
da appunti letti ai giornalisti all'aeroporto di Fiumicino, 3 novembre 1964
da appunti letti ai giornalisti all'aeroporto di Fiumicino, 3 novembre 1964
Origine: Da Conversazioni http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,1132_01_1937_0008_0003_24920153/, La Stampa, 9 gennaio 1937.
Origine: Da Einstein: His Life and Times, Knopf, New York, 1947, p. 77; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 175. ISBN 88-04-47479-3
1988, pp. 169-170
Dizionario del diavolo
Citazioni di Jean-Claude Carrère
da Conversazioni con Danilo Dolci, Mondadori, 1977
da Conversando con Praz e Isotta, Prospettive libri, Editrice Prospettive nel Mondo S.r.l., gennaio 1981, p. 18
Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 8. ISBN 8867210530
da Lorenzo De' Medici and Florence in the Fifteenth Century
Origine: Citato in I Medici, vol. I, p. 282.
“nessuno come un cane sa apprezzare la straordinarietà della tua conversazione.”
The Bed of Procrustes: Philosophical and Practical Aphorisms
Origine: Arte e tecnica del capo, p. 343
Il naso, p. 135
Rashōmon e altri racconti
Origine: "Uno dei dieci alti prelati buddhisti al diretto servizio dell'imperatore", come riportato nel glossario incluso nel libro.
2004
Effetti collaterali (Side Effects), In ricordo di Needleman
da L'uomo che morde troppo, Cronache dei regni vassalli, pp. 78-79
Dalla periferia dell'Impero
96; p. 13
Il teatro della politica
Origine: Emanuele Tesauro, La filosofia morale [derivata dall'alto fonte del grande Aristotele stagirita] (1670), libro XIII, cap. I: «Le facezie dunque sono i più dolci condimenti della civil conversazione, nel passeggio, ne' circoli, nelle veglie, ne' giuochi, e ne' conviti.»
Observations sur l'Italie et sur les Italiens, , vol. III
vol. 7, parte 4, p. 512
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Origine: Da un intervento a TEDx Talks, 8 ottobre 2011; disponibile in Come funziono: Paolo Sorrentino at TEDxReggioEmilia https://www.youtube.com/watch?v=mKIJrYKeTcU, Youtube.com, 20 ottobre 2011.
Origine: Figlie ferite dell'Africa, p. 215
da Dedica a San Gennaro, pp. 7-8
Napoli, punto e basta?
“È il destino di una donna bellissima essere oggetto di conversazione ovunque vada”
“Le conversazioni migliori restano quelle senza spazio tra due bocche.”
Origine: prevale.net