“È molto più facile credere alle cattiverie, ci hai mai fatto caso?”
Film Pretty Woman
“È molto più facile credere alle cattiverie, ci hai mai fatto caso?”
Film Pretty Woman
“Ci deve pur essere qualcosa di bello nella povertà, altrimenti non ci sarebbero così tanti poveri!”
Film Ricky & Barabba
“Non so come ho fatto, ma le ho dato tutte le cose che le avevo promesso anche quando non potevo!”
Film Come l'acqua per gli elefanti
Film Dirty dancing, balli proibiti
“Tu non sei una persona cattiva. Tu sei una persona complicata.”
Film Man on the Moon
“Hai preso la tua decisione… ora vediamo se riesci ad imporla.”
Film Il corvo
“Qualcuno sta cercando di dirmi: fa che lei ti ricordi per sempre… Sto lavorando al "per sempre".”
Film Remember Me
“Ti amerò per sempre…
- Solo per sempre?”
Film Il corvo
“Nella vita c'è chi sa e chi non sa. Io sa.”
Film Il burbero
“Dico quello che penso e faccio quello che dico.”
Film Heat - La sfida
Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Citato in Philip Norman, p. 337.
“Il film conferisce una sorta di spuria eternità.”
I Signori e Le Nuove Creature
citato in Portala al cinema, p. 5
Origine: Intervista presente negli speciali del DVD del film Gradiva, edizione Ripley's Home Video, 2008.
da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983
Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Dall'intervista di Dave Itzkoff, La fede secondo Woody, la Repubblica, 18 settembre 2010, p. 62.
Origine: Marilyn, p. 193
“Nel film "Artisti e Modelle" Martin mostrò delle doti recitative alla Cary Grant.”
Frank Tashlin, p. 316
rispondendo alle contestazioni verso il film Apocalisse nel deserto. Festival di Berlino, 1992
“Voglio ucciderti come fanno nei film.”
da I Want to Kill You Like They Do in the Movies
The High End of Low
da Radiocorriere TV, n. 3, 1966; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Origine: Dall'intervista di Mariateresa Truncellito Alessandra Martines: Ho una vita da favola ma mi manca l'Italia, Confidenze, Mondadori, 18 maggio 2005; citato in www.truncellito.com http://www.truncellito.com/2005/alessandra-martines.
citato in Film.it http://www.film.it/articolo/operazione-valchiria-intervista-a-bryan-singer/4496903
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 45
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, pp. 84-85
Origine: Dall'intervista Cicciolina: "Il passato mi pesa" http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo491051.shtml, TgCom24, 17 settembre 2010.
Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008, p. 316.
Origine: Citato in Bruce Lee, La perfezione del corpo (The Art of Expressing the Human Body), a cura di John Little, traduzione di Marco Braghieri, Oscar Mondadori, Milano, 2007, p. 5.
Origine: Citato in Silvia Bizio, Tarantino: con Pulp Fiction ho rivoluzionato Hollywood http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/01/22/tarantino-con-pulp-fiction-ho-rivoluzionato-hollywood.html, la Repubblica, 22 gennaio 2004.
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 369
Origine: Al Maurizio Costanzo Show; citato in http://www.frameonline.it/ArtN037_Ferreri_Ossessione.htm [Collegamento interrotto].
“Se c'è stato un cambiamento, è nella capacità di non più apprezzare un film senza dialogo.”
Chi fa da sé, fa la talpa...
“Ci sono due cose al mondo che mi piacciono veramente. La seconda è girare un film…”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
“Ognuno è il film che fa, e ognuno fa il film che è in quel momento.”
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Citato in Valerio Cappelli, Servillo: mai dimenticarsi della camorra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/07/Servillo_mai_dimenticarsi_della_camorra_co_9_100207080.shtml, Corriere della Sera, 7 febbraio 2010, p. 41.
Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.
“È ora di smetterla di fare film che parlano di politica. È ora di fare film in modo politico.”
Origine: Citato in Farassino 2002.
“Anche un film di fantascienza può essere neorealista.”
“Da un film ci si aspetta che tutto sia realistico, tranne la musica.”
dalla trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai Tre, 8 dicembre 2007
Citazioni tratte da interviste
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 31
Ancora dalla parte delle bambine
“Un film scoperto a caso | tra la pubblicità | ed un telegiornale | senza un po' di verità.”
da Maledetta televisione, n. 6
I miei americani
Origine: Traduzione di That's Alright Mama di Elvis Presley (testo di Arthur "Big Boy" Crudup).
E la morte venne dal cielo
Intervista a cura di M. de Feo G. Giacobini, Alias supplemento de il manifesto, 4 luglio 1998
“Io nei miei film lavoro sempre intorno al peccato, perché questa è una chiave che mi piace molto.”
dall'intervista a Elle Quebec del novembre 1993
1993
dall'intervista a Séquences del febbraio 2004
2004
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 27 agosto 2006
2006
dall'articolo in Journal ICI dell'8 agosto 2007
2007
dall'aticolo in La Presse dell'11 settembre
2007
dall'articolo in Le Droit del 27 settembre 2007
2007
dall'articolo in Montreal Express del 9 marzo 2008
2008