
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26
Origine: Citato in Enzo Biagi, Buoni cattivi: esiste ancora una morale valida per tutti?, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 1991, p. 117. ISBN 88-17-11549-5
“Giornalista è un tale che ha mancato il proprio mestiere.”
Attribuite
citato in I sette peccati di Holywood, introduzione
da un'intervista di Francesco Ruffino pubblicata sulla rivista Rill nel marzo 1997
“Il giornalismo scientifico è troppo importante per essere lasciato ai giornalisti.”
Su un articolo del Time Magazine del 23 dicembre 1940
Questa frase è presente nell'articolo Religion: German Martyrs, pubblicato sul ""Time Magazine"" del 23 dicembre 1940. L'autenticità delle parole riportate è stata implicitamente confermata dalla rivista stessa che, non avendo mai ricevuto nessuna smentita da parte dello scienziato, ha sempre pubblicato l'articolo fino ai giorni nostri. La frase riportata, secondo lo scienziato William C. Waterhouse, sarebbe stata invece estrapolata da un commento casuale fatto dallo scienziato ad un giornalista, durante il periodo in cui Einstein ancora viveva in Germania. Waterhouse (Did Einstein Praise the Church?) avrebbe avuto notizia di una lettera del 28 marzo 1947, nella quale Einstein descrive questa citazione ""drasticamente esagerata.
da Il Quaderno, traduzione di Giulia Lanciani, Bollati Boringhieri, Torino, 2009
“I giornalisti scrivono perché non hanno niente da dire, e hanno qualcosa da dire perché scrivono.”
Pro domo et mundo
“Il giornalista è stimolato dalla scadenza. Scrive peggio se ha tempo.”
Pro domo et mundo
“Non avere un pensiero e saperlo esprimere – è questo che fa di uno un giornalista.”
Detti e contraddetti
citato in Vittorio Messori, Inchiesta sul cristianesimo, Oscar Mondadori, 2010
“Sono l'espressione vivente della fantasia dei giornalisti.”
fonte 2
Origine: Citato in Frances Perkins, The Roosevelt I Knew, Harper Colophon Books.
La Chiesa Viva – Perché sono cattolico
Origine: Napoli 1943, p. 169
“Ai giornalisti musicali piace Elvis Costello perché si vestono come lui.”
citato in Avanti prego, ecco l'insultopoli del rock http://blog.ilgiornale.it/giordano/2011/08/29/avanti-prego-ecco-linsultopoli-del-rock/, Il blog di Paolo Giordano, 29 agosto 2011
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 119
Origine: Arte e politica, p. 269
Origine: Citato in Si è spenta Oriana Fallaci http://www.trentinolibero.org/print.php?id=1203, trentinolibero.org, 16 settembre 2006.
in risposta ai giornalisti che li consideravano una band punk–rock
Senza fonte
per i fondelli) di Calciopoli: tutto ridotto al tifo per Inter e Juventus, con il concorso dei media"], Notizie.tiscali.it, 12 novembre 2011
"Sei sposato?")] Certo che sono gasato: il Mondiale ti carica tantissimo.
Citazioni di Jacques Villenueve
Origine: Citato in Gilles e Jacques. Quello che non si sapeva http://magazine.ferrari.com/it/2012/05/gilles-jaques-quello-che-si-sapeva//, Magazineferrari.com, 8 maggio 2012.
da Le capre di Bikini. Calvino giornalista e saggista, Editori Riuniti, p. 108
Origine: L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo, p. 8
Attribuite
Origine: Citato in Conte, sfogo al 3-2 Chelsea Si arrabbia con chi esulta http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/07-11-2012/conte-sfogo-3-2-chelsea-si-arrabbia-chi-esulta--913152385925.shtml, Gazzetta.it, 7 novembre 2012.
Origine: Citato in Edberg-Wilander, "rivali" svedesi, quei due gentiluomini al Masters http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/racconti-di-sport/clerici-svedesi/clerici-svedesi.html, la Repubblica, 19 maggio 2009)
p. VIII
p. XV
da «Per i cronisti mai una guerra così pericolosa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/23/Per_cronisti_mai_una_guerra_co_0_0111235546.shtml, Corriere della sera, 23 novembre 2001
30 dicembre 2006
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
“Egregio direttore, io sono un grande giornalista, so spiegare tutto ciò che non so. Mi assuma.”
...E i formichieri nel loro grosso se le pappano
Origine: Da ROGER FEDERER Il vero gentleman vive di bellezza http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/febbraio/16/ROGER_FEDERER_vero_gentleman_vive_ga_10_080216034.shtml, Gazzetta dello Sport, 16 febbraio 2008.
Origine: Citato in Scontro De Luca – Travaglio: Di Pietro elogia il giornalista http://www.newnotizie.it/2010/03/06/scontro-de-luca-travaglio-di-pietro-elogia-il-giornalista/, NewNotizie.it, 6 marzo 2010.
“Ritengo un dovere dei giornalisti non porgere altro che i fatti ai loro lettori.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 466
da Sabina Guzzanti http://www.beppegrillo.it/2007/10/sabina_guzzanti.html, ne il Blog di Beppe Grillo, 7 ottobre 2007
“Non posso essere razionale quando parlo con i giornalisti, perché loro non sono persone razionali.”
fonte 8
Origine: Citato in Gianni Clerici, "Voglio essere invincibile" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/12/09/voglio-essere-invincibile.html, la Repubblica, 9 dicembre 1987
da Leader Pdl getta la maschera. È solito vecchio arnese allergico alla legalità http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/comunicati/, Ufficio stampa Idv alla Camera, 27 febbraio 2008
in Angelo Stefano Bessone, Giovanni Pietro Losana, Biella, 2006, p. 407
Origine: Citato in "No, non sono Josè Mourinho" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo35066.shtml?refresh_cens, Sportmediaset.it, 15 giugno 2012.
da Salvatore Borsellino a Pescara - 30 settembre 2011 http://www.youtube.com/watch?v=aPhlwAEpB1E, YouTube; filmato caricato il 1° ottobre 2011
Origine: Da Moggi, addio al calcio "Mi hanno ucciso l'anima" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/moggi-lascia/moggi-lascia/moggi-lascia.html, Repubblica.it, 14 maggio 2006.
Origine: R. Susskind, Faith, certainity and the presidency of George W. Bush http://www.nytimes.com/2004/10/17/magazine/17BUSH.html?_r=2&, New York Times magazine, 17 ottobre 2004.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 23
dal monologo Raiperunanotte 25 marzo 2010
Citazioni tratte da interviste
Origine: Citato in È faziosa l'informazione di Rai Tre?, L'Espresso, 18 febbraio 1991.
Origine: Dall'intervento al Premio "È giornalismo" 2008.
“Finalmente sono un giornalista anch'io: ora i fatti non mi interessano più.”
Senza fonte
“[Famosa gaffe] Per certi giornalisti sono un po' un capo espiatorio.”
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 64.
da la Repubblica http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/telekomserbia3/taormina/taormina.html, 26 settembre 2003
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 24, ISBN 88-8598-826-2
“Avrei fatto il giornalista anche gratis: meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti.”
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, L'orgoglio di un cronista http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_07/biagi_stella.shtml, Corriere.it, 7 novembre 2007.
dal discorso ai neoassunti al Resto del Carlino, quando era direttore; citato in Marco Guidi, Lavorare con Biagi? Un'esperienza unica, Giornalisti Emilia-Romagna, n.° 70, dicembre 2007
dall'introduzione a Enciclopedia delle citazioni
“Il giornalista è un signore che racconta le storie degli altri.”
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)
“Un giornalista disonesto è un uomo che non ha rispetto né per se stesso né per il lettore.”
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)
Lettera d'amore a una ragazza di una volta
cap. XIII, p. 221
Perché dobbiamo fare più figli