Frasi su cattedra
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cattedra, vita, essere, prima.
Frasi su cattedra
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
dall'intervista di Valerio Cappelli, Manfredi, aroma di commissario, Corriere della sera, 21 luglio 1992, p. 32
Origine: Marco Sappino (a cura di), Dizionario di un secolo del calcio italiano, vol. 2, 2000. Aldo Agosti, «Juve anni 30. Il successo del pragmatismo», p. 915
“Dormire non è poca arte: è necessario vegliare tutto il giorno per giungervi.”
I, Delle cattedre della virtù
Origine: Dalla lettera al neoletto direttore generale della Rai, Ettore Bernabei; riportata in Caro Giorgio... Caro Amintore..., a cura di Selmi Nerozzi, Polistampa, 2003; citato in ToscanaOggi.it http://www.toscanaoggi.it/Dossier/Speciali/Personaggi/Giorgio-La-Pira/Caro-Giorgio-Caro-Amintore#sthash.ZlXrrWJo.dpuf, 19 marzo 2003.
Origine: Il lavoro intellettuale come professione, p. 29
La sua compagna, la famosa attrice Ruth Draper, intitolò a lui una donazione per una cattedra di italianistica a Harvard. Quel Gaetano Salvemini vi tenne le sue famose lezioni sulle origini del fascismo.
Origine: Da Una mia vecchia lettera non spedita a Oriana Fallaci, il Foglio, 29 marzo 2016.
da Diaro romano, Montecitorio, Martedì, 5 dicembre 1876., pp. 81
Passeggiate romane
cap. I, Come il tesoro della sapienza si trovi soprattutto nei libri, p. 37
Philobiblon
Origine: Arte e politica, p. 266
28 settembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2008/documents/hf_ben-xvi_ang_20080928_it.html
Angelus, Regina Coeli
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 27
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 19
29 ottobre 1977
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: AA.VV., Ungaretti e la cultura romana, capitolo su Ungaretti professore: una cattedra difficile, di Luigi Silori, 1983, Bulzoni Editore
Origine: Citato in Ilvo Diamanti, prefazione a Marcello Dei, Ragazzi, si copia. A lezione di imbroglio nelle scuole italiane, il Mulino, 2011, p. 7.
da Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861, Vol. 1 p. 95
Origine: Citato in Franco Minonzio, recensione http://www.bibliotecheoggi.it/2001/20010607401.pdf a Paolo Albani, Paolo della Bella, Forse Queneau. Enciclopedia delle scienze anomale, Biblioteche oggi, luglio-agosto 2001, p. 76.
Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 121
da Patria 1978-2010, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 222 http://books.google.it/books?id=vGXggW7UtEMC&pg=PA222
da Il Foglio, 23 maggio 2002
Il più grande crimine
Origine: La fabbrica degli ignoranti, p. 199
Origine: Da Orsola Nemi e i burattini della cultura, La fiera letteraria, 21 maggio 1961.
Elda giunse le mani, poi per l'entusiasmo tanto si scosse che la barca si sbilanciò, cozzò nei macigni emergenti attorno a un pilone di Ponte Isabella, a un niente dal naufragio. (p. 21)
Il libro di Johnny
Vol. I, cap. XVII, p. 590
Della indipendenza italiana
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 245-246; in 1973, pp. 265-266
Origine: Citato in Alfonso Berardinelli, 100 poeti, Itinerari di poesia, Mondadori, Milano, 1997, p. 300. ISBN 8804435003
III, § 19, 8; 1981, p. 254
Il fondamento della morale
Origine: Del cibo pitagorico, p. 5
The Female Man
Capitolo primo, p. 27-28
Storia dello squadrismo
Origine: Il 15 aprile 1919, a Milano, nazionalisti, fascisti, allievi ufficiali e arditi assaltarono e devastarono la sede del quotidiano socialista Avanti! voce su Wikipedia.
Il verbo, p. 165
Parlare italiano
XV. L'Europa maggiore, p. 259
Atlante ideologico
Origine: Partito Socialdemocratico Tedesco (in tedesco: Sozialdemokratische Partei Deutschlands). voce su Wikipedia.
Parte seconda - Geografia esploratrice, p. 382
Geografi ed esploratori italiani contemporanei
Origine: Un viaggo a Nias, Treves, 1890.