Gabriella Fiori, Simone Weil. Biografia di un pensiero, Garzanti, Milano, 2006, seconda di copertina. ISBN 88-11-68044-1

da Sermones super Cantica Canticorum, LXXXIV

da Particolari e particolarismi, p. 199
Da motivi orientali

“Similitudini: tratte dalle tre cantiche della Divina Commedia, Cartallier, Padova, 1837.”

“Chi siete e che cosa siete? – domandò Scrooge.
– Sono lo Spirito di Natale passato.”
da Cantico di Natale, seconda strofa
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 6

da una lettera a Francesco Torti, citato in Francesco Torti, Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, Tipografia Tomassini, Fuligno 1825
Origine: Dall'introduzione al Cantico dei cantici, p. 857.
On aura tout vu, se ne vedono (e sentono) proprio di tutte.

Origine: Dall intervento alla Camera dei Deputati http://legislature.camera.it/_dati/leg10/lavori/stenografici/sed0029/sed0029.pdf, 9 ottobre 1987.

“Come potrò dire a mia madre che ho paura?”
da Cantico dei drogati; dalla poesia Eroina di Riccardo Mannerini, n.° 1

“Tu che m'ascolti insegnami | un alfabeto che sia | differente da quello | della mia vigliaccheria.”
da Cantico dei drogati, n.° 1
Origine: La santa liturgia, p. 8
Origine: Vita da prete, pp. 132-133

Origine: Da Commentario al Cantico dei cantici, prologo; citato in Gianfranco Ravasi, Qohelet e le sette malattie dell'esistenza, Edizioni Qiqajon, Magnano, 2005, p. 7. ISBN 88-8227-172-2

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1498

da Poeti del Duecento, Tomo I, p. 33, R. Ricciardi Editore, 1960
Origine: Dall'introduzione al Cantico dei cantici, in La Bibbia, p. 700.

“E a me togli ogni onore se porti via il mare!”
da L'ultimo cantico, in I grandi romanzi, racconti e poesie

da Da una remota antichità, pp. 146-147
Da motivi orientali

Con data
Origine: Dall'intervista di Giacomo Galeazzi Riccardi: la lezione di Francesco ci aiuta a isolare i violenti http://www.lastampa.it/2015/06/29/esteri/vatican-insider/it/riccardi-applichiamo-la-lezione-di-francesco-per-isolare-i-violenti-n1bmklPZg8z24BT3hpyU4O/pagina.html, Lastampa.it, 29 giugno 2015.

Origine: Da Come un'anomalia: tutte le canzoni, a cura di Roberto Cotroneo e Vincenzo Mollica, Einaudi, 1999, pp. 59-60. ISBN 88-06-15306-4. Citato in RiccardoMannerini.it http://web.archive.org/web/20060222211214/http://riccardomannerini.it/indexw.php?pg=_deandre_1&l=i&b=home.
Se non ci sei..., pp. 781-782
In Poesia italiana, a cura di Maurizio Cucchi