
Amaro ricordo, Port Said, 3 giugno 1959; p. 132
Il sogno e l'avventura
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema intestino, essere, corpo, animale.
Amaro ricordo, Port Said, 3 giugno 1959; p. 132
Il sogno e l'avventura
Origine: Da Introduzione alla psicoanalisi, Nuova serie di lezioni; citato in Alain Daniélou, Śiva e Dioniso, traduzione di Augusto Menzio, Ubaldini Editore, 1980.
“Gli intestini quasi mi penzolavano fuori dal culo come la coda di un cane.”
A sud di nessun nord
libro II, capitolo VIII, p. 115
De medicina libri octo
libro IV, capitolo XVIII, p. 202
De medicina libri octo
Je voudrais, et ce sera le dernier et le plus ardent de mes souhaits, je voudrais que le dernier des rois fût étranglé avec les boyaux du dernier prêtre.
Il Testamento
Origine: Citato in Rosella Sbarbati Del Guerra, Il vegetarianesimo, Xenia Edizioni, Milano, 2001, p. 38. ISBN 88-7273-430-4
Buono da mangiare
“Chi ha vinto è là che vomita il suo vino | e quel che conta in fondo è l'intestino.”
da Aiace
Saldi di fine stagione
traduzione propria da The No-Breakfast Plan and the Fasting-Cure, pagg. 46-47
Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 23
“Editoria. Da guerre intestine, giornali di merda.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
Tratto da "Re Franceschiello. L'ultimo sovrano delle Due Sicilie", di Giuseppe Campolieti, Mondadori, Milano, 2005
Il gusto del sapere
pag. 77
L'amato bene
da Tournée da dentro la valigia. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/05/05/tournee-da-dentro-la-valigia/
vol II, p. 203
Letterine
Origine: Uomini e lupi, p. 38
Origine: Da As to Meat Eating, Unity Magazine, ottobre 1903; citato in Tuttle, p. 153.
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 63
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, pp. 120-121
capitolo IX; p. 57
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
nota 5; 1971
Discorso sull'origine e i fondamenti della disuguaglianza
Origine: Citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 707. ISBN 88-85944-12-4
“Se una parte dell'intestino tenue è tagliata non si riunisce.”
VI, 24; p. 67
Aforismi
I, p. 21
Discorsi intorno alla Sicilia, Libro 1
Il grido della natura
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 193
Origine: Vegetariani, p. 87
Origine: Citato in Mancini e Valdifiori nel tunnel delle emozioni, Sportweek, 11 aprile 2015.
capitolo XI, pp. 22-23
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 42
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 194
libro II, capitolo V; pp. 16-17
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Era un silenzio orribile. Un silenzio immenso, gelido, morto, un silenzio di neve. Il medico mi si avvicinò con una siringa in mano: "Prima di operarli", disse, "gli tagliamo le corde vocali".
La pelle, Il vento nero
Origine: Aliens. Incubo, p. 52
Mi terrorizza il suono della mia voce immensa nell'oscurità. Tremo da capo a piedi, trasportato nelle profondità abissali del mio essere, come una creatura costretta a un'udienza col tuono.
Allo stesso tempo in segreto non mi lascio ingannare. Il tumulto è frutto soltanto del mio grido, e le voragini, come tutto ciò che è vasto, sono inanimate. Non mi carpiranno mai, a meno che, in uno slancio di fanatismo religioso, mi butti. (p. 9)
L'orco
da Il cancro, disco 2, n. 11
Libertà obbligatoria