Frasi su misericordia
pagina 2
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Il cristiano: nuova creatura

Origine: da Mauro Gagliardi, In memoria di Me. Il sacerdote fa l'Eucaristia e l'Eucaristia fa il sacerdote, con prefazione del cardinale Antonio Cañizares Llovera, Cantagalli, Siena 2012, p. 8

da Cum nimis absurdum; citato in Claudio Rendina, I peccati del Vaticano, Newton Compton, 2009
da Costituzione dell'Istituto delle F.M.I.
“M'arrendo alla vita senza sperare nella sua misericordia.”
Origine: Il medico delle isole, p. 127
Origine: Il medico delle isole, p. 209

dalla lettera inviata da Costanza il 30 maggio 1416 a Leonardo Bruni, in Lettere, II 6
“A Lourdes Dio ha fatto col mondo un nuovo patto: un patto di misericordia.”
Lourdes paese dell'anima
“Lourdes è il paese dell'anima, l'incontro con la misericordia.”
Lourdes paese dell'anima

da Ciliegia rossa su piastrelle bianche, str. 27, in Non ho peccato abbastanza

Discorsi ascetici – prima collezione

da Discorso pe' morti nelle giornate del Volturno difendendo il Reame, scritto per le esequie commemorativa del 1° ottobre in Roma

dalla lettera Per filium nostrum, 399

“Fra l'ultimo nostro respiro e l'inferno, c'è tutto l'oceano della misericordia di Dio.”
citato in Bruna D'Aguì, Creaturismo. Le fondamenta del creato, Nuova Stampa, Roma 2007, p. 221

207, 1
Discorsi

“Non me fare secondo la tua iustitia, ma secondo la tua misericordia.”
da Preghiera
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 91

Origine: Citato in François Fédier, Heidegger e la politica, p. 29

Abbiamo ottenuto misericordia

Senza data
Origine: Da La sorpresa di papa Francesco, Mondadori, 2013.

Origine: Da Johannes; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 183.

Abbiamo ottenuto misericordia
Origine: Da Il mondo è strano, La Fiera Letteraria, 5 febbraio 1950.

“Chi abusa del proprio ingegno non merita misericordia.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 94
Comunità secondo il Vangelo

da La conversione di Gramsci e santa Teresina di Lisieux http://blog.ilgiornale.it/tornielli/2008/11/25/la-conversione-di-gramsci-e-santa-teresina-di-lisieux/

Libro della divina dottrina volgarmente detto Dialogo della divina provvidenza
“Lo vedi? Quando mai per le opere di misericordia c'è voluto un permesso speciale?”
2006, p. 38
L'avventura di un povero cristiano

Abbiamo ottenuto misericordia
“La natura a volte sembra crudele, ma è sempre misericordiosa con chi merita la sua misericordia”
Origine: Tottòi, p. 40

Misericordia over gratitudine; 1979, pp. 52-53
Bestiario o Le allegorie

Citazioni tratte da discorsi, Discorso del 6 maggio 2016 in occasione del conferimento a papa Francesco del Premio Carlo Magno http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2016/may/documents/papa-francesco_20160506_premio-carlo-magno.html
Il contadino non è prossimo — ho spesso sentito dire da qualche benpensante in Calabria. Non fa parte, cioè il contadino, di quel prossimo che bisognerebbe amare come noi stessi, secondo il precetto evangelico. Per lui anche il rintocco funebre è sprecato, giacché il terrazzano è nessuno, nuddhu. (p. 25)
Calabria grande e amara

“Ho sempre scoperto che la misericordia porta frutti più ricchi della giustizia rigorosa.”