Frasi sul viaggio
pagina 37

“Credere in una cosa ben nota è il modo migliore per non interrogarsi mai su di essa.”
Mistica della carne

“Ma c'è solo un modo per rimediare al male, ed è combatterlo con lo stesso male.”
Origine: Io uccido, p.119
Origine: Citato in Aldo Grasso, Davanti allo schermo, affacciato alla finestra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/07/davanti_allo_Schermo_Affacciato_alla_co_9_100107037.shtml, Corriere della Sera, 7 gennaio 2010.

da Il Messaggero, 15 giugno 2005

da Conosci il mio steelo
Foto di gruppo

Origine: Citato in Luigi Bolognini, Ciao Gioann/ Cochi Ponzoni racconta la leggenda Gianni Brera http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/10/31/ciao-gioann-cochi-ponzoni-racconta-la-leggenda.html, la Repubblica, 31 ottobre 2003.

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Commissione straordinaria diritti umani – Seduta n. 98, martedì 17 gennaio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/279008.pdf – Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale – Audizione della senatrice Emma Bonino, già commissario europeo per gli aiuti umanitari, sul tema Politica estera e diritti umani. Senato della Repubblica Italiana, 17 gennaio 2012.
Origine: Donne che mangiano troppo, p. 37

dalla lettera Scripta fraternalis, 487

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 243

Origine: Citato in Zico non ha un gran ricordo di Italia-Brasile 3-2 ("Un male per il calcio"), Rossi non è d'accordo: "Devono ringraziarci per la lezione" http://www.goal.com/it/news/4962/nazionali/2012/11/28/3562431/zico-non-ha-un-gran-ricordo-di-italia-brasile-3-2-un-male-per-il, Goal.com, 28 novembre 2012.

Origine: Per grunting si intende la tendenza ad urlare durante gli scambi, specie quando si colpisce la pallina.
Origine: Citata in Alessandro Mastroluca, Sharapova: gruntometro ok ma solo per le nuove tenniste http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/01/780196-sharapova_gruntometro.shtml, Ubitennis.com, 1° ottobre 2012.

Origine: Quando la Seles tornò in campo dopo il lungo periodo di sosta dovuto all'accoltellamento, tra le giocatrici si votò per decidere se renderla o meno co-numero 1 insieme a Steffi Graf, ma la maggior parte votò il no.
Origine: Citata in Intervista esclusiva a Monica Seles http://www.tennisitaliano.it/intervista-esclusiva-a-monica-seles-1-monica-seles-ragazza-interrotta, Il Tennis Italiano, 10 maggio 2004.
“Ogni opera, nel Medioevo, è a suo modo una Somma.”
Origine: Luce del Medioevo, p. 188
Origine: Luce del Medioevo, p. 200
Origine: Luce del Medioevo, p. 259
Testimoni della luce

da La tecnoscienza e l'identità dell'uomo contemporaneo, in Secondo Navigazione. Annuario di filosofia, 1998, p. 76

Origine: Dall'intervista Guerra e politica, Venezia, Museo Correr, sala Armature, 14 marzo 1988.
da L'arte dell'hacking

Disputa sull'idea di commercio
Corriere della sera, 1984

quarta di copertina
Pirati e imperatori

Due ore di lucidità

Origine: Dal discorso all'incontro con gli studenti nel giorno del conferimento della laurea honoris causa in psicologia, Bologna, 1º aprile 2005; citato in Alberto Piccinini, I veri problemi http://abbonati.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/06-Febbraio-2009/art52.php3, il manifesto, 6 febbraio 2009, p. 12.

Otto domande sull'anarchia, p. 40
Anarchia e libertà

La responsabilità degli intellettuali, p. 337
I nuovi mandarini

“In qualche modo i sogni sono un confine sfuocato tra qui e l'aldilà.”
Il Libro del Domani

Compie oggi il quarto lustro

Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 40-41
Il canto del pane
Origine: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?" (Mt. 27, 46)
Origine: Da Se James Bond diventa scrittore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/24/James_Bond_diventa_scrittore_co_0_01032412174.shtml, Corriere della Sera, 24 marzo 2001, p. 36.
C'est mon plaisir

sul New York Times; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 183

da Lettera a Maria Zambrano del 25-VII, in Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975, p. 27
da Linea d'ombra; citato in Opere, con l'Autografia d'un ritratto, p. 1538
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XXV

cap. III, p. 142
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno

Origine: Citato in Farian Sabahi, Storia dell'Iran, Torino, Mondadori, 2006.

207, 1
Discorsi
p. V
pp. V-VI

tratto da Matematicamente.it Magazine http://www.matematicamente.it/magazine/ottobre2007/Numero04.pdf, numero 4, Ottobre 2007