“Il saluto romano è igienico. Non sopporto le mani sudate.”
Frasi su sudata
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sudata, vita, gente, prima.
Frasi su sudata

dal programma televisivo Quelli che... il calcio, 13 maggio 2012
Una barca nel bosco

Opere – 1956.1971, pp. 623-624
Il Consiglio d'Egitto

Rai 2 – del 18 aprile 2001)
Al posto tuo – Rai 2 –

da Male d'Amore, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834
VI, 1; p. 202
Elementi di critica omosessuale

Origine: Dall'intervista di Claudia Terracina, «Mia madre diceva: guardati dai gay» http://web.archive.org/web/20160304193338/http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070301/dlx0j.tif, Il Messaggero, 1º marzo 2007, p. 2.

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 129

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 158

“Lo stesso montepremi? Noi donne ce lo meritiamo, è stata una conquista sudata: un atto dovuto.”
Origine: Citato in Alberto Giorni, Guerra dei premi, Simon fa discutere http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/28/736452-guerra_premi_simon_discutere.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2012.
Origine: Giacomo Agostinetti, Il buon contadino (1679), Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2004; citato da Notizie dal Consorzio della Quarantina, n.° 11 - Febbraio 2007, p. 7 http://www.quarantina.it/pdf/notiziari%20pdf/notiziario%202008%2011%20pdf%20(55%20kb).pdf.

Origine: Citato in Le 30 perle di Gulbis http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/03/03/853322-perle.shtml, traduzione di Giulia Vai, Ubitennis.com, 3 marzo 2013.

da Alcova d'acciaio, Vitagliano, Milano 1921

da un' intervista su MichellePfeiffer.org http://www.michellepfeiffer.org/interview.php
cap. 20, p. 156
Libera nos a Malo

da L'uomo sfera, n. 6
I borghesi

da Diario di carovana ritrovato, p. 131
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 21.
Origine: Da I Marinisti. Opere scelte, a cura di G. Getto, Utet, Torino, 1954; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 392. ISBN 8806147234

“Le mani un poco sudate fanno fuggire le parole.”
Aforismi e magie
Chourmo Il cuore di Marsiglia

da Piccolo Pub, n. 4
L'ombrello e la macchina da cucire