Frasi su quattrino
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema quattrino, fare, vita, dio.
Frasi su quattrino

“Preferisco un uomo senza quattrini piuttosto che quattrini senza uomo.”
citato in Plutarco, Vite Parallele, 18

da La star; p. 45
Confessioni di un codardo

“Chi non trascura il soldo ed il quattrino | adagio adagio arriva allo zecchino.”
da Gli uccelli di gabbia dopo la tesa

dalla lettera aperta a Enzo Biagi su Panorama, 1° febbraio 2002
Origine: Da Intervista a Marino Piazzolla, Fermenti, aprile 1977; disponibile su fermenti-editrice.it http://www.fermenti-editrice.it/archivio/Intervista_Marino_Piazzolla_Fermenti_Aprile_1977.htm

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1957.

Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 43

“Il berlinese non ha molto dalla vita, salvo il fare quattrini.”
Berlino! Berlino!
da Effedieffe, 30 luglio 2009

“Noi facciamo i cantanti per i quattrini, perché la gloria l'attacchiamo al tram.”
citato da Pier Maria Paoletti, Il tenore monello Di Stefano dalla Scala con simpatia, intervista a la Repubblica, 6 aprile 1994

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 129

Origine: Pensieri di un libertino, p. 161

da Non c'è tempo, n. 12
Bugiardo

“Quel bue ciccione di Göring che arraffa quattrini e decorazioni.”
23 dicembre 2011
Dal blog Slow Foot

“Ciascuno ha tanta reputazione quanti sono i quattrini nella sua cassaforte.”
III, 143-144
Quantum quisque sua nummorum servat in arca, | tantum habet et fidei.
Satire

“Quanto più i quattrini aumentano, tanto più ne cresce la voglia.”
XIV, 139
Crescit amor nummi quantum ipsa pecunia crevit.
Satire
Carriere, p. 68
In Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro

“Convien giucare e spender bei quattrini.”
da Canzona de' confortini, v. 14
Canti carnascialeschi

da A un signor avaro, p. 159
In Sotto la maschera santa

che così cresceranno beoti e multimilionari
L'autorità perduta

“Sì. Bisognerebbe essere socialista e al tempo stesso guadagnare molti quattrini.”
15 dicembre 1904; Vergani, p. 224
Diario 1887-1910

“Accidenti ai quattrini. Finiscono sempre col darvi una malinconia del diavolo.”
cap. XV
Il giovane Holden

“Non è mai utile complicare la verità, specialmente quando si ha bisogno di far quattrini.”
Giacomo l'idealista

“O in oggi ha credito | Lo sbarazzino, | O Santo Stefano | Tira al quattrino.”
72
La vestizione

Lockit, atto secondo, scena undicesima, pp. 54-55
L'opera del Mendicante

Nanna: Giornata terza
Ragionamento della Nanna e della Antonia